Edilizia: crescono gli investimenti legati al Superbonus 110 per centoEdilizia: crescono gli investimenti legati al Superbonus 110 per centoEdilizia: crescono gli investimenti legati al Superbonus 110 per centoEdilizia: crescono gli investimenti legati al Superbonus 110 per cento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr, per Piero De Luca le Asi protagoniste del rilancio del Mezzogiorno
5 Maggio 2022
Settore turistico-alberghiero, segnali di ripresa ma normalità lontana
5 Maggio 2022
Show all

Edilizia: crescono gli investimenti legati al Superbonus 110 per cento

5 Maggio 2022

PNRR, incentivi fiscali e fondi europei rappresentano un’occasione storica per la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche e la rigenerazione del patrimonio edilizio pubblico e privato. È la dimostrazione del ruolo vitale che le Costruzioni – collegate secondo Federcostruzioni a quasi il 90% dei settori economici – giocano all’interno dell’economia italiana. Il settore ha avviato un percorso di innovazione e crescita, che ha prodotto notevoli effetti già dallo scorso anno. Basti pensare che nel 2021, secondo i dati Ance, gli investimenti in costruzioni sono cresciuti del +16,4% e la produzione del +24,1%. Secondo i dati ENEA, gli interventi legati al Superbonus 110% (al 31 marzo 2022) hanno raggiunto, poi, un ammontare totale di 24,2 miliardi di euro (quasi 17mld di essi, ovvero il 70%, si riferiscono a lavori già realizzati). Risultati importanti, che portano la filiera a interrogarsi sulle strategie migliori per affrontare le sfide odierne, su tutte l’inflazione.
Proprio questo è stato il fulcro della conferenza stampa di presentazione di SAIE, La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022), dal titolo Costruzioni: dal PNRR ai bandi europei. Opportunità, incentivi e investimenti per favorire l’innovazione nel settore. L’evento organizzato da Senaf, a cui hanno partecipato Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance, Massimo Fumagalli, presidente Conpaviper e Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere, Ivo Nardella, Presidente Gruppo Tecniche Nuove e Senaf e Emilio Bianchi, Direttore Generale Senaf/SAIE, ha acceso i riflettori sullo stato dell’arte del settore e sui prossimi passi da compiere per non perdere il treno degli investimenti. “La storia ci insegna che, quando il settore delle costruzioni performa bene, tutto il sistema Italia cresce a ritmi elevati – ha dichiarato Ivo Nardella, Presidente Gruppo Tecniche Nuove e Senaf, società organizzatrice di SAIE. Ma per far sì che la crescita dell’ultimo anno non vada sprecata occorre puntare con decisione su innovazione, sostenibilità e formazione, le parole chiave che cambieranno il volto di questa filiera. Parlo di un’innovazione a 360°, che nasce non solo da nuove tecnologie e nuovi processi, ma anche dalla condivisione del saper fare. Ora che l’edilizia è tornata centrale nell’agenda politica e le infrastrutture finalmente al centro dei sistemi da ammodernare, fare networking, conoscere le novità legislative, approfondire e capire le eccellenze diventa ancora più importante e SAIE ha dimostrato di rispondere perfettamente a queste esigenze. E lo ha fatto da Nord a Sud, con due edizioni, una a Bologna e l’altra a Bari che dal 2018 si alternano per permettere a tutte le realtà dello Stivale di allargare la propria rete commerciale e arricchire il proprio know-how. Quella presentata oggi sarà una fiera che manterrà quei tratti che l’hanno resa storica ma con lo sguardo fisso sul futuro. Una manifestazione che offrirà a imprese, professionisti e alle tante associazioni del settore che ci sostengono il luogo ideale per definire le strategie del domani.” “SAIE è un evento di grande importanza per BolognaFiere – afferma Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere – e siamo felici di dare nuovamente il benvenuto alle imprese e agli operatori del settore delle costruzioni. Il Salone è da sempre un’occasione per confrontarsi, conoscere, tracciare piani di sviluppo: quest’anno è ancora più strategico esserci perché la filiera delle costruzioni è protagonista della ripartenza del sistema Paese dopo la pandemia grazie agli investimenti del PNRR e al Superbonus del 110%. La piattaforma SAIE sarà il punto di riferimento per operatori e imprese, chiamati a discutere dei temi più importanti del settore delle costruzioni: sostenibilità, innovazione e digitalizzazione. Siamo particolarmente felici di proseguire poi nella staffetta con la Nuova Fiera del Levante di Bari, di cui siamo partner industriali: l’alternanza strategica nell’ospitare il SAIE consente alla manifestazione di Senaf una copertura completa del territorio, vicina a tutte le realtà del settore delle costruzioni.”

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}