Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro, ecco il programma completoBorsa Mediterranea Formazione e Lavoro, ecco il programma completoBorsa Mediterranea Formazione e Lavoro, ecco il programma completoBorsa Mediterranea Formazione e Lavoro, ecco il programma completo
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Opere abusive: al via la quarta campagna di contributi ai Comuni per le demolizioni
2 Maggio 2022
Concorso Infermieri Puglia: partite le assunzioni, ma in tanti rischiano
2 Maggio 2022
Show all

Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro, ecco il programma completo

2 Maggio 2022

Taglio del nastro per la terza edizione della Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro, che aprirà i battenti mercoledì prossimo, 4 maggio e proseguirà il giorno successivo alla Stazione Marittima di Salerno, per poi chiudere i battenti il 6 maggio a Battipaglia.
La prima novità – quella sicuramente più rilevante – è che la Borsa torna “in presenza”, dopo le limitazioni e restrizioni imposte dalla pandemia, e che, ovviamente, hanno condizionato le precedenti edizioni, con un format “digitale” che non sempre è stato di supporto a relatori, organizzatori e giovani interessati all’iniziativa.
Mercoledì alle 9.30 saluti iniziali e introduzione ai lavori di Giovanni D’Avenia, Presidente Onorario Centro Studi Super Sud, di Maria Teresa Cammarano, Presidente Centro Studi Super Sud e di Antonio Vitolo CEO del Gruppo Stratego. A seguire, i saluti istituzionali di Vincenzo Napoli, Sindaco Comune di Salerno; Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno; Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania; Andrea Prete, Presidente della Camera di Commercio Salerno e Presidente di Unioncamere; Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal; Camillo Catarozzo, Presidente della Banca Campania Centro; Demetrio Cuzzola, Presidente di Unimpresa Salerno; Giovanna Mascolo, Presidente dell’associazione FormaLavoro Campania e, in conclusione, un messaggio di Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A seguire, con inizio alle 10.30, talk sul tema “Il Progetto IN.TE.S.E. – INnovazione TEcnologica per lo Sviluppo dell’Ecosistema – lancia l’acceleratore REFARM” Unioncamere. Intervengono Francesco Paolo Innamorato, Direttore della Fondazione Carisal e Massimo De Falco, Direttore Scientifico del Progetto IN.TE.S.E. Modera il giornalista Enrico Deuringer.
Quindi, alle 11.00, presentazione e lancio dell’Hackathon “Talents for Business” a cura Edoardo Gisolfi (Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici – Partner Gruppo Stratego – Coordinatore Hackathon e Referente partner Hackathon Banca Campania Centro Referenti delle aziende partner + coach)
Dopo la pausa pranzo, a partire dalle 14.30 Speech di 30 minuti ciascuno con Enti di Formazione e Agenzie per il Lavoro (PSB, Generazione Vincente, Essenia UETP, Fondazione Saccone, Formazione e Società, Virvelle, Certform e Scuola Nuova.
In chiusura della prima giornata, a partire dalle 18:30, ultimi due talk sul tema “Il consulente 4.0 e l’approccio olistico al cliente. La dimensione aziendale e umana della Rivoluzione 5.0” (con interventi di Laura De Lisa, Senior Manager RSM SpA e Francesco Pastore Business, Consulting Leader RSM SpA. Modera Antonio Del Vecchio, giornalista e partner Gruppo Stratego) e “Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (con Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania; Antonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e patrimonio della Regione Campania; Michele Raccuglia Responsabile Macroarea Sud di Anpal Servizi; Maurizio Milan, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori; Elvio Mauri, Direttore Generale Fondimpresa; Giovanna Mascolo, Presidente associazione FormaLavoro Campania – FoLCam. Modera Giuseppe Alviggi, giornalista e partner Gruppo Stratego.
Si chiude (dalle 19.30 alle 21.00) con la Premiazione “Top Company” e “Top School”.
Giovedì, seconda giornata di lavori, sempre alla Stazione Marittina di Salerno: Alle 9:30 primo dibattito sul tema “ITS – Lo strumento per favorire l’occupazione dei giovani del territorio”, con interventi di Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, Politiche sociali, Politiche Giovanili della Regione Campania; Bruno Scuotto Presidente delegato Cabina di Regia ITS Regione Campania; Luigi Traettino, Presidente Confindustria Campania; Raimondo Pasquino Professore Emerito Università degli Studi di Salerno; Rosario Danise Presidente ITS Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi; Pasquale Penza Direttore ITS Ermete e Paolo Lanzilli Presidente ITS TEC MOS. Modera il direttore del quotidiano Super Sud, Fabio Amendolara.
A seguire, dalle 11.00, speech con Enti di Formazione e Agenzie per il Lavoro, ogni 30 minuti: Bluezone, Mestieri Campania, Tempi Moderni, Credici e Pform Group.
Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, a partire dalle 14:30, ancora speech con MCG Consulting, Time Vision, Uniconsul.
Alle 16.00, talk sul tema “PNRR Occupazione”. Intervengono Bruno Tabacci, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Piero De Luca, Vicepresidente del Partito Democratico alla Camera dei Deputati; Giovanni Mensorio, Presidente della Commissione Attività produttive e Lavoro del Consiglio regionale della Campania; Andrea Prete Presidente Camera di Commercio Salerno e Presidente Unioncamere; Andrea Annunziata Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Antonio Visconti Presidente Consorzio Area Sviluppo Industriale di Salerno e Carmelo Bifano, Presidente E.BI.L.P. – Ente bilaterale nazionale delle libere professioni e del settore privato e Presidente Nazionale FISAPI Confederazione generale professioni intellettuali. Modera il confronto il giornalista Mariano Ragusa.
Venerdì 6, la Borsa si trasferisce a Battipaglia, nella Sala Silvio Petrone della Banca Campania Centro. Alle 10, presentazione dei progetti dell’Hackathon e premiazioni. A seguire, consegna dei riconoscimenti agli Enti di Formazione, APL e ITS partecipanti alla terza edizione della Borsa e – dalle 12.30, chiusura della terza edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro.

Scarica il Depliant del Programma

Condividi
0

Related posts

dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more
5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}