Imprese alla prova del futuro: si riparte dalla digitalizzazioneImprese alla prova del futuro: si riparte dalla digitalizzazioneImprese alla prova del futuro: si riparte dalla digitalizzazioneImprese alla prova del futuro: si riparte dalla digitalizzazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Dal caro energia alle riforme: ecco la road map del Governo
19 Aprile 2022
“Innovazioni tecnologiche in agricoltura”, seminario all’Unibas di Matera
19 Aprile 2022
Show all

Imprese alla prova del futuro: si riparte dalla digitalizzazione

19 Aprile 2022

Com’è cambiata la visione strategica tra gli imprenditori e i dirigenti del tessuto imprenditoriale nazionale con l’impatto della crisi pandemica e delle attuali tensioni geopolitiche? Su questi temi EY ha condotto nel mese scorso una survey tra le aziende italiane da cui emerge un messaggio importante per il futuro dell’imprenditoria: le imprese stanno affrontando sfide senza precedenti riuscendo a reagire alle continue trasformazioni e incertezze grazie alla propria resilienza e capacità di cambiamento. “Digitalizzazione e sostenibilità sono le due leve che permetteranno alle imprese italiane di essere resilienti e costruire le basi per un nuovo futuro”, dice Massimo Antonelli, CEO di EY in Italia e COO di EY Europe West. Per questo, il PNRR continua ad essere una grande occasione di trasformazione, ma la sfida, per il 44% delle aziende che abbiamo intervistato, è quella di coadiuvare le opportunità del Piano con i propri piani di investimento. Oggi più che mai è fondamentale essere preparati alla trasformazione, mettendo in campo visione strategica, flessibilità e focus sull’execution”. Secondo i risultati della survey, il 38% delle imprese dichiara di non aver cambiato il proprio business plan a seguito delle criticità emerse sul mercato. Per oltre il 50% di esse la digitalizzazione dei processi aziendali, con l’utilizzo anche della robotica (11%), risulta essere presente nei piani di investimento. Da segnalare che l’impegno per un business sostenibile non si ferma nonostante le difficoltà: il 52% delle imprese investe nella ricerca di fonti energetiche (31%) e di materie prime sostenibili (21%). In un ambiente competitivo, incerto e complesso il 49% degli imprenditori sta trasformando le proprie aziende per renderle più flessibili e pronte al cambiamento. Proprio per celebrare gli imprenditori che sono stati in grado di contribuire in modo significativo allo sviluppo italiano da un punto di vista economico, ambientale e sociale, anche quest’anno sono aperte le candidature per la XXV edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno® ideato e promosso da EY come riconoscimento che, dal 1997, celebra gli imprenditori capaci di contribuire in modo significativo allo sviluppo economico, ambientale e sociale del nostro Paese. Massimiliano Vercellotti, Responsabile italiano del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno, commenta: “I risultati della survey mostrano come gli investimenti e i piani di crescita delle aziende del Paese non si sono indeboliti nonostante le incertezze economiche mondiali. Le imprese non hanno perso fiducia nel futuro, ma sarà importante valutare quanto perdureranno le condizioni attuali e, in particolare, l’andamento dei prezzi e dell’inflazione in Europa. Sugli investimenti, soprattutto nel settore manifatturiero, appare evidente un’accelerazione sui temi della digitalizzazione dei processi e dell’innovazione grazie anche alla spinta indotta dal contesto pandemico. La sostenibilità e la digitalizzazione rimangono dei temi centrali per le aziende e costituiscono infatti i filoni principali definiti dal PNRR per il quale traspare fiducia e forti aspettative”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}