Analisi di Reputation Rating: la colomba vola e batte il panettoneAnalisi di Reputation Rating: la colomba vola e batte il panettoneAnalisi di Reputation Rating: la colomba vola e batte il panettoneAnalisi di Reputation Rating: la colomba vola e batte il panettone
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Consob, due bandi per 15 posti tra Roma e Milano: scandenza 12 maggio
19 Aprile 2022
La Piattaforma nazionale italiana di telemedicina sarà realtà nel 2024
19 Aprile 2022
Show all

Analisi di Reputation Rating: la colomba vola e batte il panettone

19 Aprile 2022

Secondo un’analisi condotta da Reputation Rating, la colomba pasquale batte in reputazione il panettone. Prendendo in considerazione il periodo d’esame di inizio aprile 2022, in seguito a delle prime analisi sugli indici di consumo e gradimento dei consumatori – e delle categorie di stakeholder coinvolte nella filiera – si è rilevato un generale incremento della reputazione della Colomba, che registra un aumento di oltre 4 punti percentuali rispetto al 2021. Questo è quanto emerge dalla nuova analisi realizzata dal Reputation Rating, l’unico motore di ricerca e comparazione di Brand basato su un algoritmo che offre una valutazione completa, tangibile, affidabile e imparziale della Reputazione di Brand, soggetti e Organizzazioni; l’algoritmo “Reputation Rating” pesa e misura le dimensioni della reputazione, certificando una serie di parametri oggettivi e soggettivi, attraverso la tecnologia blockchain. La Colomba è il dolce pasquale per eccellenza, e porta con sé un preciso immaginario capace già di distinguerlo a livello percettivo (e reputazionale) dal panettone. La colomba è un simbolo di pace, di fratellanza, di gioia: una potenza simbolica non da poco. Sebbene la sua origine, a livello di produzione, sia proprio il panettone, nel tempo la colomba ha sviluppato una sua immagine ben chiara e distinta. La colomba è etichettabile a pieno titolo come un’ennesima evoluzione del panettone, fornendo combinazioni di scelta più variegate e fantasiose del suo “antenato”: piace classica, con glassa, mandorle e canditi, ma negli anni le proposte creative si sono moltiplicate e si contano diverse ricette al cioccolato, all’onnipresente pistacchio e a gusti sempre più sofisticati. Come approfondito dalla ricerca, non solo la filiera di produzione della colomba sembra più autentica e “artigianale”, spinta anche da una domanda di mercato inferiore a quella del periodo natalizio, a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto finale. La ricerca reputazionale è stata effettuata incrociando dati derivanti da: analisi di media intelligence delle principali testate nazionali; Web reputation analysis & Sentiment Analysis; indagini statistiche pubbliche. Il tutto sotto la lente dell’algoritmo brevettato del Reputation Rating.
Scendendo più nel dettaglio del crollo reputazionale rilevato dal ReputationRating, notiamo che ad essere maggiormente cresciuti sono i Driver Prodotti & Servizi (+7.14%); e della CSR (Responsabilità Sociale) (+9.19%), come diretta risposta della crescente percezione di autenticità e artigianalità. “In pochi sapranno che l’origine della colomba si deve – anche – ad una precisa necessità di tutela dei lavoratori. Nella prima metà del ‘900, difatti, la filiera di produzione legata al panettone vedeva un fisiologico calo dopo il periodo natalizio, senza garanzie di impiego fino al Natale seguente per tutti gli operai coinvolti. Grazie alla Colomba, la produzione fu allungata, garantendo maggior lavoro a chi era ai margini delle aziende. Questa storia, e i risultati di questa analisi reputazionale, ci confermano ancora una volta il ruolo chiave dell’immaginario costruito attorno a un brand, per la costruzione di un capitale reputazionale forte e sostenibile.” – commenta così Davide Ippolito, cofondatore di ReputationRating. A percepirlo, e dunque parliamo di Stakeholder, sono per lo più i Cittadini consumatori (+6.12%) come rilevato specialmente dalla Sentiment Analysis che tra blog post, Social e Forum ha registrato un Sentiment positivo (73%) attorno alle principali keyword affini. Anche i Fornitori delle principali filiere in esame – in particolare a livello nazionale – sono tra gli altri Stakeholder che hanno reagito meglio (+7.64%), come risposta alla trasparenza e sicurezza del ciclo produttivo.
Joe Casini, cofondatore di ReputationRating, commenta così questa vicenda: “Analizzare sotto la lente della reputazione questi fenomeni, ci restituisce delle informazioni mai banali. Anche in questo campo, i valori della responsabilità sociale (ampiamente intesa) premiano un prodotto che – a parità di intenti con i suoi antenati – porta con sé molto più di una ricorrenza simbolica. Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove i fenomeni sono sempre più intrecciati tra loro. Pertanto, è facile immaginare come in questo clima di guerra, molta della crescita reputazionale sia dovuta alla voglia di perseguire la pace, anche solo simbolicamente”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}