Il sogno della divisa, 1000 posti da vice ispettore: ecco il bandoIl sogno della divisa, 1000 posti da vice ispettore: ecco il bandoIl sogno della divisa, 1000 posti da vice ispettore: ecco il bandoIl sogno della divisa, 1000 posti da vice ispettore: ecco il bando
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Stretto di Messina, dall’Antitrust maxi sanzione a Caronte & Tourist
12 Aprile 2022
Coldiretti: agricoltura italiana al collasso, debiti per circa 41 miliardi
12 Aprile 2022
Show all

Il sogno della divisa, 1000 posti da vice ispettore: ecco il bando

12 Aprile 2022

1000 posti da vice ispettore, ecco il bando del concorso Polizia di Stato pubblicato lo scorso 22 marzo in Gazzetta Ufficiale con la scadenza fissata per il prossimo giovedì 21 aprile. Il concorso per allievi vice ispettori rientra tra i concorsi pubblici in scadenza ad aprile 2022. Già la legge di conversione del decreto Sostegni ter, lo ricordiamo, aveva stabilito assunzioni nella Polizia di Stato per il biennio 2022-2023. Vediamo allora come candidarsi per il concorso Polizia di Stato per 1.000 allievi vice ispettori, prove e requisiti.

Nell’ambito dei 1.000 posti:

167 sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio;
167 sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità di effettivo servizio alla data del presente bando, in possesso dei requisiti previsti;
3 posti a coloro che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo;
50 posti al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado, se unici superstiti, del personale delle Forze armate o delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio in possesso dei prescritti requisiti;
20 posti agli Ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale;
10 posti a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo.
Costoro devono comunque essere in possesso dei requisiti previsti dal bando del concorso della Polizia di Stato per allievi vice ispettori e nel dettaglio:

– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– possesso delle qualità di condotta di cui all’art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53;
– non aver compiuto il 28esimo anno di età. Quest’ultimo limite è elevato, fino a un massimo di – 3 anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti. Si prescinde dal limite d’età per il personale appartenente alla Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità di effettivo servizio alla data del presente bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’amministrazione civile dell’interno il limite d’età, per la partecipazione al concorso, è di 33 anni;
– essere in possesso dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia;
– diploma d’istruzione secondaria superiore che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
– non essere stati espulsi o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o nelle Forze di polizia, o destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
– assenza di condanna anche non definitiva per delitti non colposi, o che sono imputati in procedimenti penali per delitti non colposi per i quali sono sottoposti a misura cautelare personale o lo sono stati senza successivo annullamento della misura, o assoluzione o proscioglimento o archiviazione anche con provvedimenti non definitivi;
– non essere sottoposti a sospensione cautelare dal servizio.

Il concorso per allievi vice ispettori si articola in diverse prove e nel dettaglio:

– prova preselettiva eventuale;
– accertamento dell’efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamento attitudinale;
– prova scritta;
– prova orale.

I candidati devono superare tutte le prove del concorso. La prova preselettiva si svolge se il numero dei candidati è superiore a 50mila e consiste nel rispondere a un questionario con domande a risposta a scelta multipla sulle seguenti materie:

– diritto penale;
– diritto processuale penale;
– diritto costituzionale;
– diritto amministrativo;
– diritto civile.

È prevista la pubblicazione della banca dati almeno 45 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova.

Le prove d’esame del concorso Polizia di Stato nel dettaglio sono così articolate:

prova scritta che consiste nella stesura di un elaborato vertente su elementi di diritto penale, di diritto processuale penale e con eventuali riferimenti al diritto costituzionale;
la prova orale verte anche sulle seguenti materie: a) nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza; b) diritto civile, nelle parti concernenti le persone, la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni e la tutela dei diritti; c) lingua inglese; d) informatica. Il concorso prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese con una prova che consiste in una traduzione, senza l’ausilio del dizionario, di un testo. Il candidato dovrà anche tenere una conversazione in lingua, oltre a dover provare le sue conoscenze informatiche. La prova scritta viene superata con una votazione di almeno sei decimi (6/10). Il suo superamento comporta l’accesso al colloquio per il quale allo stesso modo la votazione minima è di 6/10. Di seguito il bando scaricabile con tutti i dettagli.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}