Pnrr in Puglia, Emiliano: «Il progetto bandiera è Taranto città dell’idrogeno»Pnrr in Puglia, Emiliano: «Il progetto bandiera è Taranto città dell’idrogeno»Pnrr in Puglia, Emiliano: «Il progetto bandiera è Taranto città dell’idrogeno»Pnrr in Puglia, Emiliano: «Il progetto bandiera è Taranto città dell’idrogeno»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Brunetta rilancia i pannelli solari sul tetto di un milione di uffici
10 Aprile 2022
Bandi sport del Pnrr, l’Uncem scrive a Vezzali: rischio sperequazioni
10 Aprile 2022
Show all

Pnrr in Puglia, Emiliano: «Il progetto bandiera è Taranto città dell’idrogeno»

10 Aprile 2022

Possiamo dire che la Puglia ce l’ha fatta e voglio che i giovani sappiano che noi, come regione, siamo il primo produttore di fotovoltaico ed eolico in Italia e tra i principali produttori di energia in generale. Produciamo molta più energia di quella che consumiamo e siamo, per motivi geografici, al centro di diversi snodi di gasdotti. Allo stesso tempo abbiamo imprese come l’ex Ilva di Taranto che inquinano pesantemente e quindi siamo interessati in una doppia battaglia: accelerare l’emancipazione energetica dai combustibili fossili e prepararci con le energie rinnovabili”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, oggi a Bari in occasione dell’evento Live In di Skytg24, realizzato con il supporto della Regione Puglia, della Commissione europea e con il patrocinio del Comune di Bari, format che porta l’informazione nelle città italiane per creare confronto e dibattito sul territorio. Sul palco del Kursaal Santalucia, adibito per l’occasione a studio televisivo, insieme al presidente Emiliano anche il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. E in un secondo spazio, con Emiliano anche i presidenti della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e Regione Marche, Francesco Acquaroli.
“Abbiamo candidato la Puglia, ed è il progetto bandiera nel PNRR, a Taranto città dell’Idrogeno. – ha proseguito il presidente Emiliano – L’idrogeno si può fare per via chimica o si può fare per elettrolisi utilizzando impianti eolici o fotovoltaici. Noi scegliamo questa seconda strada. Confidiamo nel ministro Cingolani, che è per tre quarti pugliese, perchè questo progetto bandiera passi e attuare una emancipazione dalle fonti fossili e dalle forniture estere”. Grande successo per la due giorni di appuntamenti con un pubblico giovane, di studenti universitari e delle scuole superiori per discutere del “racconto del presente, sfide”, con l’obiettivo di analizzare e comprendere quali possano essere le soluzioni ai grandi problemi che la contemporaneità pone, con un focus su quanto accaduto negli ultimi due anni con la crisi pandemica e quella geopolitica legata alla guerra in Ucraina. “La Puglia – ha affermato Emiliano – sta accogliendo tanti cittadini ucraini, quasi 1100 sono bambini. La Puglia è terra di accoglienza per definizione, non solo in questa situazione, ma da sempre. E’ una cultura antichissima. Sia il Patriarca che il Papa hanno una chiesa dedicata a San Nicola che è di loro proprietà. E siamo una terra molto impegnata anche dal punto di vista militare perchè in questo momento la Puglia ospita circa il 40% di tutte le forze armate italiane di cielo, terra e mare. Siamo molto addolorati non solo per le conseguenze economiche ma anche per i rischi che il mondo sta patendo”. E proprio riferendosi ai tanti ragazzi presenti nel teatro, Emiliano ha detto: “Sky ha fatto una scelta bellissima, quella di avere una platea piena di speranza, loro sono la gioia e la speranza, la cosa più bella che abbiamo”. Tanti gli ospiti come la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, la vicepremier ucraina, Iryna Vereshchuk, il sindaco di Kiev Vitali Klitschko, l’ex presidente ucraino, Petro Poroshenko, l’ex premier ucraina, Yulia Timoshenko, e il premio Nobel per la pace Lech Walesa. I ministri Lorenzo Guerini, Stefano Patuanelli, Roberto Cingolani, i presidenti di Regione Attilio Fontana e Francesco Acquaroli, il segretario del PD, Enrico Letta. E tanti altri protagonisti della scena politica, artistica ed intellettuale italiana e internazionale. Hanno chiuso l’evento il direttore di Skytg24 Giuseppe De Bellis e il presidente della Regione Puglia: “Per il Sud – ha concluso Emiliano – ricevere un pò di attenzione è un momento di commozione. Sky ci ha dimostrato che siamo cittadini del mondo, non abbiamo che da superare i nostri limiti, sappiamo di confrontarci con persone che parlano di noi, ci rispettano, criticano i nostri errori, ma ci incoraggiano nelle cose positive. L’informazione è la rappresentazione stessa della civiltà”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}