Pnrr, Regione Calabria mette Fincalabra a disposizione dei ComuniPnrr, Regione Calabria mette Fincalabra a disposizione dei ComuniPnrr, Regione Calabria mette Fincalabra a disposizione dei ComuniPnrr, Regione Calabria mette Fincalabra a disposizione dei Comuni
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr e sanità, Speranza: «20 miliardi e 1350 Case di Comunità»
10 Aprile 2022
Tornano gli open day da remoto dell’Università del Molise
10 Aprile 2022
Show all

Pnrr, Regione Calabria mette Fincalabra a disposizione dei Comuni

10 Aprile 2022

“La scarsa capacità progettuale degli enti locali, quasi sempre con organici sottodimensionati e privi delle necessarie strutture tecniche, mette a rischio il concreto utilizzo delle risorse del Pnrr. Per questo la Regione punta a dare un importante supporto ai comuni, cui sono prioritariamente indirizzate le risorse del Pnrr. Sotto il profilo dell’assistenza tecnica, per la fase di elaborazione degli interventi, stiamo mettendo in campo attraverso Fincalabra un gruppo di esperti a sostegno dei Comuni. Si potrebbe inoltre creare un fondo per la progettazione più semplice da utilizzare rispetto a quello realizzato dal governo attraverso la Cassa depositi e prestiti”. A sostenerlo l’assessore regionale Filippo Pietropaolo, intervenuto alla tavola rotonda su “Sud, Calabria e Pnrr” organizzata a Catanzaro da Banca Centro Calabria, Svimez e Open Calabria.
Pietropaolo ha anche posto l’attenzione sulla necessità di snellire e semplificare i procedimenti amministrativi con cui devono realizzarsi le attività finanziate dal Pnrr come dal Por. “La realizzazione degli interventi deve fare i conti con una burocrazia troppo complessa – spiega Pietropaolo – che rallenta eccessivamente i procedimenti amministrativi. Riteniamo fondamentale, nel rapporto con il governo nazionale, insistere per interventi incisivi sullo snellimento burocratico. Le procedure farraginose previste sia dalle norme nazionali che comunitarie rischiano infatti di vanificare i consistenti interventi di riorganizzazione burocratica su cui pure hanno puntato la Regione e, per quanto consentono le dotazioni di personale, gli enti locali. Siamo coscienti delle difficoltà che attraversa l’apparato burocratico regionale, per questo abbiamo avviato una serie di interventi di riorganizzazione e di crescita delle competenze per affrontare al meglio una fase molto complessa della Regione, caratterizzata dalla necessità di gestire una elevata dotazione di risorse, soprattutto quelle del nuovo Por, puntando sulla spesa di qualità, capace di segnare una inversione di rotta della nostra economia. E’ un’occasione che non possiamo lasciarci sfuggire”. Pietropaolo ha infine rimarcato la necessità di “rafforzare il partenariato con tutti gli attori dello sviluppo locale, in cui la Regione può e deve essere da fulcro, affinché i progetti dei Comuni possano creare opportunità di sviluppo stabile”. “La Regione – ha detto Pietropaolo – deve creare le infrastrutture, semplificare le procedure, in sostanza creare i presupposti per la crescita economica. Ma a creare sviluppo e occupazione sono le imprese, che devono avere un ruolo maggiormente proattivo. Il mondo imprenditoriale deve essere da pungolo per la Regione, ma deve essere anche bravo ad alimentare l’iniziativa economica, investendo in ricerca e sviluppo, promuovendo la cultura di impresa come valore per la rinascita. In Calabria si respira un clima positivo, ci sono tanti giovani che hanno voglia di mettersi in gioco, con creatività e intraprendenza, e fare impresa. E’ la Next Generation su cui il mondo delle imprese deve puntare – con il sostegno degli altri attori come le istituzioni, l’università, i sindacati, il sistema del credito – per superare la fragilità economica del territorio, aggravata dalla pandemia, e trasformare le opportunità offerte dal Pnrr in sviluppo duraturo e occupazione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}