Rischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazioneRischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazioneRischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazioneRischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Al via il progetto Dieta mediterranea e resilienza rurale in una economia globale
6 Aprile 2022
Con 5 progetti la Provincia di Matera guida la sfida lucana al Pnrr
6 Aprile 2022
Show all

Rischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazione

6 Aprile 2022

Ente:

Fondo per l’Asilo, la Migrazione e l’Integrazione (AMIF).

Destinatari/Beneficiari/Soggetti proponenti:

Possono partecipare enti pubblici ed enti provati senza scopo di lucro che abbiano sede in uno dei seguenti paesi eleggibili: Stati Membri dell’Unione Europea Paesi associati al Programma AMIF.

Potranno altresì partecipare le organizzazioni internazionali.

Le proposte progettuali dovranno essere presentate da un partenariato. Il consorzio dovrà essere composto da minimo tre enti provenienti da 3 paesi eleggibili differenti.

Contributo concesso:

Cofinanziamento: 90%

Contributo erogabile

Per progetti destinati ad un paese terzo:

  • minimo: 500.000 Euro;
  • massimo: 1.000.000 Euro.

Per i progetti destinati a diversi paesi terzi (c.d. regionali):

  • minimo: 500.000 Euro;
  • massimo: 1.500.000 Euro.

Obiettivi/Finalità:

La sensibilizzazione sui rischi del traffico di migranti è fondamentale per prevenire il fenomeno della migrazione irregolare e intraprendere viaggi pericolosi verso l’UE. Risulta perciò importante sviluppare una contro-narrazione a quella promossa dai trafficanti di migranti, anche sui social media. A tal fine, il Piano d’azione dell’UE contro il traffico di migranti (2021-2025) prevede il rafforzamento delle attività di prevenzione e di sensibilizzazione attraverso campagne di comunicazione nelle comunità di origine e di transito. In questo contesto, il bando finanzia campagne di informazione e sensibilizzazione nel settore della migrazione nei paesi terzi di origine e di transito lungo le principali rotte migratorie verso l’UE. In particolare, i progetti dovranno concentrarsi sulle rotte del Mediterraneo orientale, centrale e occidentale, la rotta dei Balcani occidentali e la via della seta. I paesi terzi di particolare interesse sono: Algeria, Bangladesh, Gambia, Iraq, Marocco, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Tunisia e Turchia.

Azioni/Interventi ammissibili:

I progetti dovrebbero portare ai seguenti risultati chiave:

  • un report iniziale, includendo i risultati dell’analisi preparatoria effettuata per sviluppare la strategia di comunicazione;
  • un documento di strategia di comunicazione su misura, includendo la definizione dell’ambito geografico, segmentazione del pubblico, selezione degli argomenti e dei messaggi, piano per l’uso di media, social media e qualsiasi altro canali di comunicazione, piano dettagliato per il lancio della campagna;
  • un documento sulla metodologia di monitoraggio e valutazione, delineando una teoria del cambiamento, un quadro dei risultati e i metodi di raccolta dati pianificati;
  • il contenuto della campagna di informazione e sensibilizzazione, compresi i prodotti e i servizi progettati, prodotti e diffusi durante la campagna;
  • report di monitoraggio trimestrali, includendo o implementando anche per quanto riguarda l’attuazione, gli imprevisti e misure di aggiustamento e i progressi verso il raggiungimento degli indicatori di performance proposti;
  • una relazione intermedia sullo stato di avanzamento;
  • un report finale, compresi i risultati, così come le osservazioni del monitoraggio e valutazione del progetto.

Le proposte di progetto dovrebbero includere le seguenti componenti: analisi preparatoria;

  • strategie di comunicazione su misura;
  • strategie si produzione e implementazione;
  • attività di monitoraggio e valutazione;
  • strategie per la sostenibilità.

I progetti finanziati dovrebbero dimostrare in modo convincente come mireranno a contribuire a:

  • sensibilizzare i potenziali migranti sui rischi della migrazione irregolare e sul traffico di migranti, sulle alternative legali di migrazione e sulle opportunità economiche nel paese o nella regione d’origine, nonché sulle opportunità di ritorno volontario e programmi di reintegrazione dai paesi di transito;
  • dare potere a voci credibili nel contrastare le narrazioni dei trafficanti di migranti sulla migrazione irregolare e le narrazioni delle diaspore sulla vita irregolare nell’UE;
  • rafforzare la cooperazione multi-stakeholder tra attori come le organizzazioni della società civile, ricercatori, media, attori statali locali, diaspora e, se del caso, altre parti interessate;
  • migliorare la sostenibilità delle attività di comunicazione e fornire una solida valutazione dei risultati della campagna;

I progetti finanziati dovrebbero anche dimostrare come intendono valutare l’impatto a breve e/o lungo termine della campagna di informazione.

Scadenza:

5 luglio 2022

Documenti:

Sito di riferimento

Programma

Materiale di supporto

Call

Condividi
0

Related posts

Parco Nazionale del Cilento
20 Marzo 2025

“Botteghe Aperte”: 2 milioni di euro per sostenere le piccole imprese nei borghi del Parco del Cilento


Read more
Campania Agricoltura sociale
19 Marzo 2025

Csr Campania 23-27, bandi: 1,4 milioni per sviluppare l’agricoltura sociale


Read more
efficienza energetica
18 Marzo 2025

Bando C.S.E. 2025: Opportunità di Finanziamento per l’Efficienza Energetica nei Comuni


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}