‘Diteci la vostra sulla Calabria’ Orsomarso verso gli Stati Generali del Turismo‘Diteci la vostra sulla Calabria’ Orsomarso verso gli Stati Generali del Turismo‘Diteci la vostra sulla Calabria’ Orsomarso verso gli Stati Generali del Turismo‘Diteci la vostra sulla Calabria’ Orsomarso verso gli Stati Generali del Turismo
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr, sindaci della provincia di Palermo faranno ricorso al Tar
28 Marzo 2022
Pnrr, Giovannini: «I 61,4 mld in fase avanzata di attuazione»
28 Marzo 2022
Show all

‘Diteci la vostra sulla Calabria’ Orsomarso verso gli Stati Generali del Turismo

28 Marzo 2022

Dal sindaco del piccolo borgo, al proprietario del B&B con vista sul mare, dal titolare dell’agenzia di viaggio al presidente della catena alberghiera, dal tour operator all’agenzia di marketing territoriale, etc. Con l’avvio della prima edizione in assoluto degli Stati Generali del Turismo in Calabria, in programma a Falerna da giovedì 31 marzo a sabato 2 aprile, tutti avranno la concreta possibilità di dare il proprio contributo, di condividere la propria visione di sviluppo, di essere protagonisti a pieno titolo e dal basso della programmazione dei turisti in Calabria dei prossimi anni. È quanto dichiara l’assessore al turismo regionale Fausto Orsomarso, sottolineando che la compilazione del form, necessario per iscriversi e partecipare anche fisicamente alla tre giorni di confronto ascolto e proposta, è il primo step ed è di fondamentale importanza per raccogliere i suggerimenti e i parere di tutti, così come non è mai stato fatto prima. Un’occasione straordinaria per la costruzione condivisa del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS) 2022-2026 che – scandisce – non dobbiamo sprecare. Qual è la percentuale di turisti stranieri che soggiornano mediamente nella propria struttura; da dove provengono; qual è il tipo di organizzazione del viaggio (in famiglia con i figli, in coppia o in un gruppo di amici, alla riscoperta delle radici, turismo termale); quali sono le motivazioni che determinano la scelta della vacanza; quale è la capacità di spesa giornaliera. Sono, queste, alcune delle domande contenute nel questionario di 9 schede disponibile su statigeneralicalabria.it destinato ai partecipanti del primo appuntamento in agenda, rivolto agli operatori turistici e del marketing territoriale.
L’incontro che si terrà alle ore 15 di giovedì 31 marzo è aperto nello specifico agli operatori della ricettività turistica (hotel, catene alberghiere, villaggi, B & B, agriturismi, campeggi, ville, castelli, dimore storiche) e ai tour operator e servizi turistici (agenzie di viaggio, Mice, attrazione turistica, Terme, operatori professionali come accompagnatori turistici, guide dei Parchi e turistiche, agenzie di marketing territoriale, pubblicità, comunicazione, promozione turistica e organizzazione eventi; stabilimenti balneari, consorzi turistici, centri benessere/palestre/spa).
Venerdì 1 alle ore 15, sempre a Villa Ventura di Falerna Marina ci confronterà, invece, con la rete istituzionale territoriale. Con riferimento all’offerta ricettiva calabrese, quali crede siano le principali criticità? In riferimento alle imprese turistiche calabresi, quali sono, secondo lei, le cause che ne limitano la competitività? Con riferimento all’elevata stagionalità del turismo in Calabria (nei mesi estivi), quali ritiene siano le 2 leve prioritarie per ridurla? Se, per esempio, si è un amministratore comunale, ci si troverà a rispondere a queste prime domande del form, offrendo il proprio contributo a dare una risposta ed un indirizzo a questi interrogativi. I destinatari della seconda giornata sono, quindi, i sindaci, gli assessori al ramo ed i dirigenti del settore dei comuni, le Province, le Università, gli enti Locali, i parchi nazionali o regionali, le Camere di Commercio, le associazioni di categoria, i Gal (Gruppi di azione Locale), i Flag, i Patti territoriali, le associazioni sindacali.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}