Il “Don Anselmo 2016” tra i 12 migliori vini rossi d’Italia del 2022Il “Don Anselmo 2016” tra i 12 migliori vini rossi d’Italia del 2022Il “Don Anselmo 2016” tra i 12 migliori vini rossi d’Italia del 2022Il “Don Anselmo 2016” tra i 12 migliori vini rossi d’Italia del 2022
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr, Cittadella della giustizia: Mastella chiama Cartabia risponde
22 Marzo 2022
Asili nido e Pnrr: la Sicilia (e non solo) rischia di perdere i fondi
22 Marzo 2022
Show all

Il “Don Anselmo 2016” tra i 12 migliori vini rossi d’Italia del 2022

22 Marzo 2022

di Rosa Sica

C’è anche il lucano “Don Anselmo 2016” Aglianico del Vulture Docg della Cantina Paternoster di Barile (Potenza), tra i dodici migliori vini rossi d’Italia del 2022. Il riconoscimento è arrivato dalla prima edizione pugliese dei “Golden Wine Awards” di Food and Travel Italia, edizione italiana del magazine internazionale edito in 18 Paesi sul tema dell’enogastronomia e dei viaggi gourmet, andati in scena ieri sera presso Tenuta Moreno, a Mesagne (Brindisi). A decretare i vincitori sono state le valutazioni di due giurie di esperti del settore e delle redazioni di Food and Travel Italia e Wine and Travel, in aggiunta ai voti dei lettori. Nel corso della serata, condotta dall’editore di Food and Travel Italia, l’imprenditrice astigiana di origini salentine Pamela Raeli, dal senatore Dario Stefàno e dal presidente nazionale di Assoenologi, Riccardo Cotarella, il “Don Anselmo 2016″ stato premiato con il ” Golden wine”. A ritirare l’ambito riconoscimento, l’enologo dell’azienda, Fabio Mecca. “E’ un risultato raggiunto grazie ad un importante lavoro di squadra tra vigna e cantina, tra epoca corretta di vendemmia e importanti affinamenti – commenta Mecca – il ‘Don Anselmo’ è il ‘papà” di tutti i vini lucani e il fatto che sia stato annoverato tra i dieci migliori vini rossi d’Italia nel corso di quest’anno è il raggiungimento di un traguardo e l’inizio di un nuovo percorso. Dal punto di vista personale e professionale aggiunge certamente grande prestigio alla mia carriera, ancora di più dopo il premio di enologo dell’anno ricevuto nel 2021 , in ultimo da un punto di vista personale sono estremamente felice di aver portato questo premio a questo vino, infatti, se pur molte cose sono cambiate, “Don Anselmo” era il mio bisnonno ed è grazie a lui e non solo, che oggi sono qui”. Soddisfatti i titolari dell’azienda alle porte di Barile. “E’ un importante successo che premia in maniera netta il lavoro che da sempre l’azienda Paternoster fa nel Vulture e per il Vulture, un progetto nel quale la famiglia Tommasi crede da sempre per le sue infinite potenzialità. Il ‘don Anselmo’ è il simbolo dell’Aglianico del Vulture – spiega Pierangelo Tommasi – ed è l’ambasciatore del territorio nel mondo. Questo ci è chiaro da quando abbiamo affiancato la Paternoster alle altre tenute della famiglia Tommasi, in primis per l’Amarone. Abbiamo obbiettivi importanti da raggiungere ed investimenti ormai pianificati, come la ristrutturazione della villa e della cantina del barone Rotondo, strutture che saranno riportate alla bellezza di un tempo e entreranno a pieno diritto nel patrimonio da visitare nel Vulture, senza mai dimenticare l’obbiettivo produttivo e di assoluta qualità”. L’azienda Paternoster nasce a Barile nel 1925 ad opera di Anselmo Paternoster , ed è ora giunta alla quarta generazione. Conta 20 ettari tutti nel comune di Barile, cuore dell’Aglianico del Vulture, gestiti in regime biologico ormai da 15 anni. Nel 2016 la famiglia Tommasi acquisisce la maggioranza lasciando intatto l’assetto produttivo dell’azienda, dando però una maggiore forza commerciale . L’azienda, infatti, è arrivata ad esportare nei più importanti mercati del vino mondiali, quali America, Giappone, Canada e finanche Israele. Il 2022 è partito con progetti ambiziosi. A breve, infatti, inizieranno i lavori di ristrutturazione della villa del barone Rotondo nel quale sorgerà un ristorante di lusso dove sarà possibile degustare tutti i vini del gruppo Tommasi ed infine i lavori di recupero dell’antica cantina del barone Rotondo, scavata a più di 30 metri sotto terra nel cuore della tenuta di villa Rotondo, dove sorge l’attuale cantina di produzione ed accoglienza.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}