Concorso ‘I Volti dell’Olio 2022’: trionfano le aziende cilentaneConcorso ‘I Volti dell’Olio 2022’: trionfano le aziende cilentaneConcorso ‘I Volti dell’Olio 2022’: trionfano le aziende cilentaneConcorso ‘I Volti dell’Olio 2022’: trionfano le aziende cilentane
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ecco «Digital Workout», per chi punta a digitalizzare la propria azienda
21 Marzo 2022
Sconto sulla benzina, Patuanelli ci mette la faccia: «Solo il primo step»
21 Marzo 2022
Show all

Concorso ‘I Volti dell’Olio 2022’: trionfano le aziende cilentane

21 Marzo 2022

Sono appena stati pubblicati I Volti dell’Olio 2022 dei vincitori del Concorso LODO, aziende italiane e straniere che si distinguono nel panorama internazionale dell’olio extravergine di oliva.
Nella rosa dei premiati un grande risultato per il Frantoio Marsicani di Morigerati che fra i riconoscimenti maggiori ne conquista ben tre e ne raccoglie molti altri assegnati a produttori suoi partner storici. Il premio Frantoio dell’anno arriva a giusto titolo all’azienda Marsicani che nel cuore del Cilento interno da anni ormai si distingue per produzioni eccellenti, per conto proprio e per altre aziende italiane e straniere di cui cura le linee più prestigiose. Con migliorie ed investimenti continui il frantoio è diventato sede di un vero e proprio laboratorio artigiano dove si avvicendano i migliori professionisti dell’assaggio e le più diverse cultivar del nostro patrimonio nazionale. Viride Bio è un’etichetta di punta della produzione Marsicani, un extravergine biologico di Coratina lavorata in modo da farne scaturire le più armoniose note di fruttato e mitigarne l’irruenza dell’amaro tipico di questa cultivar. Costante negli anni ha già ricevuto molti riconoscimenti, eccone il profilo sensoriale completo: Fruttato medio pieno che insieme alla sensazione di mandorla verde, fresca e avvolgente, accoglie sentori di erba falciata e accompagna una struttura gustativa di intensità media, coerente col fruttato, data da un amaro caratterizzato da delicate note di erba, lattuga e mandorla dolce che affilandosi rapidamente su sensazioni di foglia di ulivo lascia entrare un piccante irruente il cui picco rapidamente affievolisce consentendo un ritorno piacevole delle note amare aromatiche di erba e foglia. La persistenza è lunga e il palato pulito, nel complesso si rivela un extravergine armonico, complesso ed elegante. Da alcuni anni la visione imprenditoriale dell’azienda gestita da Nicolangelo Marsicani comprende la collaborazione virtuosa con altre aziende allineate ad una comune linea di condotta dell’intera filiera dell’extravergine. Questi gli eccezionali risultati ottenuti nella medesima competizione: l’Azienda Rodyum di Pisciotta (SA) di Angelo Di Blasi si aggiudica la categoria MIGLIOR MONOCULTIVAR con l’etichetta Freedom Coratina. L’Azienda Tamìa di Vetralla (VT) si aggiudica la categoria MIGLIOR FRUTTATO LEGGERO con l’etichetta Tamìa Caninese Biologico L’etichetta Schinosa la Coratina delle Aziende Agricole Di Martino di Trani è stata invece scelta come THE CHEF’S CHOICE da Mario Uliassi, chef e patron dell’omonimo ristorante di Senigallia 3 stelle Michelin. Nella difficoltà di questo periodo così complesso per la produzione, per il mercato e per tutto il comparto dell’extravergine riuscire ad ottenere questi risultati conferma e valorizza il lavoro di chi non perde mai di vista la ricerca e la sperimentazione finalizzate all’estrema qualità e all’equilibrio elegante. Così si progetta al giorno d’oggi un extravergine contemporaneo. Tutte le aziende premiate sono state inserite in LODO GUIDE 2022, pubblicata da pochi giorni e in vendita sul sito ufficiale e attraverso i maggiori distributori. Il progetto Lodo nasce dall’esperienza dello storico premio l’Orciolo d’Oro, il primo concorso professionale dedicato all’Olio Extravergine d’oliva nato in Italia e il più antico del mondo.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}