XVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca fra Italia e Israele – anno 2018 – Ministero degli Affari EsteriXVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca fra Italia e Israele – anno 2018 – Ministero degli Affari EsteriXVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca fra Italia e Israele – anno 2018 – Ministero degli Affari EsteriXVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca fra Italia e Israele – anno 2018 – Ministero degli Affari Esteri
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
polizia municipale
Concorso profilo “C” a tempo indeterminato presso il CROB Rionero in Vulture – Potenza
17 Ottobre 2017
Bando per il Progetto Integrato Giovani (tipologie 412 e 611) – PSR 2014/2020
17 Ottobre 2017
Show all

XVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca fra Italia e Israele – anno 2018 – Ministero degli Affari Esteri

17 Ottobre 2017

TITOLO BANDO

Ministero degli Affari Esteri –  XVI Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2018 sulla base dell’accordo di cooperazione nel campo delle ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico fra Italia e Israele.

BENEFICIARI – CRITERI DI PARTECIPAZIONE

I criteri per poter concorrere al presente bando sono i seguenti:

  1. Il partner italiano potrà essere sia un soggetto industriale (impresa) sia un soggetto non industriale (università, centro di ricerca, etc.) Il soggetto industriale proponente deve essere un’impresa che conduce attività di ricerca e sviluppo, e realizza il progetto o autonomamente o in associazione ad altre imprese o enti pubblici e privati. Qualora l’impresa non conduca direttamente attività di ricerca e sviluppo, deve essere assistita da un soggetto non industriale (università, centro di ricerca, parco tecnologico) capace di condurre la ricerca proposta in qualità di associato. Il prodotto o servizio generato dalle attività di ricerca deve dimostrare evidenti potenzialità di migliorare prodotti esistenti o di crearne di nuovi sul mercato, in grado di garantire alla impresa partecipante utili dalle vendite. Il soggetto non industriale proponente (università, centro di ricerca) dovrà necessariamente associarsi per la realizzazione del progetto ad un soggetto industriale, che svolga o meno attività di ricerca e sviluppo.
  2. Il partner israeliano dovrà essere una società di ricerca e sviluppo, che potrà trarre propri profitti dalla vendita dei prodotti/servizi sviluppati nel corso della realizzazione del progetto. Il Partner israeliano potrà essere assistito, per gli aspetti tecnologici e scientifici, da un soggetto non industriale, in qualità di sub-contraente (università, centro di ricerca, etc.).
  3. Il partner italiano e israeliano dovranno esprimere la volontà di cooperare, su base paritaria, allo sviluppo di un nuovo prodotto, processo industriale o servizio.
  4. Il prodotto, processo o servizio deve presentare caratteristiche di innovazione tecnologica.
  5. Il progetto e il relativo budget devono essere ragionevolmente bilanciati tra il Partner italiano e quello israeliano.
  6. Il preventivo presentato deve essere congruo con le attività previste.
  7. La proprietà intellettuale dei prodotti del progetto finanziato è regolata sulla base dell’“Accordo di Cooperazione”, che deve essere sottoscritto dai beneficiari dei progetti approvati.

 

FINALITA’

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati nelle seguenti aree:

– medicina, biotecnologie, salute pubblica e organizzazione ospedaliera

– agricoltura e scienze dell’alimentazione

– applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica

– ambiente, trattamento delle acque

– nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali

– innovazioni dei processi produttivi

– tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, sicurezza cibernetica

– spazio e osservazioni della terra

– qualunque altro settore di reciproco interesse.

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

 

Il Partner italiano ed il Partner israeliano devono inviare la domanda di partecipazione, utilizzando la modulistica predisposta esclusivamente ed obbligatoriamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: dgsp09.pec@cert.esteri.it

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dai responsabili del progetto: in Italia, sia dal Legale Rappresentante dell’Ente o impresa proponente, sia dal Responsabile scientifico del progetto; in Israele, dal CEO del “Main” Partner Israeliano.

Laddove vi sia un co-proponente va compilata la scheda aggiuntiva, munita di firma del o dei Rappresentanti legali della struttura.

Il Partner italiano dovrà presentare la domanda al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX , mentre il Partner israeliano dovrà presentarla alla Israel Innovation Authority per il tramite dell’ISERD.

 

IMPORTO E TIPO DI SOSTEGNO

 

I finanziamenti verranno concessi a ciascun Partner dalle proprie Autorità nel rispetto delle leggi, regolamenti e procedure nazionali in vigore.

In Italia:

Il finanziamento assegnato per parte italiana dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione

Internazionale potrà essere erogato secondo due possibili modalità:

  1. In unica soluzione, a progetto ultimato.
  2. In caso di manifestazione di interesse da parte del richiedente, con la corresponsione di un anticipo, erogabile solo nei seguenti termini e condizioni:
  3. decorso un anno dall’accettazione del contributo stesso;
  4. previa richiesta di anticipo, inviata al MAECI per iscritto, entro i limiti del 50% del contributo concesso
  5. previa presentazione di idonea documentazione atta a dimostrare la coerenza del progetto svolto nel primo anno con i preventivi di spesa ed i programmi presentati. A tale scopo dovranno essere documentate spese ammissibili ai sensi delle norme integrative pari ad almeno il 30% del contributo.
  6. La concessione del contributo è subordinata alla presentazione, da parte dell’azienda, di garanzia fideiussoria, pari all’importo dell’anticipo richiesto ed escutibile entro l’anno successivo alla data di conclusione del progetto indicata nel decreto di assegnazione dei fondi, al netto delle spese di escussione e di ogni altra spesa accessoria, che saranno a carico dell’azienda stessa.

In Israele:

il Partner industriale israeliano dovrà rispettare le procedure, la normativa ed i regolamenti della Israel Innovation Authority (la legge per il sostegno della Ricerca e Sviluppo industriale), che possono essere reperite sul sito web della stessa.

 

PERCENTUALE FINANZIAMENTO

 

I progetti approvati potranno essere finanziati fino al 50% dei costi di ricerca e sviluppo, ritenuti congrui in fase di valutazione e documentati.

 

SCADENZA

 

30 Novembre 2017 ore 17 

 

LINK

 

Condividi
0

Related posts

5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more
5 Aprile 2025

Apertura iscrizioni progetti di formazione misura 1.1 PSR Basilicata – Partecipa al corso gratuito online e scopri le tecnologie più avanzate per ottimizzare la produzione!


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}