Direttiva Bolkestein? FdI Basilicata è a sostegno dei balneariDirettiva Bolkestein? FdI Basilicata è a sostegno dei balneariDirettiva Bolkestein? FdI Basilicata è a sostegno dei balneariDirettiva Bolkestein? FdI Basilicata è a sostegno dei balneari
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Caro carburante, la procura di Roma apre un fascicolo
15 Marzo 2022
Il Molise a caccia di pediatri e l’Asrem avvia le selezioni
15 Marzo 2022
Show all

Direttiva Bolkestein? FdI Basilicata è a sostegno dei balneari

15 Marzo 2022

«Fratelli d’Italia Basilicata esprime il massimo sostegno agli operatori balneari e garantirà il massimo impegno in tutte le sedi per fare valere la loro posizione, attenzionare il grido d’allarme ed evitare le aste», lo affermano il capogruppo in Consiglio regionale, Tommaso Coviello, il consigliere regionale e coordinatore regionale Piergiorgio Quarto e l’On. Salvatore Caiata. «La scadenza delle concessioni demaniali del 31 dicembre 2023 e l’applicazione della Direttiva Ue 2006/123 Bolkestein che prevede di mettere a bando le concessioni stesse per affidarle ai migliori offerenti desta molte preoccupazioni – proseguono gli esponenti di FdI – perchè con la messa in gara di tutte le concessioni dall’inizio del 2024, senza adeguate tutele, si rischia di arrecare un danno enorme ad un tessuto produttivo che in Basilicata e non solo ha una notevole tradizione. La Direttiva in questione, nel suo ambito di applicazione, ha erroneamente ricompreso le concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali ad uso turistico-ricreativo, pertanto, il settore è stato sottoposto ad anni di incertezza giuridica con il conseguente blocco degli investimenti e notevoli danni economici. Nel dicembre del 2020 il legislatore è intervenuto con la legge 145/2018 che ha disposto l’estensione della validità delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo fino al 1 gennaio 2034 ma è stata oggetto di una lettera di messa in mora da parte della Commissione europea, la quale, però, non ha posto obiezione alcuna nei confronti delle leggi statali di Spagna e Portogallo che, già da tempo, hanno disposto proroghe di ben 75 anni per le concessioni demaniali turistiche. Questa situazione comporta una palese discriminazione tra Paesi concorrenti in ambito turistico. Le recenti sentenze del Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria dello scorso 9 novembre, infine, hanno dichiarato che la legge 145/2018 deve essere disapplicata, disponendo una proroga generalizzata delle concessioni in essere soltanto fino al 31 dicembre 2023. Per questi motivi – affermano Coviello, Quarto e Caiata – a tutela degli operatori balneari e di tutto il tessuto turistico marittimo, FdI Basilicata promuoverà la discussione di una mozione che impegni il presidente della Giunta regionale Vito Bardi la Giunta tutta a sollecitare il Governo a costituirsi nell’instaurando contenzioso contro le suddette sentenze del Consiglio di Stato per “eccesso di giurisdizione”, richiamandosi al rispetto del principio costituzionale di equilibrio tra i poteri dello Stato e ad avviare una seria interlocuzione con la Commissione europea per ottenere una congrua moratoria. Il turismo balneare in Basilicata – dalla costa tirrenica a quella jonica, forte delle sue annuali bandiere blu – rappresenta un importante comparto economico ed è fondamentale sostenere le nostre imprese e garantire loro un futuro stabile e dignitoso. In questa delicata battaglia FdI è al fianco degli operatori economici in un particolare momento storico in cui si tende a promuovere e favorire con ogni mezzo il così detto turismo di prossimità».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}