Sanità, rinnovo del Ccnl: la Coina scrive a Draghi, Speranza e BrunettaSanità, rinnovo del Ccnl: la Coina scrive a Draghi, Speranza e BrunettaSanità, rinnovo del Ccnl: la Coina scrive a Draghi, Speranza e BrunettaSanità, rinnovo del Ccnl: la Coina scrive a Draghi, Speranza e Brunetta
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Zes Italia: il 21 e 22 marzo il ministero per il Sud sarà all’Expo di Dubai
9 Marzo 2022
Sanità molisana, ancora difficoltà a reperire medici per il 118
9 Marzo 2022
Show all

Sanità, rinnovo del Ccnl: la Coina scrive a Draghi, Speranza e Brunetta

9 Marzo 2022

«L’Associazione Sindacale delle Professioni Sanitarie, COINA, ha scritto al Presidente del Consiglio Draghi e ai Ministri della Salute e della P. A., Speranza e Brunetta a seguito delle ultime dichiarazioni da parte del Presidente ARAN Dott. A. Naddeo e alcune OO.SS. presenti sul tavolo della contrattazione per il rinnovo del CCNL- Comparto Sanità pubblica, vuole evidenziare diverse criticità̀ che a nostro avviso risultano discriminanti per gli Esercenti le Professioni sanitarie, in primis gli infermieri. E’ evidente che un rinnovo contrattuale non dovrebbe essere peggiorativo di quello precedente, così come è altresì̀ palese che se un rinnovo contrattuale, pur riconoscendo un consuetudinario aumento dello stipendio tabellare va, contemporaneamente, a rideterminare in modo peggiorativo un’altra parte degli istituti dei quali si compone lo stipendio complessivo di una categoria di lavoratori (soprattutto infermieri), il risultato che ne discende potrebbe essere economicamente inferiore rispetto al passato. Ed è il caso appunto del rinnovo del CCNL…Comparto Sanità pubblica dove, applicando la riforma del sistema indennitario che l’ARAN propone, alcuni lavoratori turnisti, soprattutto infermieri, avrebbero, con tale rinnovo, un aumento reale e complessivo dello stipendio inferiore rispetto al passato. Questo accade quando si parla di alcuni istituti come ad esempio, l’indennità̀ di turno, l’indennità̀ di terapia intensiva, sub/intensiva, malattie infettive, nonché́ una perdita dell’indennità̀ festiva, pronta disponibilità̀ e sul calcolo dello straordinario, oltre alla discriminazione tra turnisti e non turnisti, come ad esempio per la festività̀ infrasettimanale e per i permessi Legge n. 104/92. Tale perdita economica, secondo il Presidente ARAN, Dott. Naddeo, non vi sarebbe, o almeno sarebbe ridotta, poiché́ agli infermieri è stata prevista, per legge, una indennità̀ di specificità̀ stanziata con 335 milioni di euro. Quello che il Presidente Aran omette, e non ne campiamo il motivo, è che tale indennità̀ di specificità̀ è frutto di una conquista avvenuta con le Manifestazioni di lotta in molte Piazze Italiane, culminate nella manifestazione del 15 ottobre 2020, organizzata dalla O.S. Nursing Up, alla quale ha partecipato anche il COINA, oltre ad altre organizzazioni rappresentative di vari settori della sanità italiana. A tale Manifestazione hanno partecipato, da tutta Italia, migliaia di infermieri, per chiedere finalmente di valorizzare la professione. Successivamente il Ministro della Salute, ha deciso di creare una specifica disposizione di Legge, stanziando le risorse necessarie, per una prima valorizzazione della professione infermieristica, attraverso il riconoscimento di una indennità̀ di specificità̀ professionale. Per non parlare dell’introduzione degli incarichi professionali “di base” inizialmente previsti per le Professioni sanitarie, per poi essere estesi a tutto il personale del comparto (come richiesto dalle Organizzazioni sindacali generaliste), ma al momento, sono, per gli infermieri, “ISO risorse”, poiché́ all’aggiunta di tale incarico vi è però la soppressione di altre indennità̀ professionali. Non è accettabile per questa O.S. un ennesimo rinnovo contrattuale che non valorizzi le competenze e responsabilità̀ delle Professioni Sanitarie, soprattutto quella infermieristica. Vogliamo ricordare che la normativa vigente prevede una pari responsabilità̀ (Legge Gelli- Bianco n. 24/17) per tutti gli Esercenti le Professioni sanitarie (Medici, Infermieri e tutte le altre Professioni Sanitarie previste dalla legge n. 3/2018), dove la normativa impone gli stessi obblighi, come ad esempio la stipula di una Polizza Rc Professionale (L.24/17), l’obbligo di aggiornamento professionale attraverso gli ECM, ma che di fatto crea una discriminazione tra gli stessi professionisti, visto che il Contratto del Comparto, a differenza di quello delle Dirigenza Medica, non prevede un indennità̀ economica per le Professioni Sanitarie al fine di compensare l’obbligo di esclusività̀ con oneri a spese degli infermieri e professionisti sanitari. Il sistema indennitario proposto nella bozza ARAN, di fatto, penalizzerebbe proprio quei Professionisti turnisti che sono sul campo H/24, ricordando che gli stessi hanno lottato quasi a mani nude nella prima ondata della pandemia, definiti eroi o angeli a cui però non ha fatto seguito alcun riconoscimento tangibile.
Alla luce di quanto brevemente sopra elencato, la Scrivente O.S. chiede alle SS.VV. di prendere in considerazione tali criticità̀ e di fare quanto di Vostra competenza e autorità̀ per avere finalmente quel giusto riconoscimento, anche economico, ormai atteso da molti anni»– è quanto si legge a termine della nota diramata dal Segretario Nazionale COINA, Marco Ceccarelli e dal Presidente Terenzio Schiavoni.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}