Semiconduttori: l’Europa ‘si mette in proprio’,  Von der Leyen lancia il piano chipSemiconduttori: l’Europa ‘si mette in proprio’,  Von der Leyen lancia il piano chipSemiconduttori: l’Europa ‘si mette in proprio’,  Von der Leyen lancia il piano chipSemiconduttori: l’Europa ‘si mette in proprio’,  Von der Leyen lancia il piano chip
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Mal di pancia Superbonus, il M5s lavora a strumenti correttivi e alla prororoga
9 Febbraio 2022
Caro energia, i florovivaisti pugliesi rinunciano alle serre portando fiori e piante al freddo
9 Febbraio 2022
Show all

Semiconduttori: l’Europa ‘si mette in proprio’, Von der Leyen lancia il piano chip

9 Febbraio 2022

“Con lo European Chips Act vogliamo fare dell’Ue un leader industriale in questo mercato strategico, ci siamo prefissati l’obiettivo di avere nel 2030 qui in Europa il 20% della quota di mercato globale della produzione di chip, ora siamo al 9%, ma durante questo periodo la domanda raddoppierà, questo significa quadruplicare i nostri sforzi”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando il disegno di legge sui semiconduttori. Un adeguamento delle norme Ue sugli aiuti di Stato per alcuni progetti di carattere paneuropeo sui microchip e un meccanismo di controllo dell’export nel caso di gravi crisi. Sono due degli elementi principali che emergono nello European Chips Act presentato oggi da Bruxelles. Come già annunciato dalla Commissione Ue nel novembre scorso, può essere giustificato coprire con risorse pubbliche progetti che “altrimenti non esisterebbero in Europa”. E’ il caso delle ‘mega fab’, o di progetti ‘unici nel loro genere’ e alleanze di interesse europeo (Ipcei) per spingere la produzione dei chip nel Continente. Tuttavia, ha precisato la capa della Concorrenza Ue, Margrethe Vestager, “per poter essere autorizzati, gli aiuti devono essere necessari, proporzionati e appropriati e avere un effetto paneuropeo, perché il regolamento è per tutta l’Europa, non solo per alcuni Paesi”. “Non si può passare da un governo all’altro per cercare di farsi dare un sussidio ancora più alto da qualcuno, siamo sempre stati molto attenti al fatto che non va bene che un governo cerchi di attirare investimenti sul suo territorio facendo promesse in termini di aiuti di Stato”, ha aggiunto, evidenziando che “non si possono usare i soldi dei contribuenti per avere la produzione sul proprio territorio invece che in un altro”. Il meccanismo di controllo delle esportazioni, invece, può essere attivato in caso di “perturbazioni significative” nel settore, com’è accaduto per i vaccini. Il protocollo privilegiato è la “cooperazione internazionale” con “partner che la pensano allo stesso modo, come Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Singapore, Taiwan e altri”, si legge nel documento. “Pensiamo” però “che sia importante avere questa prospettiva” del controllo dell’export “in modo che tutti sappiano che l’Ue può difendersi da sola in tempi di crisi estrema”, ha spiegato Vestager, aggiungendo che la stretta alle esportazioni è una misura di “ultima istanza”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}