Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Due ragazzi su tre si iscrivono ai social network prima dell’età consentita
6 Febbraio 2022
Regional Day ad Expo 2020: “La Campania è Land of Beauty and Innovation”
6 Febbraio 2022
Show all

Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»

6 Febbraio 2022

Il Piano dei borghi comprende uno stanziamento di un miliardo, tra i fondi del Pnrr, per il rilancio di 250 borghi italiani. Il piano si articolandosi in due linee di azione: la linea A, con 420 milioni di euro destinati a progetti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di 21 borghi a rischio abbandono o abbandonati, individuati da regioni e province autonome; la linea B, con 580 milioni di euro indirizzati a progetti locali di rigenerazione culturale di almeno 229 borghi storici. Ma per il presidente dell’Uncem si tratta di «un piano-lotteria da azzerare» che vede i comuni schiacciati «tra società che cercano speculazione e acquisti facili di case abbandonate nei borghi, assistenze tecniche che arrivano da mezz’Europa e finanza che con cacciatori di progetti corteggia i comuni e i sindaci».
I sindaci, ha spiegato Bussone, presidente nazionale dell’Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani: «sono assediati da proposte di supporto. E sono tutti contro tutti». Questo dà vita a una «situazione dannosa e pericolosa», perché pone i territori «in balia di acquirenti facili e speculatori». L’Uncem è molto critica nei confronti del ministero della Cultura, perché «non sembra capire e bloccare» questo stato di cose. Bussone ha anche denunciato l’esasperazione dei municipalismi creata dai bandi del Pnrr: «Tutti contro tutti. Alla ricerca di denaro, da restituire a Bruxelles, che non siamo certi darà soluzioni vere alle sperequazioni dell’Italia». E ha lanciato un appello al governo: «Chigi e i ministeri ascoltino il grido disperato dei sindaci dei comuni». «Borghi? Togliamo dal vocabolario questa parola. Per Uncem non esiste più – ha concluso Bussone – la usino pure archistar e altri che nei territori mai hanno vissuto e mai vivranno. Ma che ne parlano con saccenza. Prendendoci in giro».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}