Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Vino: Vigna del Gallo ed Etna urban winery entrano nell’Urban vineyard association
6 Febbraio 2022
Dalla Puglia un recupero virtuoso: da penitenziario a centro socio-educativo
6 Febbraio 2022
Show all

Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»

6 Febbraio 2022

Se alcune imprese denunciano di avere problemi nel reperire manodopera invece di puntare il dito contro il reddito di cittadinanza, che il governo Draghi ha puntellato introducendo elementi più restrittivi nell’ottica di un ancoraggio al mondo del lavoro, per il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, bisogna aprire “una riflessione sui salari”. “Vedo tanta gente che si lamenta perché non trova lavoratori. Ma quanto gli date? Questa è una domanda che forse si fa poco. Il tema è quello dei salari. Mettiamo tutto sul tavolo e troviamo le soluzioni”, afferma il ministro parlando alla platea dell’evento ‘Italiadomani” della Presidenza del Consiglio sulle opportunità del Pnrr, che ha fatto tappa a Palermo. A cogliere al balzo la palla è la Uil: “Ha ragione il ministro, esiste un problema salariale che rischia di aggravarsi con la ripresa dell’inflazione e l’aumento dei costi dell’energia”. Per la Cna le imprese artigiane “applicano i contratti di lavoro sottoscritti con le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali che definiscono i trattamenti retributivi e le prestazioni di welfare integrativo” e “la crescente difficoltà a reperire collaboratori dotati di competenze adeguate rinvia alla necessità di costruire un più proficuo rapporto tra mondo della scuola e del lavoro”. Una mano al mondo del lavoro, per Orlando, potrebbe arrivare dallo smart working, “una grande occasione che può essere colta anche dal Mezzogiorno, soprattutto per le aree interna”. “Un po’ di demonizzazione fatta va rivista, lo dicono le grandi Company: è un modo per ripensare le nostre città, il rapporto tra lavoro e tempo libero, tra periferie e centro – ragiona il ministro – Siamo il primo Paese in Europa ad avere fatto un accordo sullo smart working, stabilendo le regole del gioco e dopo la pandemia ci sarà più smart working rispetto al periodo pre-pandemia”. A stoppare eventuali polemiche su dissonanze nel governo su questo tema ci pensa il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta: “Da una parte sola: dalla parte delle famiglie e dalla parte delle imprese. Dalla parte di tutti i cittadini che hanno diritto a servizi pubblici efficienti, con tempestività, gentilezza e cortesia. Ho voluto uno smart working finalmente regolato e strutturato, che tutela i diritti dei lavoratori e quelli dei cittadini. Senza pregiudizi, guardiamo al futuro. Siamo tutti dalla stessa parte”. Sulla sfida del Pnrr, Orlando fa proprie le rivendicazioni dei Comuni e delle Regioni che chiedono personale tecnico che possa supportarli nella progettazione e invita a fare in fretta “i concorsi nei Centri per l’impiego”. “Abbiamo bisogno di potenziarli, noi in Italia abbiamo 8mila persone in servizio, la Germania ne ha 80mila, la Francia 50mila. Abbiamo le risorse per assumerne 11mila persone, ma neppure il 50% è stato speso – osserva – Velocizziamo questi percorsi perché c’è il rischio di avere una massa d’investimenti senza avere il telaio”. L’investimento “più forte” che si deve fare, è convinto il ministro, “è quello sui servizi, riguarda soprattutto le donne che spesso devono rinunciare se non al lavoro almeno alle opportunità di carriera. E “dobbiamo utilizzare il Pnrr anche per spingere le imprese ad assumere più donne e più giovani, aprendo contemporaneamente una riflessione sulla pletora di contratti a titolo precario che esistono ancora nel nostro mercato del lavoro e che probabilmente dovrebbero essere ripensati, tanto più quando si investe nella formazione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}