La Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorsoLa Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorsoLa Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorsoLa Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorso
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Tim, il manager pugliese Labriola è il nuovo amministratore delegato
21 Gennaio 2022
Approvata la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing
21 Gennaio 2022
Show all

La Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorso

21 Gennaio 2022

La Banca d’Italia rivede al ribasso le stime del Pil per il 2022 diffuse nel dicembre scorso. Caro energia, contagi e decelerazione dell’economia, specie dei consumi, nel quarto trimestre 2021. Secondo quanto si legge nel Bollettino economico il nostro paese crescerà del 3,8 per cento (contro il 4 della precedente stima). Le previsionisu uno scenario con «riflessi negativi nel breve termine sulla mobilità e sui comportamenti di consumo ma senza un severo inasprimento delle misure restrittive». L’istituto centrale ricorda come le proiezioni di crescita per il 2022 siano più contenute di quelle rese note di recente dagli altri principali previsori «formulate prima che si manifestasse il nuovo peggioramento del quadro pandemico». Per il 2023 risultano più elevate di quelle diffuse in ottobre dal Fondo monetario internazionale e sostanzialmente in linea con quelle degli altri previsori privati e istituzionali. In ogni caso, è il caveat degli esperti di Via Nazionale, le prospettive di crescita sono soggette a molteplici elementi di rischio, orientati prevalentemente al ribasso. Nel breve termine l’incertezza è connessa con il quadro sanitario, il cui deterioramento potrebbe determinare limitazioni alla mobilità e incidere sulla fiducia di consumatori e imprese in misura maggiore di quanto al momento incorporato nelle stime, ostacolando ulteriormente la ripresa dell’attività economica. «Fattori di rischio sono inoltre legati alla possibilità che le tensioni sul lato dell’offerta siano più persistenti e si trasmettano all’economia reale in misura più accentuata, nonché all’eventualità di un più prolungato indebolimento del commercio mondiale. Nel medio termine, le proiezioni rimangono condizionate alla piena attuazione dei programmi di spesa inclusi nella manovra di bilancio e alla realizzazione completa e tempestiva degli interventi previsti dal PNRR». La ripresa dei consumi delle famiglia prosegue e salirà del 4,4% quest’anno ma nella prima parte del 2022 sarà frenata dall’aumento dei prezzi dell’energia e dall’evoluzione della pandemia che ha già indotto una maggiore cautela nel quarto trimestre e nelle ultime settimane. E’ quanto scrive la Banca d’Italia nel Bollettino economico secondo cui «il recupero dei consumi a livelli pre-pandemici si completerebbe con un ritardo di circa un anno rispetto a quello del prodotto. La crescita tornerà in maniera sostenuta dalla prossima primavera, grazie al miglioramento del quadro sanitario e al raffreddamento dei prezzi dell’energia».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}