Invitalia, nel 2021 oltre 1 miliardo di investimenti per i contratti sviluppoInvitalia, nel 2021 oltre 1 miliardo di investimenti per i contratti sviluppoInvitalia, nel 2021 oltre 1 miliardo di investimenti per i contratti sviluppoInvitalia, nel 2021 oltre 1 miliardo di investimenti per i contratti sviluppo
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Agriturismi: rispetto al 2019 aumentano di 484 unità ma crolla il valore medio
28 Dicembre 2021
Pagamenti: dal primo gennaio 2022 il limite del contante scende sotto i mille euro
28 Dicembre 2021
Show all

Invitalia, nel 2021 oltre 1 miliardo di investimenti per i contratti sviluppo

28 Dicembre 2021

Oltre un miliardo di euro di investimenti, con più di 300 milioni di agevolazioni che hanno finanziato grandi progetti di sviluppo in tutta Italia. Sono questi i risultati ottenuti nel 2021 dal contratto di sviluppo, l’incentivo gestito da Invitalia e rivolto gli investimenti di elevate dimensioni come si legge in una nota dell’Agenzia del Mise. Da Nord a Sud, sono stati 24 i grandi progetti che nel corso dell’anno hanno ottenuto i finanziamenti: si tratta di interventi di ampliamento e di evoluzione tecnologica, spesso in linea con i criteri di Industria 4.0, e di attività di ricerca e sviluppo. Invitalia ha concesso 316 milioni di euro, messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico e in alcuni casi dalle Regioni coinvolte, attivando investimenti complessivi per 1,14 miliardi di euro. Il settore più rappresentato è l’agroalimentare, che nell’ultimo anno ha attivato investimenti per 377 milioni (il 33% del totale). A seguire i piani di tutela ambientale, con 265 milioni, il comparto farmaceutico, con 247 milioni, il settore trasporti-logistica, con 106 milioni, e il turismo con 99 milioni. Un’operazione di particolare rilievo è stata quella di Acciaierie Arvedi che, con un contratto di sviluppo da 227 milioni di euro, ha riconvertito l’assetto produttivo in un’ottica di tutela ambientale e di efficienza energetica nei siti di Trieste e Cremona, con un considerevole impatto in termini di salvaguardia dei posti di lavoro.Con i dati del 2021 salgono a 200 i progetti complessivamente finanziati con il contratto di sviluppo, che in nove anni ha concesso 3,1 miliardi di agevolazioni, attivando investimenti per 7,2 miliardi di euro.
Con il contratto di Sviluppo, strumento dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni, Invitalia ha sostenuto negli anni interventi di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale. Un bilancio in attivo, quello registrato ad oggi che, in 9 anni, ha complessivamente finanziato 200 progetti e concesso 3,1 miliardi di agevolazioni, attivando investimenti per 7,2 miliardi di euro. L’investimento minimo richiesto dallo strumento di agevolazione è di 20 milioni di euro, che si riduce a 7,5 milioni di euro solo per attività di prima trasformazione di prodotti agricoli, per progetti localizzati nelle aree interne del Paese o che prevedano il recupero di strutture dismesse. Tra le storie di rinascita, oltre alle Acciaierie Arvedi che, con un contratto di sviluppo da 227 milioni di euro, ha riconvertito la produzione dei siti di Trieste e Cremona, anche quelle della Bps Pharmaceutical per gli antitumorali del futuro, della Dolomites Milk, un mix di tecnologia e sostenibilità, la StmMicroelectronics per la produzione di microchip del futuro fino al Forno di Balvano, dove nascono i Nutella Biscuits della Ferrero. La Bps Pharmaceutical, a Latina, grande impresa del settore farmaceutico, grazie a un investimento di 141 milioni di euro, 20 dei quali finanziati nell’ambito del Contratto di Sviluppo siglato con Invitalia, amplia la sede produttiva e costruisce una nuova unità operativa, destinata alla produzione di farmaci anti-tumorali di prima linea e biofarmaci oncologici ad azione immunoterapica di seconda e terza linea. Il risultato finale è una produzione di nicchia ma destinata alle Big Pharma mondiali in oltre 70 paesi del mondo e un incremento dei posti di lavoro di circa 400 unità. Stessa storia a ‘lieto fine’ per Dolomites Milk, a Bolzano, un polo per una produzione lattiero-casearia di nicchia, a filiera totalmente controllata e sostenibile, e tecnologicamente innovativo. Il progetto, che ha portato all’assunzione di oltre 20 persone, è stato realizzato con un investimento di circa 25 milioni di euro, di cui 8 finanziati da Invitalia attraverso il contratto di sviluppo. E c’è spazio anche per il Sud dove a Catania StmMicroelectronics ha investito 250 mln per produrre in una nuova struttura all’avanguardia i microchip elettronici del futuro. Oltre 600 i posti di lavoro salvaguardati. Da invitalia sono arrivati quasi 38 milioni di euro.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}