Pnrr, parla Padoan ex ministro e odierno presidente di Unicredit: «Al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza»Pnrr, parla Padoan ex ministro e odierno presidente di Unicredit: «Al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza»Pnrr, parla Padoan ex ministro e odierno presidente di Unicredit: «Al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza»Pnrr, parla Padoan ex ministro e odierno presidente di Unicredit: «Al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Natale, Codacons: è boom di app e siti dove vendere doni “sgraditi”
28 Dicembre 2021
Turismo. Confcommercio lancia l’allarme, nel 2021 meno 120 milioni di presenze sul periodo preCovid
28 Dicembre 2021
Show all

Pnrr, parla Padoan ex ministro e odierno presidente di Unicredit: «Al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza»

28 Dicembre 2021

“Indipendentemente da chi saranno Presidente e Premier, abbiamo tantissimi soldi a disposizione e il Paese si trova di fronte a una occasione storica da non sprecare”. Lo ha detto intervistato da La Stampa, il Presidente di Unicredit – Pier Carlo Padoan – delineando le nuove strategie dell’istituto che cambierà pelle anche grazie alle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Unlock Unicredit lo slogan coniato. “Sbloccare il grande potenziale della banca”, spiega l’ex ministro del Tesoro, “è la chiave per tornare a crescere facendo anche leva sull’evoluzione tecnologica, sui nuovi rapporti con la clientela, su una piena diversificazione, anche territoriale, visto che siamo paneuropei e presenti in tredici Paesi. L’obiettivo è aumentare la remunerazione del capitale che ci porterà a distribuire oltre 16 miliardi agli azionisti nei prossimi 4 anni. Questo, attraverso una migliore valorizzazione delle grandi risorse interne di questo gruppo e a una forte svolta digitale”. “Abbiamo una task force per il PNRR, metterà al servizio delle istituzioni la nostra esperienza e la nostra competenza”, sottolinea, “Possiamo aggiungere risorse finanziarie, ma prima si tratta di tradurre il piano in un modo diverso di operare, aiutando le imprese a cogliere il momento”. Le criticità, aggiunge, sono “quelle che conosciamo bene. Anzitutto c’è un problema di dimensione delle imprese. Quelle dinamiche sono troppo piccole, quelle più grandi sono troppo poche. Si pone chiara, come prima cosa, la necessità di rafforzare la capitalizzazione del sistema produttivo”. Poi “l’attuazione del Pnrr richiede la risposta dell’amministrazione pubblica a diversi livelli, centrale e regionale e cosi’ via, che traduca in azioni concrete i decreti attuativi. Un lavoro complesso”. Il ruolo di Unicredit, secondo Padoan, può essere quello di “aiutare le imprese, traducendo i singoli progetti in iniziative concrete, supportate da nuova finanza e consulenza dedicata. Possiamo assistere le amministrazioni pubbliche, agendo come intermediario fra amministrazione ed economia per sfruttare i fondi. Noi ci rallegriamo che l’Italia ha tassi di crescita importanti e succede senza che il Pnrr abbia ancora dato un contributo. Se lavoreremo tutti bene, allora la crescita sarà davvero sostenuta”. Quanto alla gestione, assicura Padoan, “non ci limiteremo a comprare i software migliori. Dobbiamo imparare a pensare la nostra organizzazione in modo diverso, anche grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. Occorre investire e cambiare la mentalità, la nostra anzitutto. Il lavoro a distanza e’ stato imposto dalla crisi Covid: lo stiamo trasformando da risposta di necessità a scelta di opportunità”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}