Con il caro bollette l’industria del vetro è a rischioCon il caro bollette l’industria del vetro è a rischioCon il caro bollette l’industria del vetro è a rischioCon il caro bollette l’industria del vetro è a rischio
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Divieto cumulabilità Pnrr con altri aiuti, La Cna non ci sta: «Colpo basso per le imprese del Sud»
23 Dicembre 2021
Morto Franco Ziliani, fondatore delle cantine Berlucchi
27 Dicembre 2021
Show all

Con il caro bollette l’industria del vetro è a rischio

24 Dicembre 2021

Il caro-bollette colpisce l’industria del vetro italiana (seconda in Europa per volumi prodotti), che ha un consumo medio di gas naturale di oltre 1 miliardo di metri cubi l’anno (1,5% dei consumi nazionali) e un fabbisogno di energia elettrica di 3 TWh/anno (1% dei consumi nazionali) e che, in condizioni normali, contribuiscono per il 33% circa ai costi di produzione. Il boom dei prezzi dell’energia ostacola pesantemente la ripresa del comparto dopo lo shock causato dalla pandemia, mettendo in crisi un settore fiore all’ occhiello del Made in Italy. Il grido di allarme lo lancia Assovetro, l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro aderente a Confindustria, che sottolinea come i costi energetici siano più che quadruplicati con ulteriori rischi di aumenti, vista la volatilità dei mercati del gas, dell’elettricità e della CO2. “C’è sicuramente un problema geopolitico da affrontare – ha affermato Graziano Marcovecchio, Presidente di Assovetro – soprattutto a causa delle incertezze sugli approvvigionamenti di gas, per il quale l’Italia è dipendente dall’ estero per circa il 95%. Ma sono necessarie anche iniziative a livello nazionale sia sul mercato del gas naturale, per favorire una maggiore liquidità e abbassare il prezzo, sia sul mercato dell’energia elettrica, allo scopo di ridurre il gap con i paesi europei nostri competitor. Senza interventi la nostra competitività e la nostra sopravvivenza corrono gravi rischi. La nostra industria è tra le più esposte all’aggravio record dei costi energetici: le alte temperature di fusione – 1600°C – e l’impossibilità di spegnere gli impianti, pena danni irreversibili, ci rendono particolarmente esposti a quanto sta accadendo”. Imprescindibile, nell’opinione di Assovetro, dare seguito alle dichiarazioni rese ieri dal premier Mario Draghi secondo cui per una soluzione al problema dei costi dell’energia “è difficile non invitare le aziende che hanno realizzato questi profitti” grazie all’impennata dei prezzi a contribuire “alla partecipazione dei i costi”. Occorre che tutti i soggetti, dal Governo agli attori principali della filiera dell’energia, cooperino per evitare di compromettere definitivamente l’industria nazionale. L’industria italiana del vetro occupa circa 30.000 dipendenti diretti e altrettanti nell’indotto e si colloca, per volumi di produzione, al secondo posto in Europa e al primo per gli imballaggi; Assovetro riunisce 27 aziende di fabbricazione del vetro sulle 32 presenti in Italia, oltre a 41 aziende di trasformazione. Si tratta di un settore strategico per l’economia nazionale che interessa filiere fondamentali come farmaceutica, alimentare, costruzioni ed infrastrutture, automotive e trasporti, cosmetica, arredo, prodotti per la casa, vetro artistico, lampade. L’industria dei contenitori in vetro contribuisce inoltre alle performance italiane in economia circolare: nelle vetrerie viene utilizzato, infatti, quasi l’80% di vetro riciclato, con risparmi di materie prime ed energia.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}