Via al progetto di Ebiten e Regione Puglia per welfare aziendale, coinvolte 100 aziendeVia al progetto di Ebiten e Regione Puglia per welfare aziendale, coinvolte 100 aziendeVia al progetto di Ebiten e Regione Puglia per welfare aziendale, coinvolte 100 aziendeVia al progetto di Ebiten e Regione Puglia per welfare aziendale, coinvolte 100 aziende
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Da Poste Italiane il webinar di educazione digitale in Lis
16 Dicembre 2021
Il presidente dell’Inail presenta il Bando Isi 2021: «Stanziati 2,7 miliardi»
16 Dicembre 2021
Show all

Via al progetto di Ebiten e Regione Puglia per welfare aziendale, coinvolte 100 aziende

16 Dicembre 2021

di Rosa Sica

L’evento di lancio sarà a Bari il prossimo 27 gennaio ma seguiranno altri tre appuntamenti con finalità divulgativa nelle principali città della Puglia: Lecce, Taranto e Foggia. E’ la road map di presentazione del progetto ‘In Armonia Lavoro e Famiglia’ realizzato da Ebiten, l’ente bilaterale del Terziario fondato da Sistema Impresa con Confsal, Fesica e Fisals. L’iniziativa è nata da una collaborazione con Regione Puglia e ha il fine di promuovere le tematiche strategiche del welfare aziendale sul piano contrattuale, dei servizi, delle mansioni e dei benefit da riconoscere ai lavoratori. Si tratta di una progettualità innovativa che vuole diffondere una più equa e armonica conciliazione tra i tempi di vita e lavoro oltre a valorizzare l’occupazione femminile e la responsabilità sociale dell’impresa.
“Il welfare sussidiario è da interpretare come una modalità concreta e praticabile di far convergere l’obiettivo del business aziendale insieme alla ricerca del bene comune e alla realizzazione dell’interesse pubblico”, dichiara il presidente di Ebiten, Enrico Zucchi. Il primo appuntamento previsto dal calendario condiviso con Regione Puglia si svolgerà presso l’Asi di Bari, il Consorzio per l’Area di sviluppo industriale barese che riunisce anche gli agglomerati produttivi di Modugno e Molfetta, e che rappresenta uno dei poli più dinamici e competitivi del Sud Italia con oltre 1200 aziende insediate.
“Riteniamo importante – dichiara Paolo Pate, presidente di Asi Bari – proporre alle numerose imprese del territorio l’opportunità di conoscere le politiche che il governo nazionale e regionale mettono a disposizione per rinnovare l’organizzazione interna sulla base di una filosofia family friendly fornendo risposte concrete alle esigenze dei dipendenti determinando così un clima di benessere generale e favorendo un modello di sviluppo sostenibile dell’ecosistema industriale. Uno sviluppo che non deve tenere conto solo dell’incremento della produttività, ma anche del miglioramento della qualità della vita dei lavoratori e della valorizzazione del capitale umano in un necessario e dovuto processo di riumanizzazione delle aree industriali”. All’incontro barese parteciperà anche il Fondo interprofessionale Formazienda, istituito nel 2008 da Sistema Impresa e Confsal, al quale aderiscono circa 100mila imprese per 700mila lavoratori. “Il welfare sussidiario – dichiara il direttore generale di Formazienda, Rossella Spada – rappresenta un aspetto centrale nei programmi di rinascita varati a livello governativo e comunitario per superare la crisi del Covid, rimodulare gli elementi organizzativi e processuali delle imprese, fondere pragmaticamente gli interessi delle aziende e dei lavoratori. Occorre, però, che vi sia una piena consapevolezza da parte degli imprenditori e dei lavoratori in merito ai vantaggi e alle opportunità di crescita. Un fine, questo, che richiede azioni formative specifiche”. All’incontro di giovedì 27 gennaio, che si terrà presso Asi Bari dalle 11 alle 13, interverranno in qualità di relatori: Luca Marasco, delegato regionale Sistema Impresa; Eleonora Di Bari, coordinatrice commissione paritetica bilaterale; Milena Rizzo, capo dipartimento politiche sociali Sistema Impresa; Cesare Damiano, presidente di Lavoro & Welfare e già ministro del Lavoro; Paolo Giacometti, general manager Welfarebit; Rossella Spada, direttore generale Fondo Formazienda; Roberta Zucchi, past general manager Cat; Matteo Pariscenti, direttore generale Ebiten; Enrico Zucchi, presidente Ebiten. “Insieme ai quattro eventi – commenta Matteo Pariscenti – che coinvolgeranno direttamente 350 aziende in tutta la Puglia abbiamo previsto l’apertura di due sportelli che saranno operativi 6 ore al giorno per 5 giorni alla settimana nelle province di Bari e Lecce proprio con lo scopo di sensibilizzare, promuovere e diffondere gli strumenti regionali family friendly. La volontà comune, condivisa da Regione Puglia e che ha trovato in Asi Bari un interlocutore pronto ed estremamente utile, consiste nel radicare le politiche del welfare aziendale all’interno delle economie territoriali”. I due sportelli sono ubicati in via Napoli 329/E a Bari e in piazzale Sondrio 10 a Lecce. Per il primo evento di Bari è possibile effettuare l’iscrizione al link: https://www.ebiten.it/progetto-ialf/ sul portale di Ebiten. Il progetto è stato finanziato tramite l’avviso pubblico ‘Promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle Pmi’.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}