Cegos, formazione e comunicazione leve per sostenere dipendenti in pandemiaCegos, formazione e comunicazione leve per sostenere dipendenti in pandemiaCegos, formazione e comunicazione leve per sostenere dipendenti in pandemiaCegos, formazione e comunicazione leve per sostenere dipendenti in pandemia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Napoli la protesta dei navigator: «Vogliamo essere assunti»
13 Dicembre 2021
Sud, parla il ministro Carfagna: «Nei prossimi cinque anni sarà più connesso e più moderno»
13 Dicembre 2021
Show all

Cegos, formazione e comunicazione leve per sostenere dipendenti in pandemia

13 Dicembre 2021

Un anno e mezzo, quasi due, senza precedenti: così nel contesto della crisi sanitaria il 32% degli addetti hr ha implementato azioni di formazione sul remote working e sul remote management per il personale e il 20% ha prodotto un piano di comunicazione straordinario tra la Direzione e i dipendenti, oltre alla survey di legge per misurare il clima sociale. Se la pandemia ha peggiorato il morale dei dipendenti secondo un hr manager su tre, tuttavia per il 57% non c’è stato impatto sulla motivazione e il 96% ritiene che ci sia fiducia nella capacità di ripresa dell’azienda. A lungo termine la crisi porterà opportunità positive per le organizzazioni sul fronte dell’accelerazione della digitalizzazione (46%), di una maggiore cooperazione tra i team (42%) e di una migliore considerazione della qualità della vita sul lavoro (31%). Questi sono alcuni tra i primi dati della survey L’impatto della pandemia sulla funzione hr in Italia realizzata da Cegos, tra i principali player del learning & development. L’indagine ha coinvolto 200 figure manageriali delle risorse umane con l’obiettivo di capire l’impatto del Covid-19, l’evoluzione della funzione e le principali sfide future. “In questo scenario di così lunga durata della crisi – commenta Alessandro Reati, hr business practice leader di Cegos Italia – stiamo tutti apprendendo nuove competenze e testando forme di convivenza mai sperimentate. La funzione hr ha accettato la sfida dell’interpretazione di uno scenario complesso cui ha adattato scelte e azioni alla ricerca di un equilibrio complessivo. Lo scopo della funzione risorse umane è da sempre quello di integrare le esigenze dei singoli lavoratori con le attese di business, creando ambienti organizzativi in grado di generare benessere economico e sociale. Una responsabilità ancor più delicata in un periodo di crisi che richiede sempre più la capacità di operare integrando la quotidianità ed il lungo periodo. Con questa ricerca abbiamo esplorato quanto i professionisti hr in Italia stiano contribuendo alla creazione di nuove vision. Gli esiti sono interessanti: grazie anche alle azioni sulla formazione e sulla comunicazione, c’è fiducia verso la ripresa probabilmente perché si è ridotta la distanza percepita tra i dichiarati strategici e il daily working e molte aziende stanno cogliendo l’opportunità per innovare processi e pratiche”. La resilienza che le organizzazioni hanno dimostrato durante la prima ondata della pandemia si dimostra confermata a quasi due anni di distanza, grazie ai legami creati nelle organizzazioni e tra i team: il 34% dei rispondenti, infatti, conferma come si siano rafforzati e l’85% ritiene che i dipendenti siano soddisfatti della gestione di questo periodo complesso. Il focus degli hr manager si è concentrato proprio sulla gestione della salute e della sicurezza (57%), sulla formazione e l’addestramento (33%) e sulla gestione del clima e del benessere organizzativo (31%). Così oltre alla survey sullo stress lavoro correlato, azioni di formazione e piani di comunicazione, tra le azioni implementate dalle aziende nel contesto della crisi è da segnalare che un 11% ha condotto anche un’indagine specifica sul benessere sul posto di lavoro e un 5% ha offerto un servizio telefonico di consulenza medico-psicologica. La metà dei direttori hr riconosce che la pandemia ha cambiato l’organizzazione della funzione risorse umane in termini di pratiche, processi e strumenti. La loro funzione è ora più complessa (41%) e articolata (23%), tanto che il 35% ritiene che sia anche più condivisa e coinvolga altri dipartimenti; il 17% la valuta più strategica rispetto ad un anno e mezzo fa. In particolare si sono rafforzate la legittimità e la credibilità con tutti i soggetti coinvolti: con i lavoratori (86%), con la direzione generale (85%) e con i manager intermedi (83%).

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}