Grazie all’Ue i rider diventano dipendenti. Il ministro Orlando: «Anche l’Italia farà la sua parte»Grazie all’Ue i rider diventano dipendenti. Il ministro Orlando: «Anche l’Italia farà la sua parte»Grazie all’Ue i rider diventano dipendenti. Il ministro Orlando: «Anche l’Italia farà la sua parte»Grazie all’Ue i rider diventano dipendenti. Il ministro Orlando: «Anche l’Italia farà la sua parte»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A ottobre cresce l’occupazione fra artigiani e micro-piccole imprese
7 Dicembre 2021
Educazione alimentare: ecco il progetto di Coldiretti Basilicata
7 Dicembre 2021
Show all

Grazie all’Ue i rider diventano dipendenti. Il ministro Orlando: «Anche l’Italia farà la sua parte»

7 Dicembre 2021

È attesa per oggi, mercoledì 8 dicembre, la direttiva dell’Unione Europea che porterà al riconoscimento del lavoro dei rider – i lavoratori delle piattaforme digitali come Uber e Deliveroo – come subordinato. Nello specifico – spiega il sito Lavorosì – il Commissario per l’occupazione e gli affari sociali UE intende mettere ordine alla qualifica del rapporto di lavoro mediante piattaforma digitale, fino a oggi inquadrato con formule contrattuali diversi ma spesso sotto il profilo del lavoro autonomo. Secondo l’associazione per lo Sviluppo del Lavoro la Commissione UE “ha preso spunto dal modello già presente in Spagna e da diverse sentenze emesse da diversi tribunali europei. Il riconoscimento del lavoro subordinato, infatti, è avvenuto attraverso il contenzioso legale in diversi paesi europei come Francia, Germania e Spagna. In Italia, dopo diverse sentenze di merito dei tribunali , la legge 2.11.2019, n. 128 ha riconosciuto a questi lavoratori tutte le tutele del rapporto di lavoro dipendente qualificando il rapporto di lavoro come collaborazioni etero-organizzate”. Dopo il via libera del Consiglio Ue all’avvio dei negoziati per l’introduzione del salario minimo europeo, la Commissione europea disporrà quindi un pacchetto di interventi dedicati alla tutela dei rider. “Non possiamo che essere soddisfatti di questa risposta tempestiva” e “integreremo con strumenti nazionali anche il percorso che si va definendo a livello europeo”, ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Nei giorni scorsi l’Italia, insieme ad altri Paesi europei, aveva scritto una lettera a Bruxelles per sollecitare un’iniziativa comunitaria per disciplinare queste categorie di lavoratori. “L’Italia – ha spiegato Orlando – è già intervenuta con un protocollo per contrastare il caporalato, che non riguarda purtroppo solo l’agricoltura ma anche settori tecnologicamente avanzati, ma questo non è sufficiente”. Già nel maggio scorso circa 3mila rider erano stati assunti con contratto subordinato dala piattaforma Just Eat, che si era impegnata ad assumere con questa modalità gran parte dei propri fattorini. Ma l’accordo siglato lo scorso 29 marzo tra l’azienda danese delle consegne di cibo a domicilio e Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, come Radio Colonna ha raccontato qui, non aveva soddisfatto tutti. Fuori dai sindacati in tanti hanno vissuto l’accordo come fumo negli occhi. Emanuela, romana di 37 anni, lavora per due piattafome, Just Eat e Deliveroo, un doppio lavoro che con il nuovo contratto non sarebbe possibile. “Mi hanno già chiamato 12 volte per propormi di firmarlo, ma io non lo farò mai, voglio rimanere autonoma”. Emanuela gestisce un gruppo WhatsApp di oltre 100 rider capitolini che la pensano come lei.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}