Il ministro Carfagna a Napoli: «Tre grandi progetti di sviluppo»Il ministro Carfagna a Napoli: «Tre grandi progetti di sviluppo»Il ministro Carfagna a Napoli: «Tre grandi progetti di sviluppo»Il ministro Carfagna a Napoli: «Tre grandi progetti di sviluppo»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Riformare la pubblica amministrazione per rilanciare la Sicilia, la Cisal lancia la sfida
17 Novembre 2021
Europa Digitale, al via i primi bandi: 415 milioni di euro per cloud e Ia e 43 milioni per la cybersecurity
17 Novembre 2021
Show all

Il ministro Carfagna a Napoli: «Tre grandi progetti di sviluppo»

17 Novembre 2021

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi oggi ha incontrato il ministro per il Sud Mara Carfagna. Molti i temi sul tavolo a proposito del futuro della città, dal debito alla riqualificazione di Bagnoli.
Innanzitutto, da parte dell’esponente del governo Draghi, c’è stata una sottolineatura del cambio di paradigma nei rapporti interistituzionali tra Roma e Napoli. “Con il sindaco di Napoli siamo d’accordo a mettere da parte, ad archiviare, le conflittualità che in passato hanno, purtroppo, interessato e compromesso i rapporti tra l’amministrazione comunale e il governo centrale – ha spiegato – Siamo concordi nella necessità di avviare una nuova fase, di lavorare insieme nell’interesse della città. E sono certa che grazie a questo metodo improntato alla collaborazione saremo in gradi di raggiungere risultati importanti”. A proposito del Patto per Napoli (al momento secondo lo stesso Manfredi disatteso dal governo), il ministro non è entrata nei dettagli. “Stiamo valutando nel governo le soluzioni migliori – ha spiegato Carfagna, al termine del vertice, a proposito del profondo rosso delle casse comunali (5 miliardi) – Condivido l’allarme del sindaco Manfredi, anche perchè conosco i conti del Comune per essere stata consigliere comunale e il peso che grava sulla città. Napoli tuttavia non è la sola città che si trova in una grave condizione economico-finanziaria: in Italia, soprattutto al Sud, sono circa 800 Comuni in difficoltà”. Infine, Carfagna si è mostrata scettica sulla possibilità di dilazionare il debito come proposto dal governatore De Luca (“Significa poi scaricare i conti sulle generazioni future”).
Il tema della carenza di profili tecnici nelle pubbliche amministrazioni, in particolare nel Mezzogiorno, “è un assillo sin dal mio insediamento. Condividiamo l’allarme degli amministratori locali, ma cerchiamo anche di fornire soluzioni”, ha sottolineato ancora il ministro. “Prima di consegnare il Pnrr – ha ricordato Carfagna – già a fine marzo con il ministro Brunetta abbiamo pubblicato un avviso pubblico per 2800 profili tecnici per irrobustire le pubbliche amministrazioni del Mezzogiorno. Il primo bando ci ha consentito di selezionare quasi 800 profili. Ne abbiamo pubblicato un altro per coprire le posizioni mancanti entro la primavera. Confermo che stiamo lavorando a un’altra soluzione per fornire ulteriori 500 profili entro il 31 dicembre alle amministrazioni del Centro-Sud con il Pon Governance e nel successivo semestre lavoreremo per raddoppiare questa dotazione”. “Nell’ambito delle mie competenze il patto siglato – ha poi spiegato il ministro – riguarda tre grandi progetti di sviluppo: la riqualificazione ambientale e la rigenerazione urbana di Bagnoli, la restituzione alla città dell’Albergo dei Poveri e un progetto di sviluppo, da finanziare attraverso il contratto istituzionale di sviluppo, dell’area da Napoli Est al Vesuvio e a Pompei”. Carfagna è poi entrata nei dettagli. “A Bagnoli – ha spiegato – è stata approvata una riforma che ha affidato al sindaco i poteri commissariali e ha anche affidato allo stesso sindaco-commissario le leve necessarie per poter imprimere un’accelerazione. Per l’Albergo dei Poveri abbiamo discusso sulle migliori modalità gestionali per realizzare interventi nei cinque anni che l’Europa ci assegna per utilizzare i fondi attribuiti. La destinazione la decideremo con il Comune e il ministero dei Beni Culturali, ascoltando la società civile e l’associazionismo”. Il progetto tra Napoli Est ed il Vesuvio è infine “sul modello del contratto istituzionale della Terra dei Fuochi. Puntiamo a sollecitare le capacità progettuali dei Comuni per attività di riqualificazione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}