Acqua, infrastrutture, approvvigionamento idrico: in Italia il Pnrr non bastaAcqua, infrastrutture, approvvigionamento idrico: in Italia il Pnrr non bastaAcqua, infrastrutture, approvvigionamento idrico: in Italia il Pnrr non bastaAcqua, infrastrutture, approvvigionamento idrico: in Italia il Pnrr non basta
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr e Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, le associazioni: «Convocare l’Osservatorio dell’edilizia scolastico»
8 Novembre 2021
Cancellare o rivedere il Superbonus per le villette: partiti in pressing
8 Novembre 2021
Show all

Acqua, infrastrutture, approvvigionamento idrico: in Italia il Pnrr non basta

8 Novembre 2021

‘Alla COP26 Unfccc in corso a Glasgow si sta discutendo di come adattarsi al cambiamento climatico e mitigarne gli effetti e, anticipando alcuni dati del Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia (che verrà presentato il 22 marzo 2022, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua), la Community Valore Acqua per l’Italia di European House Ambrosetti fa notare che «Se si parla di adattamento al cambiamento climatico non si può non parlare di acqua. Uno degli elementi con cui il climate change si manifesta è, infatti, attraverso l’aumento di eventi meteorologici estremi che si concretizzano in fenomeni caratterizzati, da un lato, da eccesso di acqua (tempeste, inondazioni, innalzamento dei livelli del mare), dall’altro, da assenza acuta della stessa (aumento delle temperature, siccità prolungata). Fenomeni che comportano danni imponenti all’economia: gli eventi meteorologici estremi nel solo periodo 2010-2019 hanno causato 77 miliardi di Euro di danni economici, coinvolgendo 103 milioni di persone e determinato oltre 55.000 decessi nel mondo. A livello mondiale si stima che, al 2030, il 40% della popolazione mondiale vivrà in condizioni di stress idrico». Le cause sono da ricercare da un lato nell’aumento della popolazione e della produzione alimentare da agricoltura irrigua (+50% entro metà secolo), dall’altro nell’inquinamento e l’impatto globale del cambiamento climatico e la Community Valore Acqua per l’Italia evidenzia che «La crescente siccità e gli aumenti di temperatura ridurranno la disponibilità di acqua in molte regioni del pianeta, i cosiddetti hotspot climatici, dove i fenomeni di riscaldamento o eventi meteo catastrofici sono più intensi. Lo stress idrico è un fenomeno che interessa anche l’Italia e diventerà sempre più rilevante nel futuro, rendendo anche il Paese un hotspot. È pertanto sempre più urgente dedicare al tema della risorsa acqua la massima attenzione e le giuste risorse che risultano al momento ancora insufficienti». La Community Valore Acqua per l’Italia è una piattaforma multi-stakeholder istituita da The European House – Ambrosetti nel 2019 sulla gestione della risorsa acqua come driver di competitività e sviluppo industriale sostenibile, con l’obiettivo di avanzare proposte al Governo e al sistema-Paese. Sono membri della Community A2A, ACEA, Acquedotto Pugliese, Celli Group, Hera, Iren, MM, SMAT, ANBI – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, Schneider Electric, SIT Group, SOTECO, RDR, Consorzio Idrico Terra di Lavoro, Brianzacque, Padania Acque, Maddalena, IWS, Fisia Italimpianti, SIAM, Alfa Varese, Irritec e Livenza Tagliamento Acque. Complessivamente la Community Valore Acqua rappresenta oltre 6 miliardi di Euro di fatturato nella gestione della risorsa acqua, oltre 14.000 lavoratori, più di 164.000 km di rete idrica servendo più della metà degli abitanti italiani. Alla sua terza edizione, il Libro Bianco affronta tutti gli aspetti problematici della gestione della risorsa acqua ma valorizza anche le caratteristiche che la rendono un importante driver di competitività e sviluppo industriale sostenibile fino ad avanzare proposte per il Governo e il sistema-Paese. Il Libro approfondisce lo scenario di riferimento del settore nel mondo, in Europa e in Italia e si conferma la prima e più completa mappatura della filiera estesa dell’acqua in Italia sotto tutti gli aspetti di impatto: ambientali, sociali ed economici. Secondo European House Ambrosetti, «Uno dei dati rilevanti che emerge dalle prime analisi dell’edizione 2022 è proprio lo stress idrico derivante dalla crescita di eventi metereologici estremi legati all’acqua. Sono ben 546 i comuni italiani che nell’ultimo decennio hanno subito impatti rilevanti per …

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}