Investimenti e nuove produzioni per la Bosch di Bari: ecco le richieste dei sindacatiInvestimenti e nuove produzioni per la Bosch di Bari: ecco le richieste dei sindacatiInvestimenti e nuove produzioni per la Bosch di Bari: ecco le richieste dei sindacatiInvestimenti e nuove produzioni per la Bosch di Bari: ecco le richieste dei sindacati
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Percorsi di apprendistato per i giovani tra i 16 e 21 anni: al comune di Bari il bando ‘Accademia del lavoro’
4 Novembre 2021
Crisi del settore lattiero-caseario. La Coldiretti lucana lancia l’allarme
4 Novembre 2021
Show all

Investimenti e nuove produzioni per la Bosch di Bari: ecco le richieste dei sindacati

4 Novembre 2021

Coinvolgere le istituzioni, “aprire un tavolo al Mise” per avviare un confronto che consenta di giungere a un nuovo accordo per garantire il futuro dello stabilimento Bosch di Bari e dei suoi 1700 dipendenti. E’ questa la richiesta che i sindacati hanno rivolto oggi ai vertici aziendali, nel corso di un incontro a Roma. In particolare, i sindacati hanno posto l’accento sulla necessità di puntare su nuove produzioni. “A Bosch abbiamo chiesto di agire su due fronti verso lo stabilimento di Bari: innanzitutto attivare una politica di solidarietà infragruppo e in prospettiva immaginare nuove missioni industriali nell’ambito della transizione energetica auspicabilmente coinvolgendo le Istituzioni pubbliche”, spiegano Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm, e Riccardo Falcetta, segretario Uilm di Bari. “Per quanto riguarda la solidarietà infragruppo, pensiamo – spiegano Ficco e Falcetta – che sia giusto prima saturare gli stabilimenti Bosch e solo dopo assegnare lavoro a terzisti. Ma oggi accade il contrario e dunque chiediamo che a Bari possano essere allocate produzioni oggi date all’esterno. La Direzione aziendale ci ha detto di condividere in linea di principio la nostra proposta, ma chiediamo di arrivare ad un accordo formale e poi ad azioni concrete dall’impatto occupazionale apprezzabile”. “Per quanto riguarda la transizione energetica – proseguono Ficco e Falcetta – chiediamo alla Direzione del gruppo di immaginare nuove missioni produttive compatibili con quel processo che nel bene e nel male l’Unione europea ha deciso di intraprendere. Può darsi che la stessa UE debba in futuro rivedere alcune sue prese di posizione sulla elettrificazione, ma intanto il diesel perde quote di mercato e nel 2035 in teoria dovrebbe cessare la commercializzazione dei motori endotermici. Il gruppo Bosch ha grandi competenze e sta effettuando grandi investimenti, e lo stabilimento di Bari merita di beneficiarne per ciò che ha fatto in passato e per le professionalità che tuttora esprime. L’e-bike è stata una scelta positiva ma insufficiente per le dimensioni della fabbrica di Bari. Confidiamo che anche la sinergia con il centro ricerche possa aiutare ad aprire nuove possibilità”. “Ad ottobre 2022 – concludono Ficco e Falcetta – scade l’accordo vigente e dunque è essenziale avviare un confronto per cercare di raggiungere un nuovo accordo che offra garanzie produttive e occupazionali”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano e il Segretario generale Fim Cisl Bari, Donato Pascazio. “Nello stabilimento di Bari sono occupati oltre 1700 dipendenti che sono impiegati in 9 diverse tipologie di produzione, circa l’85% di queste sono legate alle motorizzazioni diesel e benzina che, stante la situazione delle limitazioni europee su inquinamento, termineranno entro il 2035. Un impatto occupazionale enorme per qualsiasi territorio, devastante per un territorio del sud del nostro Paese”, evidenziano i due sindacalisti. Anche per la Fim Cisl è necessario prevedere due linee di intervento: “la prima è interna al Gruppo Bosch per attuare modalità di solidarietà interna al Gruppo, prevedendo la possibilità, come fatto in passato con il sostegno di tutte le organizzazioni sindacali, di valutare le produzioni in eccesso in altri siti per allocarli presso lo stabilimento di Bari; la seconda verso il governo del nostro Paese, sollecitando urgentemente la convocazione del tavolo di crisi di Bosch presso il MiSE, per verificare le possibilità di riconversione industriale per garantire il futuro allo stabilimento di Bari e agli oltre 1700 lavoratori”. “Il PNRR – proseguono i due sindacalisti – ha a disposizione fondi per la transizione e energetica e la mobilità, serve che il gover…

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}