A Reggio Calabria la “Smart for Europe”, 50 ambasciatori per diffondere la cultura digitaleA Reggio Calabria la “Smart for Europe”, 50 ambasciatori per diffondere la cultura digitaleA Reggio Calabria la “Smart for Europe”, 50 ambasciatori per diffondere la cultura digitaleA Reggio Calabria la “Smart for Europe”, 50 ambasciatori per diffondere la cultura digitale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Edilizia: le proposte di Italia Solare e Coordinamento Free per sfruttare i bonus fiscali
4 Novembre 2021
La molisana Dr Automobiles segna un record di immatricolazioni: a ottobre più 72 per cento
4 Novembre 2021
Show all

A Reggio Calabria la “Smart for Europe”, 50 ambasciatori per diffondere la cultura digitale

4 Novembre 2021

Parte ufficialmente il nuovo progetto promosso dallo Europe Direct e Fondazione Mondo Digitale, Falcomatà: “Essere cittadini europei è un valore aggiunto, in questi anni costruita una forte consapevolezza comunitaria”. Al via il progetto “Smart for Europe”, la nuova azione laboratoriale gratuita promossa dal Centro Europe Direct di Reggio Calabria nell’ambito del calendario delle attività programmate per il periodo 2021-2025. Un progetto di grande rilievo formativo che lo Europe Direct, quale presidio territoriale e punto di collegamento in ambito locale tra l’Unione Europea e i cittadini, ha organizzato in sinergia con Fondazione Mondo Digitale, proseguendo nel solco della fortunata esperienza dell’Aper Europe. Obiettivo generale, è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi della cittadinanza digitale e della partecipazione consapevole alla vita online. Di stringente attualità, infatti, i temi al centro del progetto: diritti e principi digitali, navigazione e ricerca, principali servizi digitali, fake news, sicurezza e privacy, comunicazione e socialità. Moduli didattici elaborati dalla Fondazione Mondo Digitale, per formare 50 ambasciatori che avranno il ruolo di facilitatori digitali per l’intera comunità locale. Tutti i dettagli sono stati illustrati in conferenza stampa nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Falcomatà, dell’assessora alle Politiche giovanili e Europe Direct, Giuggi Palmenta e della referente della Fondazione Mondo Digitale, Giulia Melissari. Collegate da remoto anche la responsabile del Centro Europe Direct di Reggio Calabria, Marialucia Malara e la Project manager di Fondazione Mondo Digitale, Ilaria Graziano. Il precedente Pon Metro è stato finanziato con circa ottanta milioni di euro, il prossimo, relativo alla programmazione 2021-2027, sarà più del doppio e avrà meno vincoli. Un dato questo importantissimo, ha evidenziato il Sindaco Falcomatà, “che ci consentirà di mantenere alcuni servizi pubblici essenziali che diversamente avremmo fatto fatica a garantire e anche a programmare diverse opere pubbliche. In questi anni – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo lavorato per costruire una consapevolezza europea nella cittadinanza. Lo stesso Europe Direct non è solo uno sportello informativo ma uno spazio di discussione, confronto, dibattito, aggregazione e appunto di consapevolezza. Occorre rafforzare la convinzione e la percezione collettiva di essere a tutti gli effetti dei cittadini europei. Solo così riusciremo ad essere compiutamente parte di una comunità e protagonisti del dialogo, delle relazioni e dello scambio di buone pratiche che avviene in ambito comunitario. E’ proprio in questa direzione che Reggio Calabria è entrata a far parte della rete di “Eurocities”, con l’obiettivo di mutuare da altre realtà, percorsi virtuosi legati all’utilizzo delle risorse comunitarie. Un percorso che in questi anni ci ha consentito di ridurre le distanze e metterci in contatto con il sistema Europa. Ovviamente la centralità di questo cammino è rappresentata dal nostro sguardo sul Mediterraneo. La nostra recente presenza a Dubai per l’Expo, ha evidenziato questo elemento, nel quadro degli spazi di approfondimento dedicati alle città e di cui Reggio è stata protagonista quale realtà territoriale in prima linea sul fronte delle sfide connesse ai temi dell’innovazione, della transizione ecologica, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale”. “Inizia un nuovo quinquennio per lo Europe Direct, – ha poi aggiunto l’assessora Palmenta – che è ancora una volta protagonista di iniziative che avvicinano l’Europa alla nostra città. Uno spazio di supporto, di ritrovo e riferimento per tanti giovani. Smart for Europe è la prima azione e ha come obiettivo la formazione di cinquanta ambasciatori digitali per sostenere il processo di alfabetizzazione in campo digitale. Un modo per innescare un processo a cascata perché i primi formati a loro volta saranno formatori di altre persone che vorranno intraprendere questo percorso”. “Non vediamo l’ora di iniziare, – ha infine affermato Melissari – da oggi inizia la ricerca degli ambasciatori che potranno candidarsi attraverso i link presenti sui profili social di Fondazione Mondo Digitale o contattando lo Europe Direct. Creeremo uno spazio formativo fisico e virtuale con l’obiettivo di generare una comunità, aperta a giovani e ai cittadini di tutte le età, che vuole offrire un contributo ai processi innovativi in atto nella nostra città”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}