Completamento primo lotto Bradanica, De Salvo (Confapi Matera) richiama l’attenzione sui ritardiCompletamento primo lotto Bradanica, De Salvo (Confapi Matera) richiama l’attenzione sui ritardiCompletamento primo lotto Bradanica, De Salvo (Confapi Matera) richiama l’attenzione sui ritardiCompletamento primo lotto Bradanica, De Salvo (Confapi Matera) richiama l’attenzione sui ritardi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Istat: il tasso di disoccupazione a settembre è calato al 9,2 per cento
3 Novembre 2021
Basilicata: il bando ‘Liberi dall’amianto’ prorogato al 9 novembre
3 Novembre 2021
Show all

Completamento primo lotto Bradanica, De Salvo (Confapi Matera) richiama l’attenzione sui ritardi

3 Novembre 2021

Con una nota inviata al Compartimento ANAS di Basilicata e al Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione, il presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, ha richiamato l’attenzione sull’annosa questione del completamento della strada statale n. 655 Bradanica. «È noto, infatti, che l’opera, avviata nel 2011, manca ancora dell’ultimazione del tratto di 3,5 chilometri del primo lotto della Martella, la cui apertura al transito, sebbene con notevole ritardo rispetto ai tempi stabiliti, fu annunciata per lo scorso mese di maggio, in occasione del G20 dei ministri degli Esteri a Matera.
Nel frattempo – sottolinea il presidente di Confapi Matera – si sono verificati alcuni eventi che stanno creando notevoli danni alle imprese e grande disagio agli utenti della strada. In particolare, sulla strada statale n. 96 Bari-Potenza è stata chiusa la galleria all’altezza di Gravina di Puglia e, poiché non è consentito agli autocarri attraversare la città, il traffico pesante è stato deviato verso Matera per poi rientrare sulla S.S. n. 96 attraverso la strada Bradanica, con notevole disagio per coloro che quotidianamente percorrono l’arteria stradale. A tutto questo va aggiunto che di recente, sempre sulla S.S. n. 96, è stato chiuso al traffico per diversi chilometri anche il tratto di strada che porta alla richiamata galleria, con deviazione del traffico veicolare sulla vecchia 96 abbandonata da trent’anni e pertanto inadeguata e pericolosa. Questa malaugurata concomitanza, oltre a rendere molto difficoltoso il traffico per i paesi limitrofi, ha creato seri disagi, con incremento dei costi di trasporto, alle imprese insediate nella zona e, in particolare, all’Azienda Siprem Srl, ubicata sulla S.P. Fondovalle Basentello in agro di Grottole. La Siprem, infatti, produce da circa trent’anni elementi prefabbricati in calcestruzzo per la costruzione di capannoni prefabbricati, con un mercato che si sviluppa prevalentemente in Puglia, e il trasporto dei prodotti avviene con mezzi normali ed eccezionali attraverso la strada statale n. 96 e la strada statale n. 655 Bradanica. La situazione attuale costringe la Società in questione a sostenere notevoli maggiori costi e disagi per rispettare comunque i tempi di fornitura e consegna pattuiti con i committenti e a rinunciare in alcuni casi all’acquisizione di nuove commesse. Se questa ormai insostenibile situazione perdurerà la Siprem si vedrà costretta a prendere decisioni drastiche che inevitabilmente coinvolgeranno anche i settanta lavoratori alle dipendenze». Il presidente De Salvo evidenzia, infine, che: «Il mancato completamento del primo lotto della Bradanica crea difficoltà anche alle numerose imprese insediate nell’area industriale della Martella, penalizzate dalla mancata ultimazione di un’importante via di comunicazione. Per tutti questi motivi Massimo De Salvo ha invitato le Istituzioni a vario titolo competenti a rispettare gli impegni assunti e a superare rapidamente l’attuale situazione di stallo che, si ripete, oltre ai disagi dovuti alla mancata apertura della strada Bradanica, riguarda anche la chiusura della statale 96, che taglia fuori un intero territorio della provincia di Matera che solo attraverso queste due arterie accede alla vicina Puglia».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}