Forum Sistema Salute: Pnrr occasione da non sprecareForum Sistema Salute: Pnrr occasione da non sprecareForum Sistema Salute: Pnrr occasione da non sprecareForum Sistema Salute: Pnrr occasione da non sprecare
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il prezzo del pane è fuori controllo: il punto di Assopanificatori-Confesercenti di Abruzzo e Molise
1 Novembre 2021
Il presidente della Lega Pro, Ghirelli, a Picerno (Pz): “Qui avete anticipato il Pnrr”
1 Novembre 2021
Show all

Forum Sistema Salute: Pnrr occasione da non sprecare

1 Novembre 2021

La salute è un sistema complesso, più vasto della semplice cura dei malati. Il Covid ha evidenziato tutte le fragilità di questo sistema e il Piano nazionale di ripresa e resilienza deve essere l’occasione per rivedere il paradigma fondato sulle terapie ospedaliere, aprendo ai territori, alla società, al Terzo settore e ai privati. È questo il messaggio che arriva dal Forum Sistema Salute, organizzato in forma ibrida da Koncept alla Stazione Leopolda di Firenze. “Se c’è qualcosa che stiamo imparando è che la salute è un sistema – spiega il professor Andrea Vannucci, direttore scientifico del Forum – in connessione con questioni come quella climatica e ambientale, con la convivenza con gli animali, anche con i virus e i batteri. Il Covid ha dato la possibilità di vedere le nostre debolezze, ma una nota positiva è che i cittadini hanno capito quanto importante sia la medicina di comunità. Inoltre, sembra modificato il rapporto tra mondo della ricerca e della politica: è aumentata la fiducia nella ricerca e si è capito quanto sia importante investire in questo settore, che non è più considerato solo una spesa. Quindi davanti a noi abbiamo una grande opportunità e non dobbiamo perderla”. Nell’arco di due giorni i partecipanti, online o in presenza, sono stati circa 4000 e si sono confrontati oltre 400 relatori, tra esperti, tecnici, amministratori e politici, esponenti del volontariato e del Terzo settore. Tutti uniti dalla consapevolezza che dalla pandemia e dalle future emergenze si esce solo investendo e rinnovando la sanità italiana. Tra gli altri sono intervenuti Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe; il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e quello dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini; il professor Massimo Galli, primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano; Walter Ricciardi, docente di igiene all’Università cattolica del Sacro cuore e consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza; il microbiologo Andrea Crisanti; la principessa dell’Afghanistan Soraya Malek, che con un gruppo di studenti ha parlato della situazione drammatica che vive il Paese, e in particolare le donne. Proprio alla parità di genere è stata dedicata una speciale finestra, con la Community delle donne protagoniste in sanità, che il prossimo 6 dicembre presenterà in Senato a Roma un “Manifesto” con le proposte per una sanità declinata al femminile. Altro spazio speciale è stato dedicato alle malattie rare, con gli Stati generali delle malattie rare e l’attribuzione di due premi: il Rare disease award e il Rare disease Hackathon, con cui sono stati attribuiti premi per le migliori idee innovative per la cura e l’assistenza dei pazienti affetti da malattia rara. “Questa edizione è stata quella della transizione dal vecchio al nuovo mondo, dalla vecchia sanitù a quella nuova – sottolineano Giuseppe Orzati e Monica Milani di Koncept -. Le direttrici del cambiamento saranno tracciate a livello politico nazionale, la ‘benzina’ risiederà nei fondi del Pnrr, ma l’effettiva messa a terra dipenderà dalla capacità decisionale e operativa delle Regioni, ma anche di tutti i soggetti coinvolti: cittadini, pazienti, professionisti, manager pubblici e privati. Il Forum, come sempre, è stato aperto a tutti, dando vita a una unione di idee e forze”.
Il prossimo appuntamento con gli eventi di Koncept è per il 18 e 19 novembre prossimi a Padova, con il Cracking Cancer Forum, in cui sarà fatto il punto sulle ultime novità nel trattamento e cura delle malattie tumorali.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}