Piccolo Festival della Microfinanza: la Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziariaPiccolo Festival della Microfinanza: la Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziariaPiccolo Festival della Microfinanza: la Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziariaPiccolo Festival della Microfinanza: la Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziaria
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Avanti la fase di assestamento dei consumi: settembre chiude a +1 per cento su settembre 2020
25 Ottobre 2021
Criminalità. Mastella: «Benevento terza provincia più sicura, risultato importante»
25 Ottobre 2021
Show all

Piccolo Festival della Microfinanza: la Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziaria

25 Ottobre 2021

La Calabria è la regione con il più alto tasso di esclusione finanziaria in Italia. Non poteva, dunque, che essere il luogo in cui immaginare e realizzare il Piccolo Festival della Microfinanza che si è concluso ieri a Fiumefreddo Bruzio e che ha visto, la partecipazione, tra gli altri di altri, Mario Baccini, presidente Ente Nazionale per il Microcredito e Fabrizio Barca, già ministro della coesione territoriale e coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Dalle esperienze del microcredito in Calabria alla visione di un’economia più giusta che possa mettere al centro la persona e i luoghi. Di questo e di tanto altro si è discusso durante l’iniziativa promossa dal 22 al 24 ottobre dall’Istituto di Studi e Ricerche Sociali Ermanno Gorrieri e realizzata con il supporto dell’Ente Nazionale per la Microfinanza – ENM, la Fondazione Carical e la BCC Mediocrati. Il piccolo festival ha posto l’accento su come far ripartire il Paese, in modo particolare il Sud e la Calabria, attraverso il sostegno alle idee progettuali di giovani imprenditori per favorire un’economia inclusiva dei piccoli e dei borghi. È di Baccini la proposta di lanciare una banca del microcredito attraverso un azionariato diffuso e popolare i cui soci devono essere i tutor, i beneficiari e gli enti non profit. Barca si è, invece, soffermato sulla rimozione degli ostacoli che impediscono la piena realizzazione della persona. “Si deve intervenire nei processi di formazione della ricchezza ed è necessario rivolgere le politiche pubbliche alle persone, nei luoghi”. A fare gli auguri al festival la ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna che in un messaggio ha sottolineato come lo Stato debba essere amico dell’iniziativa privata, con una burocrazia snella e con un fisco più leggero. “La difficoltà di accesso al credito delle piccole e medie imprese meridionali è uno dei principali divari a cui dobbiamo porre rimedio”. Tra le novità emerse anche l’arrivo di PerMicro, una tra le più importanti società di microcredito in Italia, entro la fine dell’anno, a Lamezia Terme. Ricco di interventi e relazioni il festival ha raccontato il microcredito in Calabria con le esperienze delle Mag delle Calabrie e il progetto “Il seminatore” dell’Arcidiocesi di Cosenza – Bisignano, ma anche evidenziato le opportunità del crowdfunding e raccolto i punti di vista dei professori universitari, Annarita Trotta e Domenico Cersosimo. Soddisfatta la portavoce del Piccolo Festival della Microfinanza, Katia Stancato: “i territori e i borghi come Fiumefreddo non possono essere solo destinatari di elaborazioni che avvengono altrove, ma diventare luoghi di proposta attivi in un dibattito pubblico aperto, così come è avvenuto con il festival che ha tutti presupposti per avere la sua seconda edizione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}