Monopoli vista attraverso la fantasia e la creatività dei bambiniMonopoli vista attraverso la fantasia e la creatività dei bambiniMonopoli vista attraverso la fantasia e la creatività dei bambiniMonopoli vista attraverso la fantasia e la creatività dei bambini
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Parla il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Zaccheo: «Covid devastante, diffusa paura del contagio»
28 Settembre 2021
Made in Italy: a Milano premiate quattro aziende campane tra le ‘Best Managed’
28 Settembre 2021
Show all

Monopoli vista attraverso la fantasia e la creatività dei bambini

28 Settembre 2021

Attraverso la fantasia e la creatività i bambini guidano il lettore alla scoperta delle chiese e della Cattedrale, dei Palazzi, del Castello Carlo V, della Biblioteca Rendella, del Porto Vecchio, delle piazze principali, dell’agro e delle contrade, delle masserie, delle spiagge e della litoranea, dei siti archeologici e delle chiese rupestri di Monopoli. È il viaggio di “Monopoli: una città da favola”, il libro edito da Gemma Edizioni presentato domenica 26 settembre nel corso di un incontro nella Biblioteca “Prospero Rendella”. Il volume è il risultato del progetto “Una Città da Favola” al quale la città di Monopoli ha aderito a marzo 2021 e che ha previsto la realizzazione di un volume all’interno della collana “Una Città da Favola”, scritto dagli alunni dei quattro istituti comprensivi “V. Intini”, “G. Modugno – G. Galilei”, “M. Jones – O. Comes”, “C. Bregante – A. Volta”. Il progetto ha dato la possibilità ai bambini di poter parlare della propria città, dei suoi luoghi caratteristici, attraverso disegni, fiabe e filastrocche inedite, diventando turisti nella propria terra, imparando a conoscerne la storia e immaginando storie fantastiche. Presso la Biblioteca sono esposti i disegni e gli elaborati non inseriti nel volume. «Quale Comune con la qualifica di “Città che legge”, Monopoli ha voluto aderire al progetto “Una Città da Favola”, promosso dalla casa editrice Gemma Edizioni, nella convinzione che il coinvolgimento dei bambini delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado possa servire ad avvicinare sempre più le nuove generazioni alla lettura, divenendo essi stessi protagonisti. È un ulteriore tassello di un percorso iniziato qualche anno fa con l’adesione al progetto culturale nazionale avviato dal Ministero dei Beni Culturali e promosso dal Centro per il Libro e la Lettura dal titolo “Città che legge”. Monopoli grazie alla rinnovata Biblioteca “Prospero Rendella” è ormai punto di riferimento del territorio e questo progetto rappresenta un ulteriore ampliamento dell’offerta culturale di questa città, promuovendo un modello di promozione del libro e della lettura che coinvolge tutti, soggetti pubblici e privati, che hanno sottoscritto il patto condividendone lo spirito e le finalità. Ora sono i bambini e i ragazzi a raccontare Monopoli. In un momento difficile per la socialità come quello che stiamo vivendo, il progetto rappresenta un’occasione per viaggiare non fisicamente ma con la fantasia. I luoghi della città vengono raccontati attraverso i disegni, le fiabe e le filastrocche dei nostri bambini in un crescendo di creatività e fantasia», afferma il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese. «Il percorso avviato qualche anno fa dal Comune di Monopoli con l’ottenimento della qualifica “Città che legge”, si arricchisce grazie al progetto “Una Città da Favola” che fa diventare protagonisti i giovani studenti dei quattro Istituti Comprensivi presenti sul territorio monopolitano. «Attraverso la scrittura o il disegno ognuno di loro ha potuto esprimere il proprio punto di vista sulla città, costruendo storie, racconti, filastrocche o disegni intorno ai luoghi della storia cittadina e rappresentando anche occasione di scoperta degli stessi. La creatività dei nostri studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado trova spazio in questo lavoro che è già diventato patrimonio di Monopoli quale risultato di un percorso che li coinvolge direttamente. E così Monopoli con le sue chiese, i suoi Palazzi, il Castello Carlo V, la Biblioteca Rendella, il Porto Vecchio, le piazze principali, i colori delle contrade, le masserie, le spiagge, i siti archeologici e ogni suo angolo, anche il più nascosto, rivive nelle filastrocche, nelle fiabe o nelle favole dei nostri ragazzi, amplificando la magia dei luoghi e raccontando una città diversa da quella che appare agli adulti. Un percorso alla scoperta di Monopoli con gli occhi degli adulti di domani, volto alla redazione di un libro che arricchisce il patrimonio librario della nostra Rendella, trattandosi del primo testo creato dai nostri ragazzi. Un ringraziamento particolare voglio esprimerlo alle dirigenti scolastiche e alle referenti che, per tutta l’estate, hanno alacremente coordinato i lavori», evidenzia l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Rosanna Perricci.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}