Il plauso di Assogasliquidi-Federchimica: “Bene il parere delle Commissioni sui veicoli a gas per il trasporto pubblico”Il plauso di Assogasliquidi-Federchimica: “Bene il parere delle Commissioni sui veicoli a gas per il trasporto pubblico”Il plauso di Assogasliquidi-Federchimica: “Bene il parere delle Commissioni sui veicoli a gas per il trasporto pubblico”Il plauso di Assogasliquidi-Federchimica: “Bene il parere delle Commissioni sui veicoli a gas per il trasporto pubblico”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Dati Ismea diffusi a Cheese: nel 2021 l’export dei formaggi è tornato a correre
20 Settembre 2021
La Lega accende i riflettori sull’alta velocità fino a Lecce
20 Settembre 2021
Show all

Il plauso di Assogasliquidi-Federchimica: “Bene il parere delle Commissioni sui veicoli a gas per il trasporto pubblico”

20 Settembre 2021

“Un plauso al lavoro svolto dal Parlamento per aver dato indicazioni precise al governo. Le due Commissioni parlamentari ricordano che l’Italia ha una consolidata tradizione industriale in materia veicoli per trasporto leggero e pesante a carburanti alternativi a Gpl, gas naturale e Gnl che riducono notevolmente le emissioni di gas nocivi e climalteranti, con l’ulteriore sviluppo tecnologico che queste fonti stanno registrando grazie all’ingresso nel mercato di bioGpl, bioGnl e biometano”. Così Andrea Arzà, presidente di Assogasliquidi-Federchimica, commenta l’invito del Parlamento al governo a promuovere anche i veicoli a Gpl, metano e Gnl tra quelli puliti e a basso consumo energetico, ai fini del trasporto pubblico.
“Già previsti nella direttiva Dafi e richiamati nel Pnrr come carburanti strategici ai fini degli obiettivi di decarbonizzazione, il Gpl, il metano e il Gnl e le loro versioni bio, sono stati esplicitamente indicati nel parere espresso ieri dalla Commissione Lavori Pubblici, che riprende il parere già formulato pochi giorni fa dalla Commissione Ambiente – spiega Assogasliquidi-Federchimica in una nota – I due pareri invitano il governo a considerare anche questi prodotti energetici all’interno del decreto legislativo in corso di definizione, per l’attuazione della direttiva Ue 2019/1161 relativa alla ‘promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada’”. Lo schema di decreto legislativo, infatti, “impone obblighi alle pubbliche amministrazioni nell’acquisizione di veicoli adibiti al trasporto su strada a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico e determina le condizioni affinché gli appalti pubblici, sia per i contratti di acquisto, di leasing, di locazione o di vendita a rate dei veicoli sia per i contratti di servizio, siano efficaci e garantiscano la concorrenza”. “Di particolare rilevanza – sottolinea ancora Arzà – l’invito fatto dalle Commissioni affinché il governo si adoperi, anche in sede europea, per assicurare che la valutazione degli impatti energetici e ambientali dei veicoli possa essere certificata secondo i princìpi del Life Cycle Assessment (Lca) per il calcolo delle emissioni di CO2, per valutare i reali impatti emissivi delle differenti alimentazioni delle auto, non solo con riferimento all’uso del veicolo, ma anche al suo processo di fabbricazione e al cosiddetto ‘fine vita’, consentendo così di valorizzare gli investimenti che l’industria sta portando avanti per lo sviluppo bio e rinnovabile dei carburanti gassosi”. “L’indirizzo fornito dal Parlamento auspichiamo che possa concretizzarsi anche nella messa in campo di apposite misure di promozione dell’utilizzo dei carburanti gassosi, da tempo richieste dalla nostra Associazione e che possano consentire di procedere ad un rinnovo in senso ambientale del parco veicolare più obsoleto, con specifici interventi di sostegno anche del retrofit a gas”, conclude.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}