Industria conserviera e ambiente: il gruppo campano ‘Giaguaro’ finanzia un intervento di circa 2,5 milioniIndustria conserviera e ambiente: il gruppo campano ‘Giaguaro’ finanzia un intervento di circa 2,5 milioniIndustria conserviera e ambiente: il gruppo campano ‘Giaguaro’ finanzia un intervento di circa 2,5 milioniIndustria conserviera e ambiente: il gruppo campano ‘Giaguaro’ finanzia un intervento di circa 2,5 milioni
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cinema: dal 21 settembre seconda edizione del “Metaponto Film Network”
14 Settembre 2021
Napoli saluta G. Fummo, storico barista del Gambrinus: da Cossiga a Clinton servì oltre 15mila caffè
15 Settembre 2021
Show all

Industria conserviera e ambiente: il gruppo campano ‘Giaguaro’ finanzia un intervento di circa 2,5 milioni

15 Settembre 2021

Utilizzazione consapevole dell’acqua come risorsa preziosa dell’ecosistema con un contributo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla transizione verde per fronteggiare la crisi ambientale e rilanciare in chiave sostenibile l’economia. Queste le motivazioni dell’iniziativa del gruppo conserviero campano Giaguaro della famiglia Franzese che, sottolinea una nota, ha deciso di intervenire in proprio finanziando un intervento complessivo di sviluppo di circa 2,5 milioni di euro con la depurazione delle acque di lavorazione in un’area di insediamento produttivo connotata da carenze infrastrutturali.
La ricerca sperimentale ed industriale fornisce, dunque, si rileva, “un assist importante nell’individuare strade nuove alla gestione delle risorse ambientali nelle attività aziendali”.. “L’emergenza ambientale rafforza la necessità dell’adozione di modelli produttivi sostenibili rispettosi delle risorse territoriali per nuova crescita economica ed occupazionale a cui dedichiamo il nostro impegno e contributo” afferma l’amministratore del gruppo Giaguaro, Pietro Franzese. Per la prima volta nell’industria conserviera, si evidenzia ancora, “i reflui provenienti dai processi di lavorazione vengono suddivisi in funzione della loro caratterizzazione chimico fisica con un’ azione di miglioramento qualitativo dell’acqua fino al suo possibile riuso”. “L’intervento aziendale innova e potenzia con nuovo know-how un impianto di depurazione che potrà garantire in corrispondenza di carichi organici (da pomodoro fresco) di ottenere elevati livelli di qualità delle acque di fine ciclo di lavorazione per l’azienda e l’equilibrio territoriale” spiega Michele Galdi, progettista ideatore dell’impianto. L’impianto divide le acque grigie ad alto contenuto di terra, inerti e altro, e quelle rosse ricche di nutriente da pomodoro o derivati con due nuove vasche interrate dove le acque vengono separate e depurate e filtrate. Il sistema potrà essere sviluppato fino al riuso delle acque, coerentemente con le finalità del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza (PNRR) nel quadro della ricerca attuata in collaborazione aziendale con i dipartimenti di Ingegneria civile e di scienze ambientali dell’Ateneo salernitano “per indirizzare con progetti di ricerca e sviluppo il riuso delle acque nel segno alla salvaguardia delle risorse naturali e del territorio rispetto ai cicli industriali, nonché delle migliori tecniche sperimentali nel settore dell’energia, dell’ ambiente, della depurazione delle acque, riuso di scarti e materiali di imballaggio”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}