Da Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per centoDa Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per centoDa Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per centoDa Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per cento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rivoluzione Bvlgari: meno negozi a vantaggio dell’e-commerce
13 Settembre 2021
Istat: nel secondo trimestre più 338mila occupati e cala il tasso di disoccupazione
13 Settembre 2021
Show all

Da Sorrentino a Placido, l’appello dello spettacolo al ministro Franceschini: riaprire le sale al 100 per cento

13 Settembre 2021

Piena “fiducia nell’efficacia protettiva del green pass” e un appello: “poter contare sulla riapertura con accesso totale alle sale e cioè al 100% della loro capienza”. E’ la lettera aperta al ministro della Cultura, Dario Franceschini, dal mondo dello spettacolo dal vivo. Tra i primi firmatari, Andrée Ruth Shammah del Teatro Franco Parenti di Milano, Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino e presidente di Federvivo-Agis, e ancora Paolo Sorrentino, Gabriele Lavia, Roberto Andò, Michele Placido. “Il mondo dello spettacolo dal vivo – scrivono – è stato virtuoso fin dall’inizio della pandemia e ora, fiduciosi dell’efficacia protettiva del Green pass (aggiunto alla febbre misurata all’entrata e il mantenimento della mascherina in sala per tutta la durata dello spettacolo, speriamo di poter contare alla riapertura delle nostre stagioni su un accesso completo alle sale. Questa norma è indispensabile perché si possa costruire la stagione e contare su ricavi indispensabili all’ammortamento degli investimenti in produzione e spese di gestione. Superare l’attuale limitazione dovuta al distanziamento, come per altro con il Green pass succede in molti paesi con numeri di contagi molto superiori ai nostri, è condizione indispensabile per lo svolgimento delle nostre attività. Sarebbe importante poter avere l’indicazione di una data per misure meno restrittive sulla occupazione di sale e luoghi all’aperto, per poter programmare produzioni e circuitazione degli spettacoli che hanno subito nel corso delle ultime due stagioni cancellazioni e rinvii senza certezze. Il settore, come Lei ben conosce, concorre in percentuale importante al PIL della nostra nazione. Anche in considerazione di ciò, ci auguriamo che mantenga il forte impegno nella direzione indicata come dimostra la Sua recente lettera al presidente del Consiglo Mario Draghi, che nell’assumere l’importante incarico aveva citato con forza (e per la prima volta da parte di un premier) il ruolo strategico dello spettacolo dal vivo e della cultura nel suo complesso”. Tra le adesioni, quelle di Alberto Barbera (Mostra del Cinema della Biennale di Venezia), Monique Veaute (Festival dei Due Mondi di Spoleto), Paolo del Broccò (Rai Cinema), Franco D’Ippolito (Teatro Metastasio di Prato), Pamela Villoresi (Teatro Biondo di Palermo), Walter Zambaldi (Teatro Stabile Bolzano), Ilaria Borletti Buitoni (Società del Quartetto), Marco Balsamo (Nuovo Teatro), Giovanna Melandri (Fondazione Maxxi), Fabrizio Grifasi (Fondazione Romaeuropa), Francescantonio Pollice (AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali), Manuela Kustermann (Teatro Vascello di Roma), Rosanna Purchia, Nino Marino (Teatro Stabile dell’Umbria), Piero Maccarinelli (Artisti Riuniti), Giorgio Ferrara (Teatro Stabile del Veneto) E poi artisti del calibro di Paolo Sorrentino, Stefania Rocca, Umberto Orsini, Michele Placido, Roberto Andò, Gabriele Lavia, Giuliana De Sio, Federica Vincenti.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}