Il “modello Taranto” per far ripartire l’economia nazionale tra innovazione e cambiamentoIl “modello Taranto” per far ripartire l’economia nazionale tra innovazione e cambiamentoIl “modello Taranto” per far ripartire l’economia nazionale tra innovazione e cambiamentoIl “modello Taranto” per far ripartire l’economia nazionale tra innovazione e cambiamento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ryanair, l’A.d O’Leary: «Non ci interessa il marchio Alitalia (‘shitty airline’). Anche Ita fallirà»
8 Settembre 2021
Il sottosegretario Accoto avverte le regioni del Sud: i centri per l’impiego sono fermi al palo
8 Settembre 2021
Show all

Il “modello Taranto” per far ripartire l’economia nazionale tra innovazione e cambiamento

8 Settembre 2021

Come riporta tarantobuonasera.it: ‘Anpit Azienda Italia, l’Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, ha puntato i riflettori su Taranto e il suo territorio organizzando nel capoluogo jonico il convegno “Italia futura: uno sguardo dal ponte di Taranto”. La manifestazione si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Basilica del Relais Histò alla presenza di un numero pubblico, nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Le proposte di Anpit Azienda Italia per l’innovazione e il cambiamento”: questo è stato il sottotitolo scelto per il convegno dell’Associazione datoriale italiana, da un anno diventata confederazione, che vanta una presenza capillare con sedi locali dislocate su tutto il territorio nazionale. I lavori del convegno sono stati introdotti e coordinati da Nunzio Leone, giuslavorista esperto in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ed aperti dai saluti di Giovanni Mignozzi, presidente Puglia Anpit Azienda Italia, e di Francesca Lamacchia, presidente Taranto Anpit Azienda Italia. Il convegno si è poi sviluppato con gli interventi di Fabrizio Manzulli, assessore allo sviluppo economico turismo e marketing territoriale del Comune di Taranto, che ha illustrato il programma “Ecosistema Taranto” dell’Amministrazione Melucci per il rilancio della comunità tarantina attraverso un nuovo modello di sviluppo economico e sociale. La parola è poi passata a due sindaci di importanti Comuni del versante orientale della provincia jonica: Cosimo Fabbiano, sindaco di San Giorgio Jonico e delegato dal Presidente della Provincia, e Francesco Lupoli, sindaco di Pulsano, che si sono soffermati sulle criticità infrastrutturali che finora hanno limitato il pieno sviluppo di questa zona della provincia jonica, indicando altresì le importanti azioni già messe in atto dalle loro Amministrazioni comunali per lo sviluppo economico e sociale delle loro comunità; entrambi hanno poi affermato che le aziende sono il vero motore dello sviluppo economico di un territorio, riconoscendo il ruolo che anche Antit Azienda Italia svolge a favore del loro sviluppo. Più tecnico l’intervento dell’avvocato Enrico Claudio Schiavone, noto giuslavorista patrocinante in Cassazione, che si è soffermato sull’attuale sistema della Contrattazione collettiva e le problematiche che vivono gli organismi di rappresentanza sindacale e i datori di lavoro, questi ultimi spesso limitati nelle loro libertà individuali, un sistema che necessita urgentemente di un intervento del legislatore per adeguarlo all’attuale del mercato del lavoro. Le conclusioni sono state affidate a Federico Iadicicco, il presidente nazionale Anpit Azienda Italia, per la prima volta è stato a Taranto, che ha dichiarato «non esiste alcuna ripresa nazionale senza un rilancio dell’economia meridionale. Taranto…città dei due mari, incarna il ‘Sud vivo’, quello che produce e che è ricchezza da sempre. Che cerca riscatto oltre l’ex Ilva. La missione è riportare al centro del dibattito culturale ed economico il Mezzogiorno, con il Sud che può diventare locomotiva di sviluppo e traino per la ripresa economica dell’Italia”. “Arginare l’emergenza lavoro – ha poi detto a Taranto il presidente nazionale Anpit Azienda Italia – ferita aperta come riportano dati recenti che stimano come negli ultimi 25 anni 1,6 milioni di giovani hanno lasciato il Sud per cercare fortuna altrove. Numeri che confermano quanto Anpit ha già evidenziato nel documento ‘Italia Futura’, dove si sottolinea come il combinato disposto del calo demografico e della fuga dei cervelli, verso nord e verso l’estero, sta producendo un grave impoverimento del Sud Italia”. “È necessario, invece, – ha concluso Federico Iadicicco – puntare sull’innovazione, sostenibilità integrale che mette al centro l’uomo e sulle infrastrutture perché l’economia meridionale è in grado di offrire nuovi mercati di sbocco – traffici, commerci, rotte energetiche tra sud Europa e nord Africa – e portare sia investimenti che occupazione. ‘Italia ponte del Mediterraneo’ dove sviluppo, crescita e lavoro possono essere la certezza di un’Italia Futura”. Questo convegno ha rappresentato un importante segnale di attenzione da parte di Anpit Azienda Italia verso Taranto, in un momento storico nel quale su questo territorio si sta sviluppando un nuovo modello di sviluppo economico in cui le aziende sono chiamate a rivestire un ruolo fondamentale’.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}