Green Pass a scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Salute starebbero mettendo a punto una App per snellire i controlliGreen Pass a scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Salute starebbero mettendo a punto una App per snellire i controlliGreen Pass a scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Salute starebbero mettendo a punto una App per snellire i controlliGreen Pass a scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Salute starebbero mettendo a punto una App per snellire i controlli
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Nuove assunzioni all’Air, Petracca (Pd): “Irpinia leader del trasporto su gomma”
28 Agosto 2021
Covid, Carfagna: “L’obbligo vaccinale non è un tabù, i cittadini non si comportino da bambini”
28 Agosto 2021
Show all

Green Pass a scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Salute starebbero mettendo a punto una App per snellire i controlli

28 Agosto 2021

Manca sempre meno all’inizio del nuovo anno scolastico e il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con quello della Sanità e il Garante della privacy, è al lavoro per elaborare le ultime misure che gli istituti scolastici italiani dovranno seguire da settembre per gestire l’accesso alle strutture. Il pensiero, ovviamente, corre subito al Green Pass. Come controllare che tutto il personale (docenti, Ata, amministrativi) sia in possesso della certificazione in corso di validità o che comunque abbia i requisiti – in alternativa si deve presentare la certificazione di avvenuta guarigione dal Covid, un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti o la documentazione che giustifichi la mancata vaccinazione – per andare al lavoro? Ma anche come garantire il rispetto della privacy in fase di controllo? In questi giorni sono stati soprattutto i presidi a sottolineare le possibili criticità dovuto all’obbligo di Green Pass. Con il controllo quotidiano che porterebbe via tantissimo tempo alla giornata scolastica, per non parlare delle difficoltà di trovare personale da adibire a questa mansione. La soluzione, però, potrebbe essere dietro l’angolo, assumendo – come segnala il sito Skuola.net – la forma di una piattaforma digitale, uguale per tutti.
Sarebbe in dirittura d’arrivo, infatti, una web App in grado di verificare rapidamente la validità del documento sanitario presentato dai singoli lavoratori della scuola, da affidare al personale di segretaria. Compito del dirigente scolastico, invece, sarà quello di accertarsi che chi non è in possesso della certificazione verde non entri in classe. L’implementazione della piattaforma digitale, ad ogni modo, rimane al momento una proposta: per la messa in funzione, bisognerà attendere una norma – una modifica in sede di conversione del decreto che disciplina il Green Pass, un decreto ad hoc o un semplice decreto interministeriale – per autorizzarla e metterla in funzione. Inoltre, proprio in queste ore, il Garante della privacy dovrebbe esprimersi sulla compatibilità tra la piattaforma e la tutela dei dati personali. Mediante questo sistema, in base alle informazioni circolate sinora, il personale di segreteria e il dirigente scolastico dovrebbero essere in grado di controllare solo se i soggetti siano in possesso di un green pass valido, non delle proprie scelte vaccinali. Ciò risponderebbe all’istanza mossa dal Garante della Privacy, da subito non d’accordo con la diffusione delle liste dei docenti “no vax”. Come anticipato, però, al momento nulla è ancora pronto e si ipotizza che almeno durante le prime settimane del nuovo anno scolastico il personale di segreteria si dovrà adoperare per fare i controlli manualmente, senza usufruire di alcun strumento digitale.
Nel frattempo, di fronte all’ipotesi dell’arrivo di uno strumento capace di snellire non poco le procedure, arriva il plauso dei presidi, inizialmente scettici: “Apprendiamo con viva soddisfazione – recita una nota di Paolino Marotta, presidente di Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) – che il Ministero dell’Istruzione e quello della Salute abbiano concluso un accordo per implementare una piattaforma web che consenta alle scuole di effettuare più rapidamente il controllo del green pass del personale scolastico”. Anche perché, come si legge nella stessa nota, “è esattamente quello che l’ANDIS aveva chiesto al Ministro Bianchi lo scorso 19 agosto quando, denunciando l’impraticabilità del controllo della certificazione secondo le previsioni del D.L. 111, aveva sostenuto la necessità di una piattaforma interistituzionale”.
“Auspichiamo – conclude la nota – che adesso il Garante per la protezione dei dati personali possa aderire alla soluzione indicata dai due dicasteri, perché attesterebbe soltanto la validità istantanea del green pass, senza fornire alla scuola altri dati soggetti a privacy”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}