Concorso Agenzia delle Entrate per 2320 funzionari: ecco il bandoConcorso Agenzia delle Entrate per 2320 funzionari: ecco il bandoConcorso Agenzia delle Entrate per 2320 funzionari: ecco il bandoConcorso Agenzia delle Entrate per 2320 funzionari: ecco il bando
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
“La Basilicata è pronta ad accogliere con progetti di reale integrazione”: Bardi apre la terra lucana ai rifugiati afghani
26 Agosto 2021
Amministrative, seggi speciali per chi è in quarantena: arriva il protocollo Viminale-Salute
27 Agosto 2021
Show all

Concorso Agenzia delle Entrate per 2320 funzionari: ecco il bando

27 Agosto 2021

Dopo una lunga attesa è stato finalmente pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 nuove unità presso l’Agenzia delle Entrate.

Si tratta nello specifico di 2320 unità da inquadrare nella terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, di cui:

370 posti per le Strutture Centrali, di cui:
– 20 per attività di controllo di gestione
– 10 per attività connesse alla protezione dei dati
– 70 per attività legale
– 220 per attività fiscale
– 50 per attività di fiscalità internazionale
1950 per le Direzioni Regionali per attività amministrativo-tributaria.

Le principali competenze richieste sono:

problem solving, tensione al risultato, iniziativa, flessibilità, orientamento all’altro.

Le persone selezionate dovranno occuparsi di:

svolgere funzioni complesse per il loro elevato contenuto specialistico
dare il proprio apporto alla soluzione di questioni di carattere inedito o comunque complesso, per via della ricostruzione logica dei fatti, dell’elaborazione argomentativa nell’interpretazione delle norme e nell’applicazione pratica delle direttive dell’Agenzia, dirigere o coordinare unità organizzative anche di rilevanza esterna, la cui responsabilità non è riservata a dirigenti, garantendo il raggiungimento dei risultati assegnati come obiettivo alle unità dirette
svolgere attività ispettive, di valutazione, di verifica, di controllo, di programmazione e di revisione, occuparsi di relazioni esterne dirette con il pubblico e interne di tipo complesso, effettuare studi e ricerche.

In particolare, ben 2170 posti riguardano funzionari esperti in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale che si occuperanno di attività di accertamento fiscale, contenzioso tributario, dichiarazioni fiscali, assistenza ai contribuenti, coordinamento e indirizzo nella lotta all’evasione fiscale.

Ecco i requisiti specifici e obbligatori di ammissione per questi 2170 posti, pena esclusione dalla procedura:

laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L- 18); oppure:
diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio , conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge; oppure:
laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
I 2170 per funzionari esperti in materia fiscale sono così suddivisi per regione:

DIREZIONE PROVINCIALE BOLZANO 20
DIREZIONE PROVINCIALE TRENTO 30
DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO 40
DIREZIONE REGIONALE BASILICATA 20
DIREZIONE REGIONALE CALABRIA 40
DIREZIONE REGIONALE CAMPANIA 60
DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA 320
DIREZIONE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA 40
DIREZIONE REGIONALE LAZIO 105
DIREZIONE REGIONALE LIGURIA 50
DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA 425
DIREZIONE REGIONALE MARCHE 40
DIREZIONE REGIONALE MOLISE 20
DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE 160
DIREZIONE REGIONALE PUGLIA 80
DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA 40
DIREZIONE REGIONALE SICILIA 130
DIREZIONE REGIONALE TOSCANA 130
DIREZIONE REGIONALE UMBRIA 30
DIREZIONE REGIONALE VALLE D’AOSTA 10
DIREZIONE REGIONALE VENETO 160
UFFICI CENTRALI 220.

La procedura di selezione per tutti e 2320 posti previsti dal bando di concorso prevede le seguenti fasi:

prova oggettiva attitudinale;
prova oggettiva tecnico-professionale;
prova orale integrata da un tirocinio teorico-pratico.
Le modalità, le date di svolgimento della prova oggettiva attitudinale e tecnico-professionale e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il 15 ottobre 2021, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it.

Concorso Agenzia Entrate per 2320 funzionari: come e quando fare domanda
La domanda per partecipare al concorso può essere fatta esclusivamente attraverso la compilazione e l’invio telematico, che dovrà essere completato entro le 23.59 del 30 settembre 2021.

Il candidato dovrà compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica accessibile mediante collegamento reperibile sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.

Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda di partecipazione al concorso.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}