Ponte sullo Stretto, i Verdi non ci stanno. Palmeri: «Meglio potenziare flotta»Ponte sullo Stretto, i Verdi non ci stanno. Palmeri: «Meglio potenziare flotta»Ponte sullo Stretto, i Verdi non ci stanno. Palmeri: «Meglio potenziare flotta»Ponte sullo Stretto, i Verdi non ci stanno. Palmeri: «Meglio potenziare flotta»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia: il problema Green pass a mensa non si pone
12 Agosto 2021
Commercio estero. Istat: a giugno più 1,4 per cento di export
12 Agosto 2021
Show all

Ponte sullo Stretto, i Verdi non ci stanno. Palmeri: «Meglio potenziare flotta»

12 Agosto 2021

La deputata regionale Valentina Palermi ha presentato una interrogazione all’Assemblea regionale siciliana e annuncia un dettagliato dossier che il partito presenterà in aula in autunno, per dimostrare che l’opera non è fattibile. “Occorre investire da subito per il potenziamento della flotta marittima che assicura i collegamenti nello Stretto di Messina e per l’abbattimento delle attuali tariffe e occorre farlo adesso per dare una risposta concreta e in tempi rapidi ai problemi di attraversamento di cittadini e trasportatori. Questo, anche perché il “futuribile” Ponte sullo Stretto appare oggi, “al di là dei proclami ma sulla base dei dati ufficiali che emergono dagli studi del Ministero della mobilità e dell’Anas, del tutto insostenibile dal punto di vista finanziario.”, dice l’esponente dei Verdi. “Da più parti il ponte viene presentato come la panacea di tutti i mali della Sicilia – afferma la parlamentare di Europa Verde – ma fino ad oggi nessuno, al di là di slogan e prese di posizione di principio, ha mai fornito dati concreti. Cosa che invece ha fatto il Gruppo di lavoro del Ministero della Mobilità, dalle cui analisi emerge in modo chiaro che questa opera è insostenibile finanziariamente; tutto questo ovviamente oltre le perplessità più volte e da più parti proposte sulla sua sostenibilità ambientale ed effettiva utilità.” Il riferimento della deputata è alla “valutazione di soluzioni alternative per il sistema di attraversamento stabile dello Stretto di Messina” realizzata per conto del Ministero della mobilità sostenibile, dove si legge che “appare evidente che la brevità del percorso di attraversamento e delle relative opere connesse non consente di prevedere un volume di pedaggi a carico degli utenti in grado di consentire una operazione di project financing”. “Ciò comporterebbe – spiega Palmeri – la necessità di un intervento diretto della finanza pubblica non solo per la realizzazione dell’opera ma anche per la sua manutenzione a cui si aggiungerebbero i costi indiretti, sempre a carico della comunità nazionale, con il pagamento di un canone di disponibilità dell’infrastruttura particolarmente oneroso da parte di ANAS e RFI, entrambe società possedute interamente dallo Stato.” Uno studio analogo e precedente, condotto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore sulla base dell’andamento dei flussi di attraversamento dello Stretto, aveva portato ad analoghe conclusioni già nel 2003, quando sosteneva che “a meno di irrealistici scenari di crescita economica, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina non genera benefici sufficienti per chi lo utilizzerà a fronte delle risorse economiche necessarie per realizzarlo”. Nel suo atto parlamentare, la deputata dei Verdi ricorda che dal 1981, anno di avvio delle “concrete” fasi di progettazione di un collegamento stabile fra Sicilia e Calabria, lo Stato ha già speso oltre 300 milioni di euro nonostante ad oggi non sia disponibile nemmeno lo studio di fattibilità, e che le previsioni sui costi di realizzazione dell’opera sono progressivamente lievitate fino a raggiungere oltre 8,5 miliardi di euro secondo quanto stimato dalla società Stretto di Messina. “Insomma – conclude Palmeri – siamo di fronte all’evidenza di un’opera faraonica sostanzialmente irrealizzabile e che se mai dovesse essere realizzata avrebbe costi di gestione e manutenzione non sostenibili né per lo Stato né per ipotetici privati che si avventurassero nella realizzazione e gestione del ponte. Un motivo in più per chiedere che finalmente si parli e si intervenga rispetto a quanto effettivamente necessario ed urgente e cioè il miglioramento della rete di collegamento marittimo attuale e, soprattutto, il potenziamento delle reti stradale e ferroviaria interna dell’Isola.”

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}