Ponte sullo Stretto. Giovannini: «Studio di fattibilità entro primavera»Ponte sullo Stretto. Giovannini: «Studio di fattibilità entro primavera»Ponte sullo Stretto. Giovannini: «Studio di fattibilità entro primavera»Ponte sullo Stretto. Giovannini: «Studio di fattibilità entro primavera»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Musei e Green pass: italiani divisi e a Napoli si dimette il direttore della Cappella Sansevero
4 Agosto 2021
Istat: a giungo lieve aumento delle vendite
4 Agosto 2021
Show all

Ponte sullo Stretto. Giovannini: «Studio di fattibilità entro primavera»

4 Agosto 2021

In audizione alla Camera, il ministro Giovannini dice che lo studio è “la soluzione più adeguata per giungere nei tempi indicati a prendere una decisione”: che va individuata l’anno prossimo, “in modo da evidenziare nella legge di bilancio 2023 le risorse”. E aggiunge: “La nostra intenzione è di procedere a un affidamento a Italferr”, società del gruppo Fs. Procedere con la redazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica” della costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, confrontando “le due soluzioni di collegamento che sono state individuate”, quella a campata unica e quella a più campate. Il nuovo input politico a favore della madre di tutte le grandi opere arriva dal ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, intervenuto in audizione di fronte alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera sul tema dell’”attraversamento stabile” del tratto di mare tra Sicilia e Calabria. L’ex presidente Istat precisa che non si tratta di una posizione personale ma “del Governo, perché è stata discussa con il presidente del Consiglio e i ministri competenti”. E ha già fissato una road map: la prima fase dello studio, ipotizza, potrebbe concludersi entro la primavera del 2022, per avviare un dibattito pubblico e addivenire a una scelta condivisa in modo da evidenziare nella legge di bilancio 2023 le risorse”. Il gruppo di lavoro istituito dal ministero, che ha pubblicato la propria relazione a inizio maggio, ritiene infatti “sia più efficiente finanziare il sistema di attraversamento interamente e in modo trasparente a carico della finanza pubblica, anche in relazione ai benefici diffusi che l’opera avrebbe sull’intero Paese”. l gruppo di esperti, ricorda il ministro, “ritiene che sussistano profonde motivazioni” per realizzare il ponte, nonostante la valutazione finale sull’utilità “andrà definita al termine di un processo decisionale che prevede inizialmente un progetto di fattibilità tecnico-economica al fine di confrontare diverse soluzioni alternative”, proprio quello che si vorrebbe completare entro la prossima primavera, sfruttando un finanziamento di 50 milioni già stanziato nell’ultimo bilancio. E il nucleo delle motivazioni sta nell’”analisi dei fabbisogni” condotta guardando la domanda di mobilità pre-Covid, da cui è risultato “che i traffici dello Stretto di Messina sono rilevanti rispetto alla scala nazionale: 11 milioni di passeggeri, 0,8 milioni di veicoli pesanti e 1,8 milioni di veicoli leggeri ogni anno”. A fronte di ciò, “il tempo medio di attraversamento attuale dello stretto è paragonabile al tempo di viaggio che un’auto impiega, se si considera anche il pedaggio, per percorrere dai 100 ai 300 chilometri“. Per questo, in parallelo al progetto del ponte, il Governo ha intenzione “di procedere con una serie di azioni” da completare entro il 2025 per “aiutare i cittadini e le imprese a migliorare benessere e competitività”, in particolare modernizzando il sistema di trasbordo ferroviario“.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}