Trasporti: dal 5 agosto la misura “Siciliavola” per contrastare il caro-voliTrasporti: dal 5 agosto la misura “Siciliavola” per contrastare il caro-voliTrasporti: dal 5 agosto la misura “Siciliavola” per contrastare il caro-voliTrasporti: dal 5 agosto la misura “Siciliavola” per contrastare il caro-voli
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bardi: «A Matera la Zes 4.0 per le industrie culturali della Basilicata»
29 Luglio 2021
Csv: «Il programma innovativo per la qualità dell’abitare è l’ennesima occasione persa per Catanzaro e la Calabria»
29 Luglio 2021
Show all

Trasporti: dal 5 agosto la misura “Siciliavola” per contrastare il caro-voli

29 Luglio 2021

Una misura contro il caro-voli in Sicilia, piaga che si abbatte ormai da anni sugli abitanti dell’isola che per motivi di lavoro o di necessità sono costretti a spendere cifre altissime per gli spostamenti a causa della condizione di insularità della Regione. Nella Sala Mattarella di Palazzo Reale di Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, è stata presentata oggi la misura “SiciliaVola”, che punta a contrastare il caro-voli per i trasporti aerei e allo stesso tempo vuol favorire la mobilità interna e europea della Sicilia, andando così a contrastare gli effetti intrinseci di un territorio di tipo insulare come quello della regione siciliana. Beneficiari della misura, dunque, saranno in particolar modo le fasce sociali più bisognose, ulteriormente in difficoltà a causa della pandemia di Covid-19. Nel corso della conferenza stampa, alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile, Giancarlo Cancelleri, sono stati illustrati i contenuti di “SiciliaVola” e le modalità attuative del progetto. Quattro le categorie coinvolte, si tratta degli studenti fuorisede, dei lavoratori fuorisede, di chi si va a curare fuori dalla regione e dei disabili gravi e gravissimi. Questi soggetti potranno volare da Palermo verso tutte le destinazioni europee. Si tratta dunque di un modo per aggredire il cosiddetto caro-voli, ma alla base di tutto ci sarà l’adesione volontaria delle compagnie aeree. Fin qui soltanto Alitalia e BlueAir lo hanno fatto, da settembre si aggiungeranno EasyJet e Volotea: “Dal 5 di agosto sarà possibile registrarsi sul sito SiciliaVola.it – spiega il sottosegretario Cancelleri – chi rientra nelle quattro categorie potrà accreditarsi, avere un codice alfanumerico, andare sul sito delle compagnie e immetterlo in un’area dedicata. Il vaucher consentirà di accedere a un prezzo scontato e sarà il ministero a risarcire le compagnie. Speriamo che questa operazione possa fare abbassare i prezzi della concorrenza. Purtroppo come Governo non entriamo all’interno delle scelte commerciali delle aziende. Se loro reputano che non sono remunerative non possiamo farci nulla”. Gli aeroporti maggiori di Catania e Palermo, sotto la lente d’ingrandimento della Commissione Europea per la continuità territoriale, possono dunque usufruire di una direttiva comunitaria aiuterà le quattro categorie sociali. “SiciliaVola” mette a disposizione 75 milioni di euro complessivi, 50 milioni di euro per il 2021 (eventuali fondi che non saranno utilizzati andranno a sbalzo nel 2022) e 25 milioni per il 2022. Ma c’è anche un discorso legato alla mobilità su rotaia. “La condizione di insularità – ha aggiunto Cancelleri – ci costa sei miliardi l’anno. Serve un piano di infrastrutture che ci possa portare fuori dalla situazione di insularità. Dal primo ottobre arriverà il FrecciaBianca in Sicilia, permetterà ai siciliani di avere un biglietto integrato con il Frecciarossa di Reggio Calabria. Il traghetto avrà coincidenze garantite, così come i due treni”. “Dal 2023 arriverà il Frecciarossa: in Italia il treno viaggerà con quattro vagoni uniti – ha concluso l’esponente del Movimento 5 Stelle – a Villa San Giovanni un vagone prende la direzione di Palermo e uno di Catania. Ma sono attività che contemplano ancora un attraversamento di tipo dinamico dello stretto, in estate sarà poi il momento di parlare dell’attraversamento statico”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}