Ecco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionaleEcco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionaleEcco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionaleEcco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Enac: otto interventi per circa 30 milioni ripartiti tra gli aeroporti di Bari e di Lamezia Terme
22 Luglio 2021
L’arcivescovo di Napoli scrive alla politica: «Nel Pnrr manca il Sud morale e democratico»
22 Luglio 2021
Show all

Ecco ‘Calabria Straordinaria’: il progetto per rafforzare la reputazione internazionale

22 Luglio 2021

È stato presentato ‘Calabria Straordinaria’, un modello nuovo e sperimentale di progettazione e rafforzamento dell’appeal turistico dei territori, di cui la Regione Calabria ambisce a diventare progetto pilota e riferimento nazionale. Presenti Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, assessore allo Sviluppo economico, al Turismo e all’Internazionalizzazione della Regione Calabria, Orazio Spoto, presidente di Instagramers Italia ETS, di Raffele Rio, presidente di Demoskopika e di Lucio Presta, Project Manager Calabria Terra dei Padri 2023.

Il progetto-quadro di comunicazione strategica e di riposizionamento nazionale e internazionale dell’immagine complessiva della regione prevede la progressiva riscrittura di nuovo storytelling, esperienziale e inedito, il cui nucleo e metodo è quello dei Marcatori Identitari Distintivi (MID), ovvero quegli elementi caratterizzanti della sua eredità naturalistica, storica, artistica, culturale, enogastronomica, misurabili secondo parametri ufficiali e definiti e che in maniera univoca e distintiva la rendono un unicum, fruibile e suggestivo in tutti i mesi dell’anno.

La mission è quella di ricostruire e condividere, a tutti i livelli e trasversalmente a tutti i programmi e a tutte le altre future azioni regionali, un modello di analisi, nuovo, sperimentale e replicabile, finalizzato alla narrazione, alla valorizzazione e all’investimento turistico di e su quel patrimonio materiale e immateriale dei territori calabresi che non ha competitor su scala globale. Con questa ambizione si procederà alla messa in atto di un piano di comunicazione interna/esterna dell’appeal distintivo regionale, attraverso il racconto inedito di una Calabria emozionale e di fatto inesplorata.

L’indagine commissionata dalla Regione all’Istituto di ricerca Demoskopika sulla destinazione Calabria. Nell’ambito della ricerca, focalizzata sull’analisi degli orientamenti e dei consumi turistici degli italiani, la penisola calabrese è risultata tra le 5 destinazioni turistiche più richieste nel 2021, tra chi ha dichiarato di trascorrere una vacanza in Italia (87,9%). In termini di appeal 8 italiani su 10 che la conoscono hanno espresso l’interesse a visitarla. Inoltre, il 93,9% degli italiani che si è recato in Calabria per una vacanza o un viaggio, ci tornerebbe nuovamente.

Sul versante opposto, l’indagine ha fatto emergere anche le principali criticità da affrontare con una programmazione consapevole: l’offerta sanitaria, i servizi di informazione per i turisti, il potenziamento infrastrutturale e i servizi di trasporto. Sul versante della promozione vincono il passaparola (30,1%), l’utilizzo strategico degli spazi pubblicitari offerti dalla OTA (19,6%) e l’utilizzo professionale e programmato delle attività digital – blogging e social media marketing (18,5%). Il progetto entra subito nel vivo con il coinvolgimento di 10 autori/creator locali e community manager che avranno il compito di valorizzare dal punto di vista delle diverse esperienze che rendono disponibili, i primi 10 MID che emergeranno dall’applicazione del modello di studio promosso dalla Regione.
Oltre alla realizzazione di un piano di comunicazione strategica, integrata e multicanale, ‘Calabria Straordinaria’ prevede lo sviluppo di un progetto di marketing territoriale per ciascun MID individuato e il rifacimento e l’ubicazione strategica, declinata sulla base della Carta dei 100 marcatori identitari distintivi della Calabria, di tutta la segnaletica turistico-culturale regionale. L’analisi selettiva proposta per i Marcatori Identitari Distintivi viene utilizzata anche per l’individuazione degli eventi, classificabili anch’essi in Eventi Identitari Distintivi (EID).

“I calabresi – ha spiegato l’assessore Orsomarso – possono e devono riappropriarsi, con una consapevolezza che forse non è mai stata adeguatamente sollecitata, di un patrimonio autentico e identitario, ereditato e straordinario che diventa oggi la leva strategica sulla quale investire e costruire una nuova reputazione attrattiva internazionale. È, questa, la sfida del glocale, quella che si gioca anzi tutto a casa propria, attraverso il potenziamento senza precedenti della comunicazione interna, dell’off-line, ma che si vincerà fuori dai nostri confini, esportando l’immagine di una terra rimasta di fatto inesplorata attraverso gli ambasciatori internazionali di Calabria Terra dei Padri 2023 che sarà una delle prime declinazioni di questo nuovo paradigma nella progettazioni dei turismi”. www.calabriastraordinaria.it.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}