In Campania il treno del futuro: più sicurezza e connessioneIn Campania il treno del futuro: più sicurezza e connessioneIn Campania il treno del futuro: più sicurezza e connessioneIn Campania il treno del futuro: più sicurezza e connessione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Don Ciotti: «Il lavoro non è mai elemosina. Combattiamo la mafia del caporalato nel segno di Paola e Hyso»
21 Luglio 2021
Reggio Calabria, tutto pronto per la “Magna Graecia Summer School” di Forza Italia
21 Luglio 2021
Show all

In Campania il treno del futuro: più sicurezza e connessione

21 Luglio 2021

I treni del trasporto locale in Campania nell’immediato futuro saranno più sicuri, più connessi e con servizi più efficaci. “Treno sicuro” è stato presentato a Napoli dal presidente e direttore generale di Eav, Umberto De Gregorio e dall assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up della Regione Campania, Valeria Fascione. Il progetto, promosso dall Ente Autonomo Volturno, è stato realizzato in partnership con le aziende Axians (del Gruppo Vinci Energies Italia) e Cisco che hanno fornito e installato i loro sistemi digitali.L’obiettivo è avere maggiore sicurezza per i passeggeri grazie al diretto collegamento con la Centrale Operativa di Eav e con le forze dell’ordine, un collegamento treno-stazione per il monitoraggio di dati, immagini e posizionamento del treno oltre che servizi a bordo più efficaci grazie agli schermi nelle carrozze e alla possibilità di accesso wi-fi.Umberto De Gregorio, presidente di Eav: “Oggi si conclude la fase di sperimentazione con Cisco e con l’Academy della Federico II di San Giovanni a Teduccio, presentiamo il prototipo del treno del futuro di Eav cioè la nuova tecnologia wi fi e tutte le possibili applicazioni. Noi ci proponiamo di portarlo in tutti i treni dell Eav grazie ai fondi del Recovery che abbiamo chiesto in maniera cospicua”.L’infrastruttura di comunicazione, realizzata sperimentalmente nella galleria San Giorgio-Volla, nel Napoletano, per una lunghezza di circa 4 chilometri, su un treno prototipo verrà poi estesa, nel corso dei prossimi mesi, sugli altri 120 convogli che compongono la flotta Eav.Gianmatteo Manghi, amministratore delegato di Cisco Italia: “Sono molto contento di essere qui. Questo è un progetto che guarda al futuro per due motivi: primo perché è un ottimo esempio di collaborazione pubblico-privato che produce risultati che sono oggi visibili e secondo perché guarda al futuro pensando al trasporto ferroviario più sicuro, più connesso dando a tutti i viaggiatori la possibilità di avere sia servizi di sicurezza e di protezione sia la possibilità di navigare, di essere collegati con grande qualità durante tutto il percorso”.Grazie alle nuove tecnologie wi-fi utilizzate viene garantita una connettività a banda larga affidabile anche quando il treno è in movimento. Attraverso la guardia virtuale, sempre presente e contattabile anche via smartphone, e grazie a telecamere e sensori, si potranno scorgere situazioni di pericolo anche sanitario, monitorare eventuali problemi di sicurezza, scongiurare atti vandalici e addirittura evitare assembramenti e scovare persone sprovviste di mascherina anti contagio Covid-19.Salvatore Perrot, Managing Director Nord Ovest, Centro-Sud di Axians Italia:”Questa sperimentazione, fondamentalmente, si basa sul sistema di comunicazione dati terra-treno che ha una valenza innovativa per diversi aspetti. In particolare quello della sicurezza perché attraverso questo sistema e la gestione dei dati si riesce a dare maggior sicurezza per il treno, quindi, ai passeggeri e al personale. E molto importante anche per la gestione del servizio perché la gestione dei dati permette di monitorare il flusso dei passeggeri, il posizionamento del treno. E’ importante anche dal punto di vista turistico perché è possibile veicolare una serie di informazioni attraverso degli schermi ai fini turistici. L’innovazione a tutto tondo si fonda sul miglioramento della qualità della vita delle persone, nella gestione del trasporto. E questo il principale obiettivo della nostra attività. Questi sistemi potranno aiutare, in futuro, a gestire meglio, proprio con l affollamento, il flusso dei passeggeri e a cercare di gestire il servizio nella maniera più efficiente possibile”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}