Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Reggio Calabria intitola il ponte waterfront all’ambasciatore Attanasio. Falcomatà: «Ricordo perenne»
9 Luglio 2021
Il monito di Federalberghi: manca il personale stagionale
9 Luglio 2021
Show all

Cosenza, Scacchetti (Cgil): «Pnrr, serve concreta capacità di pianificazione»

9 Luglio 2021

Il Pnrr mette in cantiere una riorganizzazione del sistema delle politiche attive del lavoro e il potenziamento dei centri per l’impiego; prevede la riforma dell’assegno “di ricollocazione”, il lancio del programma nazionale “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” e lo sviluppo del già esistente “Fondo nuove competenze”. Occasione per creare lavoro, coesione e giustizia sociale per l’Italia, ma l’appello lanciato dalla Cgil da Cosenza è chiaro: “basta errori, serve una programmazione analitica”. «I dati ci consegnano a livello nazionale oltre due milioni di famiglie in povertà assoluta, con tanti minori e stranieri in difficoltà soprattutto al Sud», ha spiegato Tania Scacchetti della Cgil nazionale, intervenuta alla prima tavola rotonda organizzata dal sindacato cosentino dal titolo “Reddito e lavoro per contrastare disuguaglianza e povertà”. «Le risorse – ha poi aggiunto Scacchetti – devono essere orientate a generare occupazione di qualità e restituirci un sistema di sviluppo che possa cancellare le disuguaglianze accentuate nel corso del periodo Covid. Abbiamo proposto come sindacato un tema di governance di fondi, c’è un problema storico di incapacità di spendere correttamente le risorse. Serve un forte ruolo delle parti sociali». Sul Pnrr la posizione della sindacalista è chiara: «Il Pnrr rischia di essere un elenco di singoli punti programmatici e non un progetto con un’anima. Dobbiamo affrontare un serio problema di scelte di politiche industriali». Il peso di questi mesi di pandemia è ricaduto soprattutto sui lavoratori e sulle lavoratrici, sia per chi ha perso reddito con la cassa integrazione, sia per chi non ha ricevuto salario come per moltissimi lavoratori delle cooperative, di comparti come spettacolo e teatro; ci sono stati lavoratori e lavoratrici che hanno sostenuto la produzione e i servizi (logistica, trasporti, commercio), oltre ai già dimenticati operatori della sanità, con difficoltà oggettive, permettendo che le attività essenziali potessero continuare nonostante la drammatica situazione. «Il paradosso di questa Italia – ha poi concluso la Scacchetti – è che non si possono toccare di un centesimo il reddito e i profitti delle classi agiate, di chi vive di rendita, di speculazione, di sfruttamento, ma si può incidere sulla carne viva del corpo di lavoratori e lavoratrici immediatamente aggrediti nella loro dignità. Dunque, bisogna invertire immediatamente la marcia e far ripartire tutto il Paese». «La pandemia ha dimostrato come le misure a tutela delle famiglie con reddito minimo siano state poco efficaci, oggi è arrivato il momento di utilizzare le risorse del Pnrr trasformando le misure destinate al sostegno delle persone in condizioni di povertà in misure per la creazione di posti di lavoro». Ha precisato Umberto Calabrone segretario cittadino del sindacato e sul ruolo delle parti sociali in questo nuovo rilancio dell’economia e dell’occupazione, Calabrone ha sottolineato l’importanza di assicurare un lavoro dignitoso. «Nel nostro territorio – ha concluso Calabrone – c’è un lavoro nero diffuso, una mancanza di tutele per i lavoratori. Questo non dovrà più accadere». Il dibattito sul Pnrr e sulle priorità per la Calabria continuerà mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2021, con altri due incontri pubblici.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}