La rivista Forbes celebra il gelato calabrese e sicilianoLa rivista Forbes celebra il gelato calabrese e sicilianoLa rivista Forbes celebra il gelato calabrese e sicilianoLa rivista Forbes celebra il gelato calabrese e siciliano
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
‘Governance Poll’. Voce, sindaco di Crotone, è il più gradito in Calabria
6 Luglio 2021
Basilicata. Monticchio: “InNaturaFest”, sinergia tra turismo e cultura
6 Luglio 2021
Show all

La rivista Forbes celebra il gelato calabrese e siciliano

6 Luglio 2021

La nota rivista Forbes ha dedicato un articolo specifico sul gelato made in Italy: “Cosa sapere sul gelato locale in Italia”. Diversi esperti di cucina, interpellati sul tema, hanno snocciolato nel dettaglio i trucchi utilizzati dalle varie aree del paese per sviluppare forme sempre innovative e sfruttando le preziosissime risorse del luogo. L’approfondimento di Forbes analizza le specialità regione per regione. “In Calabria – si legge – secondo Francesca Montillo, un’istruttrice di cucina, autrice e organizzatrice di tour che guida Lazy Italian Culinary Adventures, ci sono un certo numero di sapori che faresti fatica a trovare al di fuori della regione, tra cui bergamotto, liquirizia, crema reggina e annona. E la stessa esperta va più nel dettaglio: ‘Anche in Calabria non sono gusti che si trovano facilmente in ogni gelateria. Se ti piace il sorbetto agli agrumi, probabilmente ti piacerà il gelato al bergamotto, un frutto regionale onnipresente’, dice Montillo. La Calabria è nota anche per la sua liquirizia, ‘quindi non sorprende che in alcuni negozi trovi gelato alla liquirizia. Ha un sapore un po’ come l’anice. La crema reggina, un gelato a base di crema dalle sfumature rosa, è un altro gusto locale, prodotto con frutta candita, cioccolato della zona e mandorle tritate’. Descrive l’annona, prodotta con la frutta coltivata nella regione, come tropicale in stile con una polpa morbida e cremosa, che ‘quando refrigerata assomiglia un po’ al gelato, rendendolo l’ingrediente ideale’. La stessa esperta passa poi dai gusti ai locali più rinomati e conosciuti in regione: “Tra le gelaterie che Montillo consiglia – si legge ancora su Forbes – c’è la Gelateria Cesare a Reggio Calabria per il suo ‘ottimo gelato all’annona, una delle loro migliori offerte’. Altre sue tappe imperdibili sono La Cremeria Sottozero, sempre a Reggio, e Amedeo nella sua città natale, Catanzaro, nota per un’ampia selezione di gusti, tra cui fior di latte al bergamotto, che lei descrive come ‘un gelato a base di crema infuso con bergamotto”. Spostando lo sguardo sull’altra parte dello Stretto, in Sicilia, è il tour manager dell’isola Giuseppe Lenzo a suggerire le specialità del luogo, tra cui “il gelato alla carruba – si legge – una varietà locale relativamente rara. Dice che si trova solo a Ragusa, una delle famose città barocche del Val di Noto, poiché la zona è nota per la sua ricca abbondanza di carrubi il cui frutto viene utilizzato in una varietà di prodotti grazie al suo sapore di nocciola e cacao. Lo fanno alcune gelaterie della città; consiglia Gelati DiVini a Ragusa Ibla. ‘Personalmente suggerisco una combinazione di gelato alla carruba e ricotta, in quanto rappresentano davvero il miglior mix di sapori locali’. Gelati Divini, specializzata in gelateria artigianale, produce anche gelati con ingredienti siciliani come i pregiati pistacchi di Bronte dell’isola; fichi d’india siciliani; e l’antico vino passito di Noto. Lenzo afferma che un altro prodotto per cui la zona di Ragusa è nota è l’olio d’oliva, che qui si presenta anche come un gusto di gelato, uno che descrive come ‘molto delicato”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}