Musica e arte nei 5 parchi naturali della Basilicata: al via la IV edizione di NaturArte con oltre 40 appuntamentiMusica e arte nei 5 parchi naturali della Basilicata: al via la IV edizione di NaturArte con oltre 40 appuntamentiMusica e arte nei 5 parchi naturali della Basilicata: al via la IV edizione di NaturArte con oltre 40 appuntamentiMusica e arte nei 5 parchi naturali della Basilicata: al via la IV edizione di NaturArte con oltre 40 appuntamenti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ampliamento del reparto di Cardiologia del “Giannettasio” di Corigliano-Rossano: ripartono i lavori
3 Luglio 2021
Cinema, Taormina Film Fest: Bruehl vince la 67esima edizione, Matilda De Angelis vince come miglior attrice per Atlas
4 Luglio 2021
Show all

Musica e arte nei 5 parchi naturali della Basilicata: al via la IV edizione di NaturArte con oltre 40 appuntamenti

4 Luglio 2021

Concerti, arte, trekking, escursioni in bicicletta e incontri per dialogare sul futuro: sono oltre 40 gli appuntamenti organizzati dalla manifestazione NaturArte, che dal 3 luglio fino a dicembre vuole far scoprire al pubblico i parchi naturali, il territorio e le comunita’ della Basilicata per unire in un processo virtuoso cultura, storia, benessere, bellezze paesaggistiche, sostenibilita’ ambientale e turismo consapevole. Si percorrono luoghi incontaminati e di grande bellezza in un unico lungo sentiero, che e’ la “rete dei parchi della Basilicata” e che permette di inoltrarsi in quasi 200mila ettari di verde. Si fa trekking nel parco della Murgia Materana, in quello nazionale del Pollino, nel parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane, nel parco nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese e in quello del Vulture. Tra le tante attivita’ proposte da NaturArte ci sono anche escursioni e percorsi in bicicletta, eventi e spettacoli teatrali nella natura, laboratori artigianali, concerti ed esercitazioni di costruzione di strumenti musicali, workshop artistici, seminari di poesia, incontri e momenti di approfondimento con ospiti anche internazionali sui temi di sostenibilita’, ambiente, biodiversita’ e green jobs. Si parlera’ di vulcanologia, di fenomeni sismici, del complesso rapporto tra astronomia e musica, dell’assestamento forestale e di energie rinnovabili. Sono previsti anche percorsi guidati in localita’ rurali, nei borghi piu’ suggestivi come Brienza, San Severino Lucano, Abriola, Noepoli, Montescaglioso e Pianelle, luoghi che mettono a disposizione le residenze artistiche e coinvolgono le comunita’ locali. Oltre alle passeggiate sono previsti concerti del trombettista Paolo Fresu, spettacoli dell’attore Giuseppe Cederna e incontri con l’experience designer Maria Cristina Lavazza. Tra gli ospiti di quest’anno ci sono anche la giornalista e reporter musicale Valentina Lo Surdo, il regista teatrale Dario De Luca e Roberto Piumini, autore di letteratura per bambini. Sono tutte personalita’ che portano la propria esperienza e rielaborano in modo originale le proposte e le influenze delle comunita’ ospitanti, sempre in sinergia con il territorio. Il ricco calendario chiude a dicembre con due progetti trasversali ai 5 parchi: NaturArte Dreaming, performance musicale a cura del jazzista Nils Berg, e la Favola dei parchi della Basilicata, esercizio di scrittura collettiva in collaborazione con lo scrittore Roberto Piumini. Tutta la comunita’ e’ coinvolta in questa manifestazione: ristoratori, albergatori, amministratori, imprenditori, artigiani e artisti; tutti hanno un unico obiettivo, valorizzare e illuminare i valori naturalistici, storici e culturali della Basilicata. Il 3 luglio si parte da Viggianello nel parco nazionale del Pollino; il 4 e il 5 luglio sono previsti incontri e pedalate a Montescaglioso nel parco della Murgia Materana . Dal 19 al 25 luglio gli appuntamenti sono a San Severino Lucano nel parco nazionale del Pollino. Dal 26 luglio al primo agosto la manifestazione si svolge a Brienza nel parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e il 7 e l’8 agosto ad Abriola nel parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Dal 3 al 5 settembre gli appuntamenti sono a Noepoli nel parco nazionale del Pollino; dal 10 al 12 settembre a Spinoso nel parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese mentre dal 20 al 26 settembre a Montescaglioso nel parco della Murgia Materana. Infine dal 15 al 17 ottobre ci si sposta a Pianelle e nella tenuta Parco dei Monaci del parco della Murgia Materana. Per conoscere il programma completo e per prenotarsi gratuitamente: naturartebasilicata.com e naturartebasilicata.eventbrite.com

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}