“Foggia è buona”, il format ‘Metti tavola’ per promuovere la città tra cucina e cultura“Foggia è buona”, il format ‘Metti tavola’ per promuovere la città tra cucina e cultura“Foggia è buona”, il format ‘Metti tavola’ per promuovere la città tra cucina e cultura“Foggia è buona”, il format ‘Metti tavola’ per promuovere la città tra cucina e cultura
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Catania, Massimo Santonocito eletto nuovo componente della segreteria provinciale del Fillea Cgil
1 Luglio 2021
Rincaro bollette di luce e gas, timori su spesa e prezzi
2 Luglio 2021
Show all

“Foggia è buona”, il format ‘Metti tavola’ per promuovere la città tra cucina e cultura

1 Luglio 2021

“Foggia è buona”. Buona da mangiare, gustosa da scoprire in ogni vicolo piazza e monumento. Ed è proprio “Foggia è buona” il claim, lo slogan lanciato da “Metti tavola”, il format attivo da due anni e mezzo su facebook (www.facebook.com/mettitavola/) e instagram (mett_tavola) attraverso il quale moglie e marito, Donatella e Antonio, realizzano e recensiscono ricette da leccarsi le dita. Ma non solo. Promuovono Foggia (e con essa la sua provincia), i suoi prodotti, le eccellenze della tradizione e dell’innovazione in fatto di pietanze e materie prime e ora anche gli scorci più belli e suggestivi della città. Con orgoglio. Con la consapevolezza di quanto sia ricco, vario, e straordinariamente unico il patrimonio culturale di una città abbracciata da centinaia di ettari di grano, vigneti, uliveti, orti, frutteti e allevamenti che rappresentano la vocazione agricola e agroalimentare da cui finora Donatella ha attinto per illustrare, anche grazie alle foto realizzate da Antonio, quasi 500 ricette. Ora assieme a loro c’è anche la figlia Gaia, di appena 6 anni, a cimentarsi nella realizzazione delle ricette. Un’intera famiglia accomunata da un progetto nato per gioco e cresciuto mese dopo mese, fino a coinvolgere circa 10mila follower tra l’account instagram e la pagina facebook. “Donatella s’inventa nuove ricette e rielabora quelle della tradizione, io le fotografo – racconta Antonio – e, dal lockdown, anche nostra figlia Gaia ha iniziato ad appassionarsi. Nei mesi in cui non si poteva uscire di casa, trovarci tutti e tre a condividere questo progetto è stato un modo per stare insieme divertendoci”. Dicevamo che “Foggia è buona”. “E’ così – aggiunge Antonio -. L’idea di abbinare immagini legate alla cucina con gli scorci della città sembra il modo migliore per dare un messaggio positivo ma anche realistico. Foggia è una città che esprime cose buone, a partire dalla sua gente, dalla voglia di riscatto e di rilancio coltivata quotidianamente da singoli cittadini, associazioni, commercianti e imprenditori, da tutte quelle persone che ci credono, che lavorano onestamente e con tanta passione”, spiega Antonio. D’altronde, “Metti tavola” è un modo di dire che richiama l’ospitalità, l’accoglienza che caratterizza la Capitanata e il suo capoluogo. Una voglia di far sentire a casa sua ogni ospite, colmandolo di attenzioni e premure proprio a partire dalla tavola. Le ricette di Donatella sono originali, coloratissime, e sono Antonio e Gaia a sperimentarne direttamente la bontà. Non solo gusto, però, ma anche bellezza. L’occhio vuole la sua parte, allora anche l’impiattamento è fondamentale. Al sapore e alla piacevolezza estetica delle pietanze, poi, si aggiunge la bellezza di Foggia, con gli scatti di Antonio che a ogni piatto associano un angolo della città: il Teatro Umberto Giodano, una via del centro storico, una particolare prospettiva di una piazza o di un monumento descritti nel post. “Foggia è buona e anche bella, siamo orgogliosi di mostrarlo a tutto il mondo con Metti Tavola. Condividete le nostre foto e le nostre ricette, mostriamo quanto sia bella e gustosa la nostra terra”. Questo è l’invito di Donatella, Antonio e della piccola Gaia. Con orgoglio e passione.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}