Festival Colline Mediterranee: Mercoledì ci sarà la serata inauguraleFestival Colline Mediterranee: Mercoledì ci sarà la serata inauguraleFestival Colline Mediterranee: Mercoledì ci sarà la serata inauguraleFestival Colline Mediterranee: Mercoledì ci sarà la serata inaugurale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
La mappa della sostenibilità: livelli di eccellenza per 17 province
28 Giugno 2021
Agroalimentare, soffre il mercato dell’asparago: buone prospettive per quello mondiale
28 Giugno 2021
Show all

Festival Colline Mediterranee: Mercoledì ci sarà la serata inaugurale

28 Giugno 2021

Festival Colline Mediterranee Mercoledì ci sarà la serata inaugurale

Libri, Cinema e Fiction Tv per la serata inaugurale del “Festival delle Colline Mediterranee”, che prende il via mercoledì 30 giugno con il “Gala’ Malinconico”, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno (ingresso ore 20 – inizio 20:30). L’irresistibile “avvocato d’insuccesso” protagonista dei libri di Diego De Silva, che hanno già conquistato il pubblico dei lettori, avrà il volto di Massimiliano Gallo, protagonista della fiction tv “Vincenzo Malinconico avvocato” coprodotta da Rai Fiction e Viola Film, le cui riprese si stanno ultimando a Salerno, con la regia di Alessandro Angelini. Lo scrittore salernitano e l’attore partenopeo, che il pubblico televisivo ha già apprezzato nelle fiction Rai “I Bastardi di Pizzofalcone” e “Imma Tataranni”, promettono di regalare al pubblico del Festival una serata all’insegna della leggerezza e dell’ironia che contraddistinguono il semi-disoccupato, semi-divorziato, semifelice Vincenzo Malinconico, avvocato-filosofo che ha sempre un pensiero fuori tema per la testa. Insieme a Massimiliano Gallo ci saranno uno dei volti femminili della serie, la giovane attrice Denise Capezza, che il pubblico ha conosciuto nelle vesti di Marinella nella serie cult “Gomorra” ed altri interpreti del cast della fiction, il regista Alessandro Angelini e il produttore Alessandro Passadore. Alla serata, condotta da Cinzia Ugatti, interverranno Vincenzo Napoli, Sindaco Di Salerno; Vincenzo Boccia, Presidente della Luiss “Guido Carli”; Maurizio Gemma, Direttore della Film Commission Campania ed Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Non mancherà la musica con l’esibizione di Luigi Gordano, fisarmonicista del Conservatorio Martucci di Salerno, reduce dalla vittoria del “Premio Nazionale delle Arti” istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, riservato agli allievi di tutti i conservatori italiani. Quello del 30 è il primo di otto mercoledì che, fino al 25 agosto, offriranno al pubblico salernitano e non solo la possibilità di partecipare ad eventi culturali e spettacolari dal vivo in serenità e sicurezza. Anche quest’anno il Festival delle Colline Mediterranee, promosso dall’associazione culturale “Do.Po.” con la direzione artistica del giornalista Eduardo Scotti, fa leva su un ampio partenariato con enti pubblici e con privati, associazioni di categoria ed espressioni dell’imprenditoria salernitana e realtà del terzo settore. La manifestazione si avvale del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Confindustria Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Fondazione della Comunità Salernitana, Ordine dei Giornalisti, Cna Salerno; del sostegno di Camera di Commercio di Salerno, Milara s.r.l., Banca Monte Pruno, Bper Banca, Casa del Contemporaneo, Associazione “Achille e la Tartaruga” e della partnership con Tenuta dei Normanni, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Salerno, Coldiretti Salerno, Associazione “L’Abbraccio onlus”, Rotary Club Salerno, Pro loco di Giovi, Katering on City ed FG Industria Grafica.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}