Patrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laureaPatrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laureaPatrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laureaPatrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laurea
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Covid, Bankitalia: c’è il rischio che si acceleri il declino della demografia e del Pil
24 Giugno 2021
Nautica: presentata l’associazione Circoli della Campania
24 Giugno 2021
Show all

Patrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laurea

24 Giugno 2021

Patrimonio culturale privato, Adsi premia la migliore tesi di laurea

È stato assegnato oggi il premio alla migliore tesi di laurea sui beni vincolati voluto da ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane. L’evento, in collaborazione con la Fondazione Carispaq, si è svolto a margine dell’incontro sul tema “Il Patrimonio Culturale Privato: risorsa anche sociale per la ripartenza sostenibile dei territori nel dopo covid”. Tra i relatori: Giacomo di Thiene, Presidente Nazionale ADSI; Raffaele Daniele, Vice Sindaco de L’Aquila; Fabrizio Marinelli, Professore Ordinario di Diritto Privato Università degli Studi dell’Aquila e Presidente Assemblea dei Soci Fondazione Carispaq; Pierluigi Mantini, Consigliere Giuridico Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016; Wolfgang von Klebelsberg, Presidente Comitato Scientifico ADSI; Alessandra Tosone, Professoressa di Architettura Tecnica all’Università degli Studi dell’Aquila. Il premio, rivolto ai laureati con una Tesi Magistrale su tematiche aventi per oggetto uno o più immobili vincolati privati – ivi comprese le loro decorazioni d’interni e pertinenze, quali parchi e giardini – ha inteso valorizzare il miglior elaborato che ha saputo affrontare alternativamente il problema della manutenzione, dell’utilizzo produttivo dei suddetti beni o delle nuove tecnologie capaci di esaltare la sostenibilità degli immobili. Così, si continua a promuovere un patrimonio espressione della tradizione e cultura italiana, che genera turismo e crescita nell’indotto dei comuni spesso periferici del Paese: una ricchezza che le nuove generazioni devono conoscere, comprendere e saper tramandare. Per tali motivi si è riconosciuto al vincitore, selezionato da una Commissione nominata da ADSI, un premio del valore di 1.500 euro. “Premiare un giovane che ha mostrato interesse e analisi critica verso la realtà delle dimore storiche significa riporre nelle nuove generazioni la consapevolezza che l’attenzione verso il patrimonio culturale privato – dal quale dipende il rilancio del Paese – dipende anche da loro”, afferma Giacomo di Thiene. “Per ADSI formazione ed educazione alla conservazione rappresentano un binomio inscindibile: riconoscere e premiare i meriti dei nostri studenti vuol dire valorizzare un patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che – prima della pandemia – registrava 45 milioni di visite turistiche all’anno. La speranza, inoltre, è quella che i più giovani riescano a scorgere nelle dimore storiche il luogo dove esercitare il lavoro per il quale si sono specializzati, aiutando nella gestione, conservazione e valorizzazione di tali beni”. “I vincoli sui beni – rileva il prof. Fabrizio Marinelli Presidente Assemblea dei Soci Fondazione Carispaq – servono a preservare i territori e le pietre che costituiscono la nostra storia. Essi difendono dunque sia i beni pubblici sia i beni privati dalla dispersione e come tali meritano una particolare attenzione. Concetti questi che un’iniziativa come quella odierna contribuisce a diffondere e far conoscere soprattutto alle future generazioni”. “Valorizzare i giovani e il loro talento è un impegno prioritario per la Fondazione Carispaq – dichiara il Presidente Domenico Taglieri – Il Premio istituito dall’Adsi inoltre contribuisce a far conoscere il ricco patrimonio culturale privato che può diventare volano per lo sviluppo turistico culturale dei territori. Sono compiaciuto infine che l’edizione di quest’anno abbia premiato due studenti dell’Università degli Studi dell’Aquila confermando il ruolo di eccellenza che in nostro Ateneo ricopre nel campo dell’alta formazione a livello nazionale”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}