Sanità, Asp di Catanzaro: nuova organizzazione con uno sguardo al futuroSanità, Asp di Catanzaro: nuova organizzazione con uno sguardo al futuroSanità, Asp di Catanzaro: nuova organizzazione con uno sguardo al futuroSanità, Asp di Catanzaro: nuova organizzazione con uno sguardo al futuro
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Made in Andria: Confcommercio celebra le eccellenze gastronomiche della città
10 Giugno 2021
Riparte la musica live: a Lecce Max Pezzali con il suo Max90
10 Giugno 2021
Show all

Sanità, Asp di Catanzaro: nuova organizzazione con uno sguardo al futuro

10 Giugno 2021

Sanità, Asp di Catanzaro nuova organizzazione con uno sguardo al futuro

Il nuovo Atto Aziendale varato dalla terna Commissariale dell’Asp di Catanzaro, guidata dal Prefetto Luisa Latella, ed in fase di valutazione da parte del Commissario ad Acta Prefetto Guido Longo, ha come obiettivo di “riportate ordine all’interno del sistema assistenziale sanitario nella provincia di Catanzaro, mettendo al centro il cittadino, con l’intento di potenziare la rete dei servizi di prossimità”. È quanto affermano, in una nota, dalla Direzione Generale dell’Asp di Catanzaro che, precisano: “viene così ridata dignità ai tre presidi ospedalieri presenti sul territorio, adottando un modello dipartimentale onde consentire la razionalizzazione delle risorse umane, tecnologiche e strutturali disponibili, ma soprattutto vengono valorizzati servizi precedentemente soppressi senza motivo ed il tutto a vantaggio dei cittadini. Questo nuovo Atto Aziendale, una volta approvato dal Commissario Longo, andrà a sostituire quello attualmente in vigore che era stato realizzato e approvato dalla gestione sciolta per infiltrazione mafiosa”. Andando nello specifico, informano che: “con il nuovo Atto Aziendale nel livello territoriale si è adottata la medicina di prossimità grazie alla struttura dei Poli Territoriali e UCCP ed AFT ricadenti nei Distretti Sanitari, questo permette di ascoltare i bisogni della popolazione assistita attraverso un “ponte” che colleghi il territorio alla struttura sanitaria dove l’assistito ha la migliore erogazione in sinergia con la parte ospedaliera. Viene riorganizzata – informano – la rete dei laboratori, in osservanza al DCA 62/2020, ripristinando il servizio di Microbiologia e Virologia nell’ambito del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme, salvaguardando le attività di Laboratorio di Patologi Clinica del PO di Soverato, così come quelle Presidio Ospedaliero di Soveria Mannelli. Inoltre sarà potenziata la cardiologia del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Termecon l’attivazione dell’Elettrofisiologia e della riabilitazione cardiologica presso il Presidio Ospedaliero di Soveria Mannelli, sarà realizzato il reparto per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentari H24, fortemente voluto dal Direttore Sanitario Aziendale Ilario Lazzaro, implementando un percorso diagnostico terapeutico assistenziale, multi-professionale e multidisciplinare. E ancora: nel Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme verrà ripristinato anche il reparto di Malattie Infettive così come previsto dal DCA 64/2016, che la precedente gestione aveva soppresso senza motivo”. È prevista, inoltre: “nell’ambito Riabilitazione e Centro Protesi INAL la degenza ordinaria, grazie anche alla collaborazione scientifica l’U.O. Medicina Fisica e Riabilitativa della Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini”. Inoltre nell’Atto Aziendale, nell’ambito del Dipartimento Materno-Infantile, è stata rivolta una particolare attenzione al ruolo dei Consultori che, anche nel periodo COVID, hanno assicurato la realizzazione di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, al fine di garantire la tutela della salute della donna e dell’unità madre-neonato, contribuendo così a contenere, per quanto possibile, l’afflusso ai PS dei Presidi Ospedalieri. Nel Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze trovano nuova allocazione i servizi di Neuropsichiatria Infantile secondo quanto riportato dalla Presidenza Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata Rep. Atti n. 4/CU del 24.01.2013”. “Sicuramente – prosegue la nota – è un Atto Aziendale molto articolato e complesso, considerata la gestione di un territorio molto vasto, che ha il suo punto di forza nella valorizzazione delle competenze tecnico-professionali, nel potenziamento delle attività di prevenzione e dell’emergenza urgenza e nell’integrazione sinergica ospedale territorio. Certamente può essere ulteriormente migliorato, ma ciò è possibile solo attraverso una riorganizzazione regionale del sistema sanitario che riveda il ruolo fondante del territorio”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}